annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

20 assunzioni POLIZIA MUNICIPALE di Messina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    scusate non sapevo che non veniva postato il link
    metto per esteso (togliete gli spazi)
    http: // ilmondointerinale. blogspot. com / 2006 /12 / praxi. html
    spero che si capisca

    Commenta


      IL MONDO INTERINALE: PRAXI

      rasha non ho capito cosa c'è di interessante da leggere in questo sito? hai trovato qualcosa di messina? fai copia ed incolla

      Commenta


        riporto col copia incolla....
        "
        mercoledì 6 dicembre 2006

        PRAXI


        Testimonianza ricevuta tramite email da severino75.


        L’anno scorso avevo letto su Repubblica un bando di selezione per capostazione. La mia è una famiglia con una lunga militanza nelle gloriose Ferrovie dello Stato, prima che diventassero quella porcheria che oggi conosciamo come Trenitalia S.P.A.; mio padre, e altri due zii erano macchinisti, entrati con regolare concorso, quando esistevano i concorsi pubblici…
        Non che avessi mai avuto intenzione di seguire le orme della famiglia, però mi sono detto, beh, proviamo… il settore ferroviario in Campania è in continua espansione, sono nate tantissime linee metropolitane, ci sarà un’occasione per tutti! Fiducioso, leggo il bando: “Corso di formazione per capostazione”, mi dico, beh…prima di fare un lavoro del genere ci vorrà pure un po’ di formazione, un po’ di pratica…mando la mia brava email e mi prenoto per la selezione.
        Il tutto era organizzato dalla solita agenzia interinal-precaria-ladri-.sfruttatori di sangue umano: la PRAXI. Fortunatamente c’è Internet, allora prendo subito informazioni su questi bastardi, scopro che ormai da anni Trenitalia si affida a loro per reclutare personale e già la cosa non mi piace…scopro poi che nella Regione Lazio la suddetta agenzia si è “macchiata” di clientelismo a più non posso…comincio a diffidare… sono state trovate liste all’interno dei loro uffici con i nomi dei referenti politici accanto ai nomi degli iscritti!
        Arriva il giorno della selezione, prendo il mio bravo autobus e mi reco al Palapartenope di Fuorigrotta (Napoli), noto che siamo in tantissimi, nell’ordine delle migliaia! Ovviamente non è un sorpresa trovare tutta quella gente, qui il lavoro è un sogno per le persone oneste; se non vuoi far parte della Camorra o non accetti di essere sfruttato a nero, resta ben poco. Si procede con l’appello e poi tutti dentro il capannone del Palapartenope, tutti stipati dentro dei banchetti in stile asilo. Dopo i soliti discorsi introduttivi che vi risparmio per l’inutilità dei contenuti…bla bla bla…ci vengono distribuiti dei fogli dove segnare le risposte dei test di selezione. Sono fogli prestampati tutti uguali, in alto è riportato un numero e il nome e cognome del candidato: ci viene detto che non dobbiamo assolutamente firmare quel foglio, dobbiamo solo barrare le caselle con le risposte che riteniamo giuste; ci viene distribuita una penna (una normale bic colore blu) e tutti quindi abbiamo la stessa penna…
        Ci veine detto di usare solo quella penna, e i test scritti con un’altra penna saranno annulati! Comincio a diffidare…chiedo al mio compagno di banco: “Ma se tutti abbiamo la stessa penna e soprattutto il foglio non va firmato, non è possibile che i fogli vengano successivamente ristampati con le risposte giuste e il nome del candidato giusto?!..tanto hanno anche la stessa penna!” …il tizio mi guarda con il classico sguardo snob e mi dice “ma dai…stiamo sempre a pensare male? Ci sarà una correzione in pubblico così tutto sarà trasparente!”…
        Non convinto né dalla sua faccia e né dalla sua risposta mi alzo e chiedo pubblicamente alla Commissione: “Scusatemi, siccome tutti abbiamo lo stesso foglio prestampato che non dobbiamo firmare, come possiamo essere certi che alla fine del test i fogli non verranno ristampati con le risposte giuste e nomi diversi? Forse ci sarà una correzione pubblica?”
        …la risposta è stata un secco NO! Sarà un lettore ottico a correggere i test e i dati verranno informatizzati per poi essere messi in rete e comunicati via mail ai candidati…quindi un ulteriore possibilità di manomettere i dati informatici alla fonte (sappiamo quanto è facile farlo!)…poi i fogli corretti verranno distrutti! Geniale, tutto studiato! In quel momento mi viene alla mente che avevo letto dei precedenti clientelari di Praxi…faccio 2+2…mi alzo e rinuncio alla prova…
        Chiedo pubblicamente che ci sia una correzione pubblica dei test, mi viene negata “per motivi tecnici” e prima di andarmene mi rivolgo a tutti quelli seduti dicendo di diffidare di questa gente…
        Purtroppo ho fatto la figura dello *******, del diffidente, del cercagrane, perché nessuno si è alzato!
        La disperazione la capisco, so che in questa città è un’impresa bellica trovare un lavoro, anche quello precario, ma non ci si può far prendere in giro in questo modo! Bisogna svegliarsi dal sonno!
        Il corso ovviamente non l’ho mai fatto e mi risulta che dopo la selezione ci sono stati centinaia di ricorsi e accuse di clientelismo a Praxi…COME VOLEVASI DIMOSTRARE!"
        beh che dire....

