annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Concorso 107 posti presso l'ICE area C1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da praslin Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti. Sono SELCAMS ma ho dimenticato le password sia della mia e.mail che di accesso a concorsi... Cmq ora ho una nuova "identità" ma sono sempre io, ogni tanto ve lo ricorderò.
    Mi sono procurata un libro di Tecnica delgli scambi ma edizione 1996 cioè la 10a nel frattempo soono arrivati alla 14a... Se a qualcuno puo' interessare io sono disposta a cederla.
    Per il resto, sono un po' perplessa di come si possa studiare geografia ec da un atlante. Ma lo avete visto in libreria??? Sono tutte tavole e piantine... Mah
    Cmq ciaO Aldinozz, Clover, Babs, Nuovazelanda e tutti gli altri che mi conoscono come SELCAMS.
    Neanche io studio, lavoro almeno fino al 13 di Settembre quando finisce la stagione qui al mare di Rimini...
    A presto
    Beato te io ho trovato un'edizione del 1986 in biblioteca!!!!!
    Inizierò a studiare su quello poi a settembre si vedrà.

    Commenta


      Girovagando su internet ho trovato quest'altro libro di tecniche del commercio: dall'indice è facile intuire che gli argomenti trattati sono tutti quelli relativi alla tecnica degli scambi; è un po' esoso in realtà...ma se non si riesce a trovare nè Lombardi nè Di Meo potrebbe essere un "investimento", soprattutto per chi è già del settore, oppure per chi desidera continuare nel campo export management indipendentemente dal concorso ICE...

      Libri - Manuale di commercio internazionale di AA.VV.. Editore Ipsoa

      Per quanto riguarda geografia l'unica alternativa ad un semplice Atlante è il Calendario Atlante DeAgostini, a parte il libro di geografia della scuola media se lo avete conservato (io no! sob!!).

      Non so voi, io ho ripreso il 1 luglio, e sono arrivata alla fine del mese con il mirabile traguardo di 200 pagg di diritto amministrativo lette, e poche lezioni di spagnolo in dvd ascoltate; se solo avessi un po' più di sicurezza rispetto all'esito degli scritti, studierei con più voglia.

      Un saluto a tutti i forumisti nuovi (la maggior parte) e vecchi

      Commenta


        Ciao a tutti ragazzi,
        come state? Io, ufficialmente, riprendo oggi. Come molti di voi non ho trovato i famosi libri del Lombardi. Pensate che li avevo ordinati online..ma poi dopo un paio di giorni l'ordine mi è stato disdetto per esaurimento.
        Volevo cmq dirvi, che l'importante nn è il libro ma gli argomenti che sono sempre quelli (trasporto, strumenti di pagamento, Incoterms, dogane, contrattualistica). E poi vi ricordo che l'ICE ha consigliato solo un libro del Lombardi dove i primi 3/4 capitoli trattano di argomenti di marketing. L'altro manuale, invece, decisamente più tecnico (troppo per l'orale) nn lo menzionano.

        Per quanto riguarda geografia economica...mi sfugge cosa vogliono...che impariamo nomi di fiumi e roba del genere? Ci confrontiamo su questo?

        Un caro saluto,
        Anitas

        Commenta


          Geografia economica e altro

          Originariamente inviato da Anitas Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti ragazzi,
          come state? Io, ufficialmente, riprendo oggi. Come molti di voi non ho trovato i famosi libri del Lombardi. Pensate che li avevo ordinati online..ma poi dopo un paio di giorni l'ordine mi è stato disdetto per esaurimento.
          Volevo cmq dirvi, che l'importante nn è il libro ma gli argomenti che sono sempre quelli (trasporto, strumenti di pagamento, Incoterms, dogane, contrattualistica). E poi vi ricordo che l'ICE ha consigliato solo un libro del Lombardi dove i primi 3/4 capitoli trattano di argomenti di marketing. L'altro manuale, invece, decisamente più tecnico (troppo per l'orale) nn lo menzionano.

          Per quanto riguarda geografia economica...mi sfugge cosa vogliono...che impariamo nomi di fiumi e roba del genere? Ci confrontiamo su questo?

          Un caro saluto,
          Anitas
          Secondo me per quanto riguarda geografia economica, le pagine che stanno sul Simone possono essere d'aiuto.. Sono una 70-ina.. Imparare a memoria i dati dell'agricoltura ecc. non ha molto senso, visto che dipende anche a che anno di riferimento si riferiscono. Imparare i dati del Burkina Faso e del Benin del 2006 e poi chiedono quelli del Togo 2008.. Mah..

          D'altronde è così

          Fabrizio

          Commenta


            Lo sapevo anch'io di quel libro dell'Ipsoa, ma io non sono già parte del settore purtroppo e per ora mi serve solo per la selezione del master Corce e 92 euro onestamente non li posso proprio spendere.... il Lombardi ce l'hanno solo in biblioteca nazionale a Roma, tutti i suoi libri e tutte le edizioni, ma purtroppo in questo periodo l'orario estivo è dalle 8.30 alle 13.30 e lavorando mi è stato impossibile andarci e ora sono in ferie a Salerno.... e qui non ce l'ha nessuno... vorrà dire che me lo dovrò fare, se mai riuscirò ad averlo in prestito in biblioteca al mio ritorno a fine agosto, all'ultimo momento! Per questo mese studierò economia, almeno quel libro sono riuscita a reperirlo!Buone vacanze a tutti!


