annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ROMA novità:Nel 2010 un nuovo concorso adeguerà l’organico dei vigili urbani

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    ciao apple 1982,
    grazie per la risposta precedente.
    volevo kiederti se potevi darmi il link da dove hai preso i quiz per il concorso nella municipale del 2007.
    non so tu, ma io spero con tutta l'anima di passare questo concorso.
    ancora non ho iniziato a studiare seriamnete ed avendo una laurea in ingegneria per me sono materie del tutto nuove, speriamo bene!!!!!!!

    Commenta


      #135
      08-02-2010, 21:48
      Esperanza
      Senior Member
      Data registrazione: Jul 2007
      Messaggi: 709



      se c'è un concorso in cui sto tranquilla è proprio questo di roma.....bisogna avere solo preparazione....non pensate alle raccomandazioni, sbagliate... ed anche alla enorme mole di persone....quando comincio' quello del 2005 (52.000 domandine) dopo un anno, eravamo in 16.000 circa arrivai......nei primi 3000 pur avendo fatto un sacco di errori, molta gente non si prepara!!

      speriamo sia cosi.........................,
      speriamo bene!!!!!!!!!!

      Commenta


        i quiz di roma del concorso del 2005 li trovate ancora sul sito **********

        Commenta


          Alemanno: "Degrado, 189 verbali in un giorno"
          (09/02/10 - Repubblica)

          Quasi a prendersi una rivalsa sulle critiche giuntegli dopo l'entrata in vigore delle tre ordinanze anti-degrado, il sindaco Alemanno a fine serata dà i numeri: "La prima giornata di vigenza delle Ordinanze a difesa della pulizia e decoro della Città si chiude con un bilancio significativo: 189 verbali da parte della Polizia Municipale indicano una adeguata attenzione al rispetto delle Ordinanze di cui ringrazio gli uomini della Municipale".

          E' la rivincita del primo cittadino sulle perplessità sulla reale efficacia delle tre ordinanze anti-degrado, in vigore sino al 30 gennaio 2011, da parte del il coordinamento residenti Città storica, che riunisce 18 associazioni di abitanti. "Ben vengano le ordinanze, ma ci auguriamo - aveva dichiarato Lorenzo Santovincenzo, portavoce del coordinamento - che non si tratti del solito spot del Campidoglio e che il Comune sia in grado di fare rispettare le ordinanze con un adeguato sistema di controlli. Inoltre - prosegue Santovincenzo - suscita qualche perplessità il fatto che le ordinanze prevedo sanzioni irrisorie rispetto alla multa minima di 500 euro stabilita, per chi sporca le strade, dall´articolo 3 della legge nazionale numero 94 del 15 luglio 2009".

          Perplessità a cui aveva replicato prontamente lo stesso Alemanno. "Ho visto che qualcuno ha detto che sono multe soft - premette il sindaco -. Sono invece multe nella media europea. Ieri sera ho chiamato il comandante dei vigili, esortandolo a un'ampia mobilitazione affinché queste norme non rimangano solo scritte sulla carta ma divengano una realtà concreta nella vita dei cittadini. E inizia oggi la campagna di informazione e comunicazione per sottolineare la presenza di queste ordinanze. Per voltare pagina serve un grande sforzo collettivo".

          In base alle ordinanze del sindaco Alemanno, chi abbandonerà in strada i rifiuti rischierà una multa di 50 euro, mentre la sanzione per chi non raccoglierà le deiezioni canine sarà di 250 euro (i writer colti ad imbrattare i muri dovranno pagare 500 euro). "Sanzioni che già esistevano - attacca il consigliere comunale del Pd Athos De Luca- e che il sindaco Alemanno ha mai fatto applicare in due anni di governo e adesso non ha neanche adeguato ai livelli delle multe previste dalle legge nazionale".

          Fonte: Repubblica.it

          Commenta


            oggi il comune di Roma dà la notizia!

            Be'. in effetti non c'è ancora il bando, previsto per la seconda metà di febbraio (in teoria la prossima settimana) ma intanto è un comunicato ufficiale ... speriamo non finisca come per il comune di Fano, che dei tanto strombazzati concorsi non ne ha espletato nemmeno uno. Comunque, a quanto pare, ci siamo, occhio ragazzi e...incrociamo le dita!

            Commenta


              Originariamente inviato da totocarpediem Visualizza il messaggio
              ciao apple 1982,
              grazie per la risposta precedente.
              volevo kiederti se potevi darmi il link da dove hai preso i quiz per il concorso nella municipale del 2007.
              non so tu, ma io spero con tutta l'anima di passare questo concorso.
              ancora non ho iniziato a studiare seriamnete ed avendo una laurea in ingegneria per me sono materie del tutto nuove, speriamo bene!!!!!!!

              cacchio!!certo con la tua laurea nn deve essere facile studiare queste materie.cmq il link è questo: ****************************************** anche io lo spero,anche se ormai mi sembra tutto così difficile!ma cmq nn demordo. buono studio...e speriamo esca entro febbraio sto bando benedetto!!abbiamo fame!!

