Guarda, sto smanettando da ore su internet a cercare qualche info sintetica e calzante ma non trovo nulla. Sui libri consiliati, OVVIAMENTE, neanche l'ombra!!! Si gradiscono suggerimenti.
Anche io la sto cercando a quattro occhi!!! grazie ragazzi per la informazione, e sono contenta che in generale mi sembra che vi sia andata molto bene!
concordo con sarotti. provenendo da una facoltà umanistica, ho studiato ogni singola materia partendo da zero, perché mai fatta in vita mia, prendendo anche voti abbastanza decenti allo scritto. ma se se ne dovessero uscire con materie supplementari, anch'esse completamente nuove x me, come diritto costituzionale, come li rintontisco? che gli racconto? pure fosse vero che ti mettono a tuo agio e ti aiutano, se poi i voti son così bassi, è tutto inutile... che delusione sarebbe... io penso che mi coglierebbe una crisi isterica lì x lì...
concordo con sarotti. provenendo da una facoltà umanistica, ho studiato ogni singola materia partendo da zero, perché mai fatta in vita mia, prendendo anche voti abbastanza decenti allo scritto. ma se se ne dovessero uscire con materie supplementari, anch'esse completamente nuove x me, come diritto costituzionale, come li rintontisco? che gli racconto? pure fosse vero che ti mettono a tuo agio e ti aiutano, se poi i voti son così bassi, è tutto inutile... che delusione sarebbe... io penso che mi coglierebbe una crisi isterica lì x lì...
però questo mette tutti un po' sullo stesso piano:
il laureato in scienze politiche non sa rispondere alla domanda sul private equity
il laureato in finanza aziendale non sa rispondere all'iter di approvazione e promulgazione delle leggi
il fatto che però possano chiedere di tutto e di più è indice di scarsa serieta IMHO, senza scomodare baci all'Andreotti e Riina
concordo con sarotti. provenendo da una facoltà umanistica, ho studiato ogni singola materia partendo da zero, perché mai fatta in vita mia, prendendo anche voti abbastanza decenti allo scritto. ma se se ne dovessero uscire con materie supplementari, anch'esse completamente nuove x me, come diritto costituzionale, come li rintontisco? che gli racconto? pure fosse vero che ti mettono a tuo agio e ti aiutano, se poi i voti son così bassi, è tutto inutile... che delusione sarebbe... io penso che mi coglierebbe una crisi isterica lì x lì...
Sono d'accordissimo con te! Anch'io ho un'estrazione umanistica e credo che per correttezza verso tutti si dovrebbero attenere alla bibliografia consigliata. Però non sottovalutare la "exit strategy" (giusto per restare in tema) ovvero finto svenimento con annesso pseudo-infarto in caso di difficoltà insormontabile. Un po' plateale, ma funziona sempre. Ma perchè secondo voi i voti sono bassi? Considerando la "genericità" delle domande, credo che tutto si giochi sul centesimo di punto perchè voti troppo alti, così stando le cose, non ne possono uscire. Al massimo voti bassi se qualcuno si impalla di brutto... MAH!
però questo mette tutti un po' sullo stesso piano:
il laureato in scienze politiche non sa rispondere alla domanda sul private equity
il laureato in finanza aziendale non sa rispondere all'iter di approvazione e promulgazione delle leggi
il fatto che però possano chiedere di tutto e di più è indice di scarsa serieta IMHO, senza scomodare baci all'Andreotti e Riina
però questo mette tutti un po' sullo stesso piano:
il laureato in scienze politiche non sa rispondere alla domanda sul private equity
il laureato in finanza aziendale non sa rispondere all'iter di approvazione e promulgazione delle leggi
il fatto che però possano chiedere di tutto e di più è indice di scarsa serieta IMHO, senza scomodare baci all'Andreotti e Riina
Hey e i laureati in lingue allora???' Era meglio che mi lareavo in "lingue di gatto" cosi' almeno sapevo rispondere sulla normativa per la vendita di prodotti destinati all'alimentazione..e poi magari potevo anche esportarli...! Cmq ragazzi...non serve proprio preoccuparsi..vedrete che saremo bravissimi!
IMHO sta per International Medical Health Organization, un'organizzazione internazionale su cui potrebbero fare domande al concorso e su cui tu - evidentemente - non sei abbastanza preparata
hanno detto che la maggior parte è rimasta sotto al 25. a me sembrano un po' tirati di maniche...
quoto sabrincola: i laureati in lettere su cosa possono puntare? si accettano suggerimenti... :P
eloim, o svenimento o spogliarello. i fatti recenti indicano quest'ultimo fattore tendente al rialzo
Commenta