annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Concorso 107 posti presso l'ICE area C1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da giuliettaG Visualizza il messaggio
    Ciao !!
    essendo molto interessata alle tue considerazioni che ritengo ineccepibili, mi piacerebbe approfondirne l'applicabilità pratica...da qui ti chiedo la possibilità di poterti contattare in pvt per valutare le modalità operative per raccogliere le eventuali adesioni alla procedura da te prospettata.

    Cordiali saluti.

    -------------------------------------------------------------------

    Ciao GiuliettaG,


    ecco la mia mail privata per potermi contattare come mi avevi chiesto:

    lucapin76@yahoo.it

    Aspetto tue notizie..
    Un saluto

    Commenta


      Ragazzi volevo farvi una domanda..
      per caso sapete se eventualmente l'ICE, una volta esaurita la graduatoria, assumerà nei prox anni attingendo dagli idonei?è plausibile?sapete com'è avvenuto per lo scorso concorso?

      grazie

      Commenta


        Addirittura si dice che l'Ice non ha soldi e per il momento non vi saranno assunzioni!!!...

        Commenta


          che non abbia i soldi non credo che sia così vero...in ogni caso è sottorganico e non rientra tra le amministrazioni sottoposte al blocco assunzioni...ma sicuramente assumerà i vincitori a scaglioni..è plausibile un 15% quest'anno e gli altri successivamente penso..più o meno...

          Commenta


            Originariamente inviato da matisselles Visualizza il messaggio
            che non abbia i soldi non credo che sia così vero...in ogni caso è sottorganico e non rientra tra le amministrazioni sottoposte al blocco assunzioni...ma sicuramente assumerà i vincitori a scaglioni..è plausibile un 15% quest'anno e gli altri successivamente penso..più o meno...
            Mi dispiace deluderti ma finché è in vigore il blocco vale anche per ICE perché è un ente vigilato dal Ministero dello sviluppo economico e come tale subisce il blocco.

            Commenta


              Ha ragione Abram: il blocco riguarderà anche la graduatoria ICE (non importa il sottorganico), e di questi tempi con il ministro della Funzione Pubblica che abbiamo, le autorizzazioni in deroga al blocco sono date con il contagocce.......quindi prevedo tempi lunghi anche per i vincitori.

              Qualcun altro interessato/a al possibile ricorso motivato e lanciato da Ringobau ?

              Tutti convinti che la gestione delle domande orali fosse regolare?????????

              Commenta


                Ragazzi io non so se sono passata, però non riesco ad affermare con certezza che gli orali non fossero regolari...Era semplicemente impossibile prevedere che tipo di domande ti potessero fare...c'era un pò di tutto e quindi contava molto la preparazione generale e la fortuna, ma irregolare? non so...

                Commenta


                  dubbio

                  siete sicuri di questo blocco? mi spiego:
                  essendo situata 2° in graduatoria in un concorso comunale di un grande comune del Piemonte ho avuto un incarico a tempo determinato per sostituire una collega che andrà in pensione;dopo di chè l'incarico si trasformerà in indeterminato.
                  credete che non sarà cosi'?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da giuliettaG Visualizza il messaggio
                    Ha ragione Abram: il blocco riguarderà anche la graduatoria ICE (non importa il sottorganico), e di questi tempi con il ministro della Funzione Pubblica che abbiamo, le autorizzazioni in deroga al blocco sono date con il contagocce.......quindi prevedo tempi lunghi anche per i vincitori.

                    Qualcun altro interessato/a al possibile ricorso motivato e lanciato da Ringobau ?

                    Tutti convinti che la gestione delle domande orali fosse regolare?????????

                    ----------------------------------------------------------------


                    Ciao a tutti,


                    pubblico per conoscenza alle persone interessate ad un ricorso collettivo al T.A.R. , una recente decisione del Consiglio di Stato relativa ad una situazione analoga alla nostra:

                    Concorsi pubblici - prove orali
                    L’obbligo delle Commissioni di rivolgere a ogni candidato almeno una domanda su ciascuna delle materie previste dal bando
                    I quesiti devono essere proposti a ciascun candidato previa estrazione a sorte
                    © Lavoro - RM - Pubblicata il 02/02/2007

                    Stampa l'articolo Segnala l'articolo Invia un commento RSS Feed
                    Le commissioni di gara dei concorsi pubblici sono tenuti a rivolgere a ogni candidato almeno una domanda su ciascuna delle materie previste dal bando. Così il Consiglio di Stato, V Sez. , con decisione dell’8 gennaio 2007 n. 4, ha affermato che con il suo comportamento la commissione aveva omesso, per molti candidati, di accertare la conoscenza della lingua straniera e di predisporre le domande nella materia «Legislazione statale e regionale del settore biblioteche e cultura» prevista dal bando (per la prova orale erano previste, in aggiunta ad altre, le «materie delle prove scritte», tra le quali era compresa quella suddetta.
                    Secondo il Consiglio di Stato, chiamato a dipanare la questione, la Commissione giudicatrice quindi omettendo con tale condotta di predisporre e di porre ai concorrenti domande sulle materie stabilite dal bando di concorso, aveva violato l’art. 12, c. 1, del regolamento sui concorsi emanato con DPR 9 maggio 1994 n. 487, che espressamente dispone che «Le commissioni esaminatrici … immediatamente prima dell'inizio di ciascuna prova orale, determinano i quesiti da porre ai singoli candidati per ciascuna delle materie di esame. Tali quesiti sono proposti a ciascun candidato previa estrazione a sorte».

                    Un saluto

                    http://www.101professionisti.it/guide/lavoro/impugnazione_concorsi_pubblici.aspx (link per richiesta preventivo per eventuale ricorso)

                    Commenta


                      Ringobau, ma guardarti un bel film no eh??!
                      Ho letto la legge, dice che le domande da estrarre dovranno comprendere tutte le materie, non che tutte le materie dovranno essere chieste in sede di orale.
                      E al nostro concorso tutte le materie erano presenti se non sbaglio: Economia, Marketing, Monetarie, Diritto amministrativo, Tecnica, Geografia, Informatica, Inglese e lingue varie.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X