su questo non sono d'accordo, nostos, intanto, era presente un segretario del concorso...che immagino stesse di fianco ai proff. per poter relazionare su qualcosa (spero) e poi l'attribuzione di un voto deve sempre far riferimento ad un giudizio sulla base delle risposte esaurienti/non esaurienti, ben esposte/riposte poco chiare...non mi aspetto di trovare una trascrizione fedele delle mie parole ma almen un giudizio di massima che fornisca un'esplicazione al voto...altrimenti l'arbitrarietà sarebbe massima!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nuovo Concorso 107 posti presso l'ICE area C1
Comprimi
X
-
Ciao a tutti !!!
Mi dispiace davvero potermi connettere su questo forum solo ora...ho fatto gli orali di questo concorso ed ora capisco perchè quasi tutti agli orali si conoscevano già...peccato...! Devo dire che avevo pensato male...
Io ho avuto voti bassi quindi non credo proprio che riuscirò ad entrare...qualcuno di voi è informato di ulteriori concorsi agli ICE ? All'orale sentivo alcuni che parlavano di un probabile prossimo concorso...
Poi una curiosità...sì lo so che il concorso ormai è finito ma....secondo voi qual è il miglior libro di economia internazionale ? Io ho scoperto (troppo tardi purtroppo sigh!) il Krugman e rimpiango di non aver studiato lì...come vi siete trovati coi vari Gandolfo, Salvatore, Mankin-Taylor e Montalbano-Triulzi ?
In bocca al lupo, che vincano i migliori !!!
Commenta
-
Originariamente inviato da mareth Visualizza il messaggiosu questo non sono d'accordo, nostos, intanto, era presente un segretario del concorso...che immagino stesse di fianco ai proff. per poter relazionare su qualcosa (spero) e poi l'attribuzione di un voto deve sempre far riferimento ad un giudizio sulla base delle risposte esaurienti/non esaurienti, ben esposte/riposte poco chiare...non mi aspetto di trovare una trascrizione fedele delle mie parole ma almen un giudizio di massima che fornisca un'esplicazione al voto...altrimenti l'arbitrarietà sarebbe massima!
Commenta
-
Originariamente inviato da April Visualizza il messaggioCiao a tutti !!!
Mi dispiace davvero potermi connettere su questo forum solo ora...ho fatto gli orali di questo concorso ed ora capisco perchè quasi tutti agli orali si conoscevano già...peccato...! Devo dire che avevo pensato male...
Io ho avuto voti bassi quindi non credo proprio che riuscirò ad entrare...qualcuno di voi è informato di ulteriori concorsi agli ICE ? All'orale sentivo alcuni che parlavano di un probabile prossimo concorso...
Poi una curiosità...sì lo so che il concorso ormai è finito ma....secondo voi qual è il miglior libro di economia internazionale ? Io ho scoperto (troppo tardi purtroppo sigh!) il Krugman e rimpiango di non aver studiato lì...come vi siete trovati coi vari Gandolfo, Salvatore, Mankin-Taylor e Montalbano-Triulzi ?
In bocca al lupo, che vincano i migliori !!!
Commenta
-
Originariamente inviato da AlesNa Visualizza il messaggioma sinceramente con la carenza di fondi dell'ìIstituo che determinera' la sola assunzione all'inizio per una 15ina di vincitori...dubito che potranno bandirlo nel breve...
grazie!
Commenta
-
Originariamente inviato da AlesNa Visualizza il messaggioguarda le fonti, seppur non ufficiali per il momento sono varie...l'ho sentito da più parti qua e la, anche sul presente Forum...e secondo queste voci il resto dovrà essere assunto entro l'anno...staremo a vedere...
Commenta
-
Originariamente inviato da mareth Visualizza il messaggioquesta è un'ipotesi..anche se ancora una volta lascia adito a dei dubbi personali anche sulla capacità di giudicare...io sono oltre 10 anni che lavoro, parte nella cooperazione internazionale (con UN e Commisione europea) e parte nel commercio internazionale...se non possedessi un minimo di capacità espositive o di fare collegamenti, beh sarei a casa...comunque, la mia curiosità è proprio capire al di là di tutto che metro di valutazione abbiano usato e che valutazioni ci siano dietro al mio voto...
Devo dire che di persone impreparate e con scarse doti dialettiche ne ho viste diverse agli orali, ma in netta minoranza rispetto alla stragrande maggioranza di ragazzi bravi e promettenti che ho avuto modo di ascoltare.
Il modo in cui sono stati svolti gli esami prima e dopo l'arrivo del terzo commissario mi dà da pensare...Il punto è che se non c'è niente da nascondere allora le regole si espongono e in modo chiaro ed inequivocabile, mentre ancora non si è capito dove stanno scritti i criteri di valutazione...
Francamente a me basta stare in pace con me stessa, sono contenta della mia performance e non penso di non essere brava perchè il voto della commissione è apparentemente incomprensibile. Non è la prima volta che vedo cose "strane" nei concorsi, anche se speravo che questo fosse serio al 100%...Metto in discussione le modalità con cui sono stati condotti gli esami e la totale mancanza di trasparenza sul criterio di valutazione. Al di là del fatto che trovo del tutto illogico dare all'inglese un peso diverso agli scritti e all'orale...
Commenta
Commenta