Originariamente inviato da parker368
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nuovo Concorso 107 posti presso l'ICE area C1
Comprimi
X
-
Ma secondo me sarebbe davgvero una tragedia...e' vero ke la scrematura la si e' fatta alle preselezioni, ma qua su una cosa non ci piove...che alla fine a entrare saranno 107 persone, quindi che senso ha fare gli scritti se non di servono a fare una bella selezione?! Io credo che se gli scritti li passassero piu' di 400 persone piu' o meno sarebbe un casino assoluto per il tempo e poi per fare le graduatorie...bah staremo a vedere...
Commenta
-
salve, sono daccordo con alesna...sarebbe(quasi) inutile fare degli scritti se non si proceddesse ad ulteriore scrematura...come avete visto una minima , minimissima scrematura si è gia avuta da uno scritto all'altro (da 1000 a 931)...se anche fossero più della metà degni di un 21...e il rimanente sopra...non credo che ammetterebbero tutti. Mi spiego: i 21 sarebbero "degradati" anche solo a 20 e li escluderebbero..perchè non possono dare la Chance a tutti...non è il "fate bene fratelli"...non stiamo alle scuole medie o superiori...si tratta di lavoro e per lo più per laureati...Personalemnte spero che passino anche i 21....ma...cmq staremo a vedere..tutto è possibile..dipende molto da quanti sono "più fortunati"...da quale è stato l'intero livello degli elaborati, da quale è stato il loro metro di valutazione, quale la percentuale stabilita di scrematura(se è stata stabilita anche solamente, e ovviamente, "a voce")...diverse variabili e non per ultima quale degli elaborati ha maggiore peso(magari la commissione potrebbe decidere di passare un 20 a 21,ad esempio in inglese, perchè il primo elaborato di economia e maketing è ottimo e, in questo caso, dare una chance al candidato..ma solo in questi casi si potrebbe parlare di dare una chance)...chissà come hanno ragionato...fatto è sicuro che noi stiamo "ALLA FRUTTAAAAAAAAAA!" SAPERE; SAPERE; SAPERE!!!!
buona attesa a tutti e buono studio...
ciao
Commenta
-
Ciao Milena e ciao a tutti. La tua disamina mi sembra sensata. Resta il fatto che, a termine di regolamento, sono ammessi all'orale tutti coloro che raggiungono almeno 21 in entrambe le prove. Personalmente non credo che in molti l'abbiano raggiunto considerando il fatto che ci sono sicuramente persone che non hanno risposto a tutte le domande e che qualcuno ha sicuramente sbagliato la prova di inglese. C'è poi da considerare che agli scritti c'era anche chi ha fatto polemica per scrivere in stampatello. Credo che non passeranno più del triplo di 107 (quindi al massimo 321 pax). Detto questo, resto in trepidante attesa e faccio un grosso in bocca al lupo a tutti voi compagni di sventura...
Commenta
-
...psquinozz...sei stato più largo di me nella previsione...io credo ne passino 200-250....
ma quanto vorrei che il numero fosse molto più alto... e riuscire a passare anche all'ultimo posto disponibile. quanto, però, a quanti non hanno risposto alle domande e sbagliato la prova d'inglese...beh..io non credo in tanti..penso che la maggior parte abbia risposto e che, bene o male, non abbia sbagliato tanto da non meritarsi un 21 alla prova di inglese...poi...ovviamente è solo per quanto sentito dopo le prove...ma si sa che cose, anzi i bisbigliii tra i corridori lasciano il tempo che trovano....quindi...
vedremo....buona attesa a tutti
Commenta
-
Milena, sai cos'è? che spesso si crede di aver tradotto bene, ma l'inglese è una materia un pò ambigua e l'errore, se non lo si conosce bene, è difficilmente riconoscibile, quindi facilmente accade che si abbia l'impressione di aver fatto bene e poi magari si è sbagliato. Detto questo, non resta che aspettare e sapremo, le nostre sono solo supposizioni che lasciano il tempo che trovano, io ormai vivo con le dita incrociate
Commenta
-
Non lo dico io, me lo hanno detto quelli dell'Ice, il direttore e la Galluzzi, che esce un bando nelle Marche a fine anno e l'anno prossimo, penso verso febbraio marzo, quello per l'Emilia Romagna, e mi ha detto "vieni a fare quello delle Marche che sei già preparata, le materie quelle sono".
POi onestamente io sto a Roma da 3 anni e non si muove niente, qualunque lavoro sempre a nero, non ho visto uno straccio di contratto e mai + di 700 euro al mese.... quindi sto cercando altro e ovunque, non posso rimanere così come sono adesso, faccio un lavoro noiosissimo e senza alcuna prospettiva, ma purtroppo è l'unico lavoro che ho trovato negli ultimi 6 mesi nonostante le centinaia di cv che ho inviato, quindi me lo devo tenere altrimenti non posso restare più a Roma e devo tornare a casa mia e per me non esiste minimamente.
Tengo duro e cerco cerco e cerco, qualcosa prima o poi deve andar bene!
QUOTE=chioccina;382089]Ciao Zuarda! Mi rassicura quello che dici, in effetti per essere idonea ero idonea e mancava poco per passarlo anche a me. Senza aver idea di come potessero essere le domande penso anch'io che sia difficile, anche se non impossibile, passarlo al primo colpo, ora mi sentirei molto più preparata sapendo cosa mi spetta.
Quindi dici che escono tra poco altri bandi? Forse esce l'edizione di Bologna? Però vuoi mettere stare a Roma...Ma tu che lavoro fai ora? Il test è lo stesso nel senso che ha la stessa struttura di domande?[/QUOTE]
Commenta
-
Domanda per chi ha affrontato l'orale del CORCE
Durante la drammatica trepidazione dell'attesa degli scritti, mi sono azzardata a fare la selezione per il master e non so come, l'ho passata. Volevo chiedere, a chi l'avesse già fatto, se oltre alle lingue, vengono fatte domande di economia e marketing internazionale e in che misura sono specifiche e importanti ai fini della valutazione. nel regolamento queste materie agli orali non sono nemmeno nominate, ma io credo che in quei 50 punti (che sono veramente tanti) da attribuire alla "discussione del CV" ci potrebbero essere anche queste materie. Ringrazio chiunque mi potesse aiutare. Certo preferirei 1000 volte essere una dei fortunatissimi 107, ma è meglio tenersi più porte aperte visto che nn passeremo tutti.
n bocca al lupo a voi tutti che siete nella mia stessa orribile barca.
Commenta
Commenta