Non fraintendermi Liam, non credo di passare il primo turno, dopo il mio primo AD fallito per un punto, non mi sono più ripetuto a livelli accettabili (almeno per il passaggio all'AC). E poi, leggenda dice (o prassi non scritta) che preferiscono assumere funzionari giovincelli, ma forse sono solo gli alibi di uno che sta invecchiando :-D. Ne approfitterò per far visita a mio fratello.
In bocca al lupo a te!
Sol
scusa di che anno sei? tanto per sapere se devo preoccuparmi anche io
Secondo me la questione dell'età non rileva. Il sistema di selezione è talmente oggettivo tale, a parer mio, da non permettere questo tipo di valutazioni.
Rispondo un po' a tutti, senza quotare: io di anni ne ho 45 Volpino e, non so se sia la prima volta, ho notato nel bando l'aggettivo "giovane/i"...così, m'ha fatto pensare. E' vero come dice Liam che le selezioni sono abbastanza oggettive, mi chiedo solo se all'Ac possa esserci un qualche margine di discrezionalità, tutto qui. So che in altri momenti si è discusso del problema dell'età, ufficialmente non c'è nessuna "discriminazione", ma mi piacerebbe sapere se questa paventata "prassi" è qualcosa di più di una semplice leggenda metropolitana (o comunitaria che dir si voglia). Fisherman, ho fatto il conto, è ora che tu vada in pensione :-D.
Sol
..io di anni ne ho più di 39, e l'AD l'ho superato a luglio scorso... non ero AST e non ho mai lavorato in Istitutuzioni, nè europee nè di altro tipo.
Nè ho avuto "supporti esterni"
Commenta