              Commenta


                ciao ragazzi spero di far cosa gradita nel postarvi l'articolo pubblicato sul sito del comune! dai che ci siamo.... almeno per la pubblicazione dei bandi!!!!

                Roma, 9 febbraio – "Il Campidoglio dà il via alla nuova stagione dei concorsi: nella seconda metà di febbraio verranno pubblicati 23 bandi per 1.995 posti di lavoro". Lo comunica l'assessore alle Risorse Umane, Enrico Cavallari. I nuovi concorsi riguarderanno oltre venti figure professionali, dagli amministrativi ai dietisti, dai vigili alle maestre. "Senza ulteriori spese per l'amministrazione", sottolinea l'assessore.

                Dato l'obiettivo di modernizzare la macchina comunale, per la prima volta nella storia del Comune di Roma saranno assunti "esperti" come informatici e telematici. Ai concorsi che richiederanno la laurea, precisa Cavallari, potrà partecipare sia chi ha il titolo triennale che i laureati ai corsi di 4-5 anni del vecchio ordinamento. Nessun limite di età previsto, salva l'età pensionabile. Unica eccezione, un massimo di 36 anni per gli aspiranti istruttori di Polizia Municipale.

                Ai posti messi a concorso, prosegue l'assessore, vanno aggiunte 215 unità provenienti dagli uffici di collocamento (in prevalenza per mansioni legate all'ambiente), 400 idonei all'ingresso nella Polizia Municipale e 712 scorrimenti di diverse graduatorie. Il totale delle nuove assunzioni sale dunque a 3.322 e rispetta le previsioni della pianta organica 2010-2012. Grazie al contemporaneo turnover non aumenteranno le spese per il personale.

                L'intera manovra sul personale, conclude Cavallari, riguarderà in totale "seimila dipendenti tra nuove assunzioni, pensionamenti, progressioni e riqualificazioni interne". Oltre a "reperire nuove leve", infatti, l'altro obiettivo è riqualificare chi già lavora al Comune, dato che impiegati e funzionari preparati e aggiornati sono "garanzia di efficienza, snellimento burocratico e miglior servizio al cittadino".

                Ecco tutti i prossimi concorsi:

                Esperto gestione delle entrate, 5 posti. Esperto controllo di gestione, 25 posti. Esperto normativa in materia di lavori pubblici e finanza di progetto, 7 posti. Esperto sviluppo servizi informatici e telematici, 197 posti. Esperto in merceologia delle derrate agroalimentari, 3 posti (per questi profili professionali sono richiesti: laurea e titolo di specializzazione post laurea, attinenti al profilo messo a concorso).

                Architetto, 136 posti. Ingegnere, 87 posti (titoli richiesti: laurea e superamento dell'esame di Stato per l'esercizio della professione).

                Funzionario amministrativo, 110 posti. Funzionario economico-finanziario, 10 posti. Funzionario biblioteche, 43 posti. Funzionario processi comunicativi e informativi, 50 posti. Statistico, 19 posti. Dietista – 57 posti. Restauratore conservatore, 3 posti. Curatore archeologo, 14 posti. Curatore storico dell'arte, 20 posti. Geologo, 4 posti (richiesta, per questi profili professionali, la laurea attinente).

                Istruttore amministrativo, 300 posti (titolo richiesto: qualunque diploma di scuola secondaria).
                Istruttore polizia municipale, 300 posti (titolo richiesto: qualunque diploma di scuola secondaria; età massima per partecipare, 36 anni). Istruttore economico, 155 posti (titolo richiesto: diploma di maturità tecnico-commerciale – ex ragioneria). Istruttore servizi culturali, turistici e sportivi, 150 posti (titolo richiesto: diploma di maturità classica, scientifica, artistica, tecnica per il turismo). Insegnante scuola dell'infanzia, 300 posti (titolo richiesto: laurea in scienze della formazione primaria o titolo abilitante all'insegnamento, per legge conseguito entro l'anno scolastico 2001-2002).

                Commenta


                  Good news!
                  qualcosa sa per caso le prove preselettive su cosa vertono?
                  spero no come quelle di napoli
                  e soprattutto dove posso reperire le prove del 2005?ve ne sarei grato :-D
                  Ultima modifica di gigs; 09-02-2010, 21:49.

                  Commenta


                    Cos'è il dietista???
                    Amat Victoria Curam

                    Commenta


                      Originariamente inviato da gigs Visualizza il messaggio
                      Good news!
                      qualcosa sa per caso le prove preselettive su cosa vertono?
                      spero no come quelle di napoli
                      e soprattutto dove posso reperire le prove del 2005?ve ne sarei grato :-D


                      cercalo su goole non è difficile reperirlo
                      la prova preselettiva vertiva sulle materie previste dal bando c'erano 5000 quiz da imparare di cui ne avevano estratti 55 li trovi sul sito **********

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X