Originariamente inviato da gia77
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
20 assunzioni POLIZIA MUNICIPALE di Messina
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da uloddu81 Visualizza il messaggioAncora con questa storia!!?? La parità di punteggio è intesa per coloro i quali si trovano al 100° posto: da qui in poi si applica il criterio del maggior carico familiare e quello ulteriore della maggiore età!
Per quanto riguarda i presupposti per proporre un ricorso, dubito sulla sussistenza di essi. Comunque tentare non nuoce, all'infuori che alle tasche.
Commenta
-
Concorso dei vigili Errore nella valutazione e primi ricorsi al Tar
Il nodo nella domanda numero 26 del test
Domanda da un milione di dollari: di chi è la competenza sul reato di omissione di soccorso in caso di sinistro stradale? La risposta esatta è: del Tribunale monocratico. O meglio, lo è secondo quanto dice l'articolo 593 del Codice penale italiano, ma non secondo la Praxi Spa, la società di Torino che ha fornito all'Amministrazione i quiz per le preselezione degli ammessi al concorso per 20 posti nella Polizia municipale di Messina.
La domanda n. 26, infatti, del test svoltosi alle 16 del 28 dicembre scorso, era proprio quella "da un milione di dollari" di cui sopra. Peccato che la risposta realmente esatta, cioè Tribunale, sia stata considerata errata. Chi ha sbarrato la lettera "b" nel test, dunque, si è visto sottrarre un tot di punti, al contrario di chi aveva sbarrato la lettera "a", corrispondente alla risposta "Giudice di Pace", considerata giusta dagli estensori del quiz. Una svista non da poco, anche perché le competenze sul reato di omissione di soccorso sono passate dal Giudice di Pace al Tribunale monocratico oltre sei anni fa, per effetto della legge 72 del 2003. Come l'hanno presa gli "esaminandi"? Male, e non poteva essere altrimenti.
Anche perché sono circa una quarantina coloro i quali hanno ottenuto come risultato un ottimo 35 su 35, rimanendo fuori dalla graduatoria solo perché giuridicamente più "aggiornati" rispetto a chi avrebbe poi dovuto giudicare il quiz. Nei giorni scorsi è partito un passaparola su Facebook che ha coinvolto, per il momento, una decina di persone rimaste al palo. In tre si sono già affidati ad un avvocato e presto, con ogni probabilità, partiranno i ricorsi al Tar. Secondo il consigliere comunale Giuseppe Chiarella, chiamato in causa da alcuni dei "ribelli", «se dovesse venire annullato il bando, il sindaco dovrebbe chiedere il risarcimento per le spese sostenute». Che non sono state poche. La selezione pubblica per l'assunzione a tempo determinato per la durata di un anno di 20 agenti della Polizia municipale, infatti, rientra tra i provvedimenti assunti dal sindaco Giuseppe Buzzanca nelle vesti di commissario delegato per i poteri speciali emergenza traffico. Il servizio di preselezione mediante quiz è stato affidato alla Praxi Spa di Torino nell'ottobre scorso alla cifra di 27.540 euro, frutto di un iniziale importo contrattuale da 23.940 euro e di un'ulteriore fornitura di 350 quiz (in tutto sono 700) per altro 3.600 euro. Spesa che, è bene dirlo, graverà sulla Contabilità speciale per i poteri speciali, ma alla quale va aggiunta quella per la commissione giudicatrice. Lecito chiedersi: e se il Tar dovesse decidere di annullare il test?
Commenta
-
ma di errori c'è ne sono stati tanti.......anche se non inseriti del test la praxi non avrebbe dovuto farli nella batteria ufficiale ed il comune di messina, accertati gli errori, avrebbe dovuto far cambiare i quiz ufficiali ma se nè fregata......poteva chiedere già allora i danni, mentre se oggi alcuni concorrenti non avrebbero fatto ricorso, tutto si sarebbe insabbiato.....bello schifo!!! complimenti!!!
Commenta
-
speriamo nel tar
oggi girovagando per internet cercavo ovviamente news su questo famigerato concorso ed ho trovato questo articolo di cui posto il link
IL MONDO INTERINALE: PRAXI
il che mi ha fatto sorridere ed allo stesso tempo rabbrividire.Volevo chiedere 2 cose La prima è se c'è un modo per visionare il proprio test magari richiedendolo alla praxi la seconda è se esiste un modo per raccogliere sta documentazione e farla avere a supporto dei ricorsi presentati magari così il tar si fà una idea di che genere schifoso di concorso abbiamo fatto!
Mi auguro che chi ha fatto ricorso legga sto post. (purtroppo Ho cercato attraverso facebook gruppi o link relativi al concorso (ho cercato su fb avendo letto nell'articolo di un passaparola per i ricorsi ma nada) please fate vivi qui e teneteci aggiornati.
io da parte mia se trovo altro posto ed aggiorno.
Commenta
Commenta