        Commenta


          boh, a me non sono piaciuti di faccia questi.... e soprattutto quando hanno risposto.....gli errori sono stati messi sul sito del comune di messina....schifando la mia domanda....e questi sul sito non ci sono mai stati...

          Commenta


            Cara Esperanza non cantare vittoria prima del tempo. Giorni fa ho letto l'articolo della testata giornalistica messinese, che annunciava il ricorso al TAR per il problema di quel quesito; premesso che sono d'accordo con coloro i quali hanno presentato il ricorso, in quanto è un loro diritto superare la prova preselettiva, limitatamente però, a quelle sole persone interessate! Quindi la richiesta di annullare il bando, e far rientrare anche coloro che non sono stati interessati da quell'errore grossolano, mi sembra ardue ed impossibile. Tuttavia, qualora il bando, nella remota possibilità venisse annullato, sappi che io e gli altri idonei del concorso, non staremo certo a guardare; le porte del TAR sono aperte per tutti!

            Commenta


              Originariamente inviato da uloddu81 Visualizza il messaggio
              Cara Esperanza non cantare vittoria prima del tempo. Giorni fa ho letto l'articolo della testata giornalistica messinese, che annunciava il ricorso al TAR per il problema di quel quesito; premesso che sono d'accordo con coloro i quali hanno presentato il ricorso, in quanto è un loro diritto superare la prova preselettiva, limitatamente però, a quelle sole persone interessate! Quindi la richiesta di annullare il bando, e far rientrare anche coloro che non sono stati interessati da quell'errore grossolano, mi sembra ardue ed impossibile. Tuttavia, qualora il bando, nella remota possibilità venisse annullato, sappi che io e gli altri idonei del concorso, non staremo certo a guardare; le porte del TAR sono aperte per tutti!
              mi dispiace per Esperanza, ma sono d'accordo con te; il mio scopo non è far annullare il concorso ma fare rettificare la graduatoria e siccome temo che il comune voglia prendere questo ricorso a pretesto per annullare tutto, mi fa proprio piacere leggere quello che hai scritto.

