ecomi...presente.parteciperò alle selezioni per tre profili
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Procedure selettive COMUNE DI ROMA 2010
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
nn credo proprio...bollettini separati!Originariamente inviato da marius86 Visualizza il messaggioaltra domanda....i versamenti vanno fatti separati o si può fare un bollettino unico?( per evitare 1,20 euro di bollettino per ogni versamento)?
Commenta
-
scusami ma non ho capitoOriginariamente inviato da andreas Visualizza il messaggiosicuramente si iscriveranno tantissime persone ma, come sempre, un 30% (o forse più) poi non si presenterà neanche oppure verrà giusto per provarci (o per farsi una vacanzina a Roma) poi se ci metti anche quelli che, pur seriamente, hanno soltanto i requisiti minimi e nessun punteggio aggiuntivo vedrai che il numero di concorrenti reali sarà molto più basso.
Commenta
-
Originariamente inviato da Antheia Visualizza il messaggioPuoi cominciare dal Portale Marco Aurelio del Comune di Roma, c'è già del materiale utile, pure le lezioni in file audio, vedi com'è moderno il nostro futuro datore di lavoro
.
Questo è il link:
Marco Aurelio
Grazie Antheia
Commenta
-
Si, esatto. io per non fare confusione ho specificato anche il tipo di concorso (anche se non è necessario, ma ripeto, l'ho fatto io per sapere per quali concorsi avevo fatto finora il versamento).Originariamente inviato da Rukia Visualizza il messaggioScusate,
a proposito dei versamenti, la causale è semplicemente "tassa concorso" o no?
Non si capisce bene dai bandi, o forse sono io che non l'ho capito bene
Commenta
-
Grazie cricri81
conoscendo la burocrazia avevo il dubbio di dover scrivere tutto però il bando sembrava generico.
Credo che avrebbero potuto scrivere i bandi in modo più dettagliato; se avessero specificato, per fare un esempio le classi di laurea, senza usare generici "area umanistica" ecc, la gente si farebbe meno domande!
Commenta
-
questo è vero ma è anche vero che qualsiasi cosa un ente scrive nel bando alla fine vale (per fortuna) l'equipollenza, quindi in ogni caso non è un problema basta leggere le tabelle del miur e il problema è risoltoOriginariamente inviato da Rukia Visualizza il messaggioGrazie cricri81
conoscendo la burocrazia avevo il dubbio di dover scrivere tutto però il bando sembrava generico.
Credo che avrebbero potuto scrivere i bandi in modo più dettagliato; se avessero specificato, per fare un esempio le classi di laurea, senza usare generici "area umanistica" ecc, la gente si farebbe meno domande!
Commenta

Commenta