Anch'io ti consiglio il Salvatore,è davvero un bel libro.
Ps.all'indirizzo Nettuno# si trovano delle video lezioni di Economia Internazionale...per chi come me è completamente estraneo all'argomento ascoltare la spiegazione del Prof. può essere d'aiuto!
Ps.2= qualcuno sarebbe così gentile da inviare anche a me gli esempi di testo da tradurre in inglese?Vi ringrazio moltissimo... gwyneth333@hotmail.it.
interessante...però sono 20 ore di lezione...ne deduco che ogni lezione dura 1 ora..magari sceglierò le lezioni che mi sono rimaste più difficile
grazie
[QUOTE=babs;302219]il salavtore è vero, è fatto ben (io avevo iniaziato ma poi l'ho lasciato perchè troppo lungo). il Gandolfo l'ho ordinato via internet dal sito della hoepli e mi è arrivato dopo 2 gg. quando l'ho ordinato, a fianco dell'immagine del libro c'era scritto "dipsonibilità immediata" quindi verifica...
ho visto che circolano delle traduzioni di inglese: di cosa si tratta? a me sono state inviate quelle della traduzione del simone; se ce ne sono altre me le girate?
grazie
Grazie Babs, è che non è disponibile nemmeno lì... quindi nn so davvero come fare... intanto sto studiando Mrkt.... mannaggia... tu non sei pugliese vero? Magari potevam incontrarci e me lo fotocopiavo...
il salavtore è vero, è fatto ben (io avevo iniaziato ma poi l'ho lasciato perchè troppo lungo). il Gandolfo l'ho ordinato via internet dal sito della hoepli e mi è arrivato dopo 2 gg. quando l'ho ordinato, a fianco dell'immagine del libro c'era scritto "dipsonibilità immediata" quindi verifica...
ho visto che circolano delle traduzioni di inglese: di cosa si tratta? a me sono state inviate quelle della traduzione del simone; se ce ne sono altre me le girate?
grazie
Grazie Babs, è che non è disponibile nemmeno lì... quindi nn so davvero come fare... intanto sto studiando Mrkt.... mannaggia... tu non sei pugliese vero? Magari potevam incontrarci e me lo fotocopiavo...
ragazzi, come procede lo studio?io sono incartata con economia internazionale e non credo proprio che riuscirò a ricordare tutte quelle formule, modelli e passaggi? mi viene da piangere...tanta fatica per nulla.
anche quello che ho letto per internazionale ormai non me lo ricordo più...
troppo studio fa mael!
uff...io non ce la faccio a fare tutto...credo che eliminerò random alcuni argomenti della parte monetaria di economia internazionale....certi paragrafi del gandolfo sono un incubo!
uff...io non ce la faccio a fare tutto...credo che eliminerò random alcuni argomenti della parte monetaria di economia internazionale....certi paragrafi del gandolfo sono un incubo!
mi sto convincendo anche io a fare così...la parte di monetaria del gandolfo in certi punti mi fa venire da piangere...mi si incrociano gli occhi con i tassi che vanno, la produzione che scende i capitali che si muovono, il cambio che si rivaluta....uffa!!!
voglio andare a passeggio!!!
Ciao a tutti!!!!
Vi leggo da un pò, purtroppo non avevo la possibilità di partecipare attivamente.
Però ringrazio tutti voi per i preziosi consigli.
Io non ho un grosso contributo da dare, nessuna "dritta" particolare se non la mia ansia per il poco tempo a disposizione (lavorando è molto difficile...), sulla quale sorvolerei:-)
Intanto vi chiedo una cortesia: se qualcuno volesse inviarmi le copie delle traduzioni che stanno girando, questo è l'indirizo: felix.pa@libero.it
Poi ho letto molti commenti di chi si lamenta della difficoltà, dei posti assegnati, di quanto sia tutto inutile.
Io vi consiglio di provarci: ne conosco diverse di persone entrate in posti pubblici per merito e non per conoscenza. Ci saranno persone che hanno già lavorato lì: benissimo ma saranno una parte, non l'intero.
Io ce la sto mettendo tutta, vada come vada saprò che ho dato il massimo.
Magari al mio posto prenderanno una persona in grado di tradurre dall'italiano all'inglese (ma come gli sarà venuto in mente???): beata lei !!!!
Grazie e chi vorrà aiutarmi e in bocca al lupo a tutti!!!!
ciao a tutti finalmente in possesso del "salvatore" sto cominciando a capire qualcosa dei grafici... 1000 pag si ma le scorri facilmente visto che si CAPISCONO... stavo studiando dal simone ed era un incubo!
Buona continuazione ;-)
Commenta