              Commenta


                Per quel che mi riguarda sto vedendo come è la prassi per visionare il mio elaborato. Quando ho visto la graduatoria sul sito del comune ho notato che per quel che mi riguardava c'era un errore. Ho chiamato e e mi hanno detto che era un errore di trascrizione che comunque cambiava la mia posizione di circa 100 posti verso su ( mica poco) ma non comunque sufficienti per rientrare nei cento. Dunque avevo lasciato perdere ripromettendomi di stare all'erta se accadeva qualcosa. E mi pare che qualcosa stia accadendo.... (intanto so che qualcuno sta vagliando amici e parentele ...... tra i cento c'è il nipote di un ex assessore comunale ma va???) Dunque a sto punto voglio proprio vederci chiaro co sti tizi
                hanno sbagliato a trascrivere il mio punteggio o quello non era il mio elaborato? (e se il caso l'hanno fatto solo con me??) il mio dubbio è grande e quindi visto che grazie a Dio ho ottima memoria e ricordo perfettamente cosa ho sbagliato cosa ho azzeccato e cosa ho omesso... e visto che è un diritto sacrosanto visionare gli elaborati sancito dalla legge..... e visto che il tar è aperto a tutti........
                Non me ne voglia chi è passato.... ma secondo voi era normale
                1) fare il concorso nelle festività natalizie..... (quando molti ma và.....sono in vacanza fuori città)
                2) in una scuola arroccata in periferia (quando i concorsi si sono sempre svolti nelle grandi scuole di centrocittà)
                3) senza darne comunicazione diretta agli aventi diritto a partecipare (personalmente l'ho saputo per caso 10 giorni prima (solo perchè stavo pulendo i vetri con un vecchio quotidiano e mi vanno gli okki su un trafiletto microscopico pubblicato solo 30 giorni prima della data di svolgimento delle selezioni)
                già sta cosa mi puzzava ma ora......
                va beh ci terremo aggiornati

                Commenta


                  Originariamente inviato da uloddu81 Visualizza il messaggio
                  Cara Esperanza non cantare vittoria prima del tempo. Giorni fa ho letto l'articolo della testata giornalistica messinese, che annunciava il ricorso al TAR per il problema di quel quesito; premesso che sono d'accordo con coloro i quali hanno presentato il ricorso, in quanto è un loro diritto superare la prova preselettiva, limitatamente però, a quelle sole persone interessate! Quindi la richiesta di annullare il bando, e far rientrare anche coloro che non sono stati interessati da quell'errore grossolano, mi sembra ardue ed impossibile. Tuttavia, qualora il bando, nella remota possibilità venisse annullato, sappi che io e gli altri idonei del concorso, non staremo certo a guardare; le porte del TAR sono aperte per tutti!
                  Concordo al 100% e Ti prego di tenermi aggiornato, qualora ci fossero strani risvolti se ti va, siamo già in due per il ricorso al tar!
                  Un saluto.

                  Commenta


                    Salve a tutti, sono nuovo del forum. Anch'io come voi, ho fatto la prova preselettiva di questo concorso; ho studiato parecchio e sono riuscito a passare coi primi. Per fortuna ho fatto la prova giorno 29 e non il 28 Dicembre; una cosa è certa questa situazione che si è venuta a creare a causa dei macroscopici errori riscontrati, non farà altro che allungare i tempi di parecchio. D'altro canto è più che giusto, x quelli che si sentono danneggiati, fare ricorso al TAR, soprattutto x quei soggetti che hanno fatto 34/35 sbagliando solo quella domanda incriminata!
                    Restiamo in attesa, chi per un verso chi per un altro, di notizie certe!!!
                    Saluti, Pippolis

                    Commenta


                      anch'io sono nuova di questo forum e sono risultata idonea per passare alla prova scritta. Mi dispiace per le persone che non sono passate ma non penso sia giusto danneggiare chi è passato. Suggerisco di leggere bene la domanda :IL REATO DI OMISSIONE DI SOCCORSO IN CASO DI SINISTRO STRADALE EX ART. 189 DEL C.D.S. RISULTA TRA LE COMPETENZE DI: bene, la risposta giusta è proprio il giudice di pace perchè la domanda chiede a chi spetta la compenza in base all'ex art.189. Quindi mi chiedo com'è possibile che un avvocato faccia ricorso al tar e che un giornalista prima di scrivere non vada a vedere la verità delle cose. Non è buono vedere sempre il marcio in tutte le cose e sono d'accordo con chi dice che le porte del tar sono aperte a tutti....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X