            Originariamente inviato da sophia81 Visualizza il messaggio
            Girovagando su internet ho trovato quest'altro libro di tecniche del commercio: dall'indice è facile intuire che gli argomenti trattati sono tutti quelli relativi alla tecnica degli scambi; è un po' esoso in realtà...ma se non si riesce a trovare nè Lombardi nè Di Meo potrebbe essere un "investimento", soprattutto per chi è già del settore, oppure per chi desidera continuare nel campo export management indipendentemente dal concorso ICE...

            Libri - Manuale di commercio internazionale di AA.VV.. Editore Ipsoa

            Per quanto riguarda geografia l'unica alternativa ad un semplice Atlante è il Calendario Atlante DeAgostini, a parte il libro di geografia della scuola media se lo avete conservato (io no! sob!!).

            Non so voi, io ho ripreso il 1 luglio, e sono arrivata alla fine del mese con il mirabile traguardo di 200 pagg di diritto amministrativo lette, e poche lezioni di spagnolo in dvd ascoltate; se solo avessi un po' più di sicurezza rispetto all'esito degli scritti, studierei con più voglia.

            Un saluto a tutti i forumisti nuovi (la maggior parte) e vecchi

            Commenta


              Libro Di Meo

              Originariamente inviato da sophia81 Visualizza il messaggio
              Girovagando su internet ho trovato quest'altro libro di tecniche del commercio: dall'indice è facile intuire che gli argomenti trattati sono tutti quelli relativi alla tecnica degli scambi; è un po' esoso in realtà...ma se non si riesce a trovare nè Lombardi nè Di Meo potrebbe essere un "investimento", soprattutto per chi è già del settore, oppure per chi desidera continuare nel campo export management indipendentemente dal concorso ICE...
              comunque niente panico, io ho ordinato il Di Meo online, sul sito dell'editore Maggioli e dopo 2-3 gg. mi è arrivato a casa.
              mi ci sto trovando benissimo devo dire.
              il link è questo:

              Maggioli Editore

              Commenta


                Originariamente inviato da zaurda Visualizza il messaggio
                Lo sapevo anch'io di quel libro dell'Ipsoa, ma io non sono già parte del settore purtroppo e per ora mi serve solo per la selezione del master Corce e 92 euro onestamente non li posso proprio spendere.... il Lombardi ce l'hanno solo in biblioteca nazionale a Roma, tutti i suoi libri e tutte le edizioni, ma purtroppo in questo periodo l'orario estivo è dalle 8.30 alle 13.30 e lavorando mi è stato impossibile andarci e ora sono in ferie a Salerno.... e qui non ce l'ha nessuno... vorrà dire che me lo dovrò fare, se mai riuscirò ad averlo in prestito in biblioteca al mio ritorno a fine agosto, all'ultimo momento! Per questo mese studierò economia, almeno quel libro sono riuscita a reperirlo!Buone vacanze a tutti!

                x zaurda

                anche io sono di salerno e il libro l'ho trovato alla biblioteca dell'universtià, ma è un'edizione del 1984.ciao

                Commenta


                  Originariamente inviato da Nostos Visualizza il messaggio
                  comunque niente panico, io ho ordinato il Di Meo online, sul sito dell'editore Maggioli e dopo 2-3 gg. mi è arrivato a casa.
                  mi ci sto trovando benissimo devo dire.
                  il link è questo:

                  Maggioli Editore
                  Anche io credo che il DiMeo sia un ottimo libro, anche perchè ho avuto lui come prof. ed inoltre perchè è più recente del Lombardi; io non lo compro semplicemente perchè il Lombardi ce l'ho già, e dopo aver acquistato Diritto Amministrativo non mi va più di spendere soldi in una tale incertezza (quindi capisco chi nn vuole spendere 100 euro per quello Ipsoa).
                  prendete DiMeo senza troppi dubbi...le materie sono esattamente le stesse, solo che lui, essendo un prof di pagamenti internazionali, approfondisce di più quella parte.
                  Come va lo studio, raga'?? con 'sta noia e questo caldo il Cerulli-Irelli mi si sta sciogliendo in mano...ma secondo voi quanto si deve approfondire diritto amministrativo?

                  Commenta


                    Boh, essendoci scritto sul bando "elementi di diritto amm.vo con particolare riferimento all' ordinamento dell'ICE etc..." non credo vada fatto troppo approfonditamente. Io direi di fare bene il procedimento amm.vo, ice e qualcos'altro...

                    Commenta


                      Sono perfettamente d'accordo con te! Ci manca pure che ci studiamo uno di quei manuali da Kg di diritto amministrativo. Secondo me questa materia va studiata fintanto che è collegata con il funzionamento dell'ICE.
                      Io, infatti, la farò se e soltanto sè si supereranno gli scritti e, sempre nella misura sopra indicata.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X