Originariamente inviato da ECONOMISTA73
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da milu02 Visualizza il messaggiocome mai? pensi sia troppo scontata come domanda?
 credo proprio di si
 io mi concentrerei piu su palazzo pitti...ma a proprosito i musei minori di palazzo pitti( porcellane , carrozze argenti costume...che si deve dire?)
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 se vai sul sito del polo museale trovi questi musei in poche righe ma essenziali.Originariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggiocredo proprio di si
 io mi concentrerei piu su palazzo pitti...ma a proprosito i musei minori di palazzo pitti( porcellane , carrozze argenti costume...che si deve dire?)
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 mibac
 
 salve ragazzi!
 io ho sempre gli stessi dubbi e vi chiedo consigli: secondo voi dobbiamo limitarci a studiare i beni che afferiscono alle varie soprintendenze regionali, o bisogna prepararsi sinteticamente sui monumenti più importanti presenti in regione (chiese, musei civici, affreschi, ect ect?). Mi domando: ma il Mibac non poteva essere più preciso? per le preselezioni ci ha fornito le domande, qui neanche un programma leggermente più dettagliato (almeno per la parte storica visto che la normativa è quella!).
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da stellina14 Visualizza il messaggiosalve ragazzi!
 io ho sempre gli stessi dubbi e vi chiedo consigli: secondo voi dobbiamo limitarci a studiare i beni che afferiscono alle varie soprintendenze regionali, o bisogna prepararsi sinteticamente sui monumenti più importanti presenti in regione (chiese, musei civici, affreschi, ect ect?). Mi domando: ma il Mibac non poteva essere più preciso? per le preselezioni ci ha fornito le domande, qui neanche un programma leggermente più dettagliato (almeno per la parte storica visto che la normativa è quella!).
 uuuuueeeee benvenuta anche te nel club desperados
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Ah Economi' ma dimme la verità ma tu i vari compiti dei servizi delle Direzioni generali te li ricordi? io no...ho difficoltà pure a memorizzare i nomi!! non se ci hai fatto caso ma quelli relativi agli affari generali, programmaz e bilancio so teribbbili!!! uno si chiama solo organizzazione e bilancio, l altro solo affari e bilancio, un altro personale e programmazione!!! e che palle!!!Originariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggiouuuuueeeee benvenuta anche te nel club desperados  
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Ciao...riflessioni
 
 Ciao ragazzi! Dopo tante settimane in cui vi ho letto e seguito ho deciso di iscrivermi anche io...Innanzitutto voglio fare un grosso "in bocca al lupo" a tutti, e spero che presto possiamo diventare colleghi di lavoro! Io concorro per i beni storico-artistici in Toscana, ma lo studio procede piuttosto a singhiozzo, sia perchè sono impegnata mezza giornata in uno stage sia perchè il materiale è veramente tantissimo. Onestamente sto avendo parecchia difficoltà a memorizzare le varie competenze delle varie articolazioni del Mibac e ciò mi fa capire che in Italia i soldi vengono buttati via in mille uffici e nella burocrazia (che poi alla fine non funziona)! Non mi spiego come mai alla preselettiva abbiamo fornito addirittura le domande e a noi neanche i testi o gli argomenti (un pò più specifici) di studio!! Forse perchè si sa già chi deve passare?!
 Poi mi sono chiesta: cosa succede se all'orale passassero meno di 65 persone? verrebbero direttamente assunte? cosa ne pensate? Se non erro nel bando non si accenna a questa eventualità!!
 Un saluto ad economista che avevo già contattato per mail!!
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 vedrai all orale passeranno non dico tutti ma quasi..un po x esperienza posso dirti che fare uno scritto piu che buono(un conto è passare con il minimo, un conto con 90) ti garantisce piu chance alla prova orale!! e poi considera che x il ministero avere non solo vincitori ma anche gli idonei è un bene!! infatti le graduatorie durano 3 anni e se il numero dei posti dovesse aumentare( e speriamo sia così) attingerebbero dalle liste senza indire un nuovo concorso. ciaoOriginariamente inviato da mary-florence Visualizza il messaggioCiao ragazzi! Dopo tante settimane in cui vi ho letto e seguito ho deciso di iscrivermi anche io...Innanzitutto voglio fare un grosso "in bocca al lupo" a tutti, e spero che presto possiamo diventare colleghi di lavoro! Io concorro per i beni storico-artistici in Toscana, ma lo studio procede piuttosto a singhiozzo, sia perchè sono impegnata mezza giornata in uno stage sia perchè il materiale è veramente tantissimo. Onestamente sto avendo parecchia difficoltà a memorizzare le varie competenze delle varie articolazioni del Mibac e ciò mi fa capire che in Italia i soldi vengono buttati via in mille uffici e nella burocrazia (che poi alla fine non funziona)! Non mi spiego come mai alla preselettiva abbiamo fornito addirittura le domande e a noi neanche i testi o gli argomenti (un pò più specifici) di studio!! Forse perchè si sa già chi deve passare?!
 Poi mi sono chiesta: cosa succede se all'orale passassero meno di 65 persone? verrebbero direttamente assunte? cosa ne pensate? Se non erro nel bando non si accenna a questa eventualità!!
 Un saluto ad economista che avevo già contattato per mail!!
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Ciao a tutti, mi sono appena iscritta..
 qualcuno di voi sa qualcosa sulle modifiche al dpr 233/2007 diramate nel novembre 2008?
 le ho trovate su questo sito, Federazione CONF.SAL - UNSA. Coordinamento Nazionale Beni Culturali cliccando sulla voce DOCUMENTI...
 qualcuno mi saprebbe dire qualcosa in riguardo? le direzioni generali non sono più 9 ma 8???eeeeh??
 fatemi sapere qualcosa per favore!!
 ciao a tutti
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 per spyke
 
 Io faccio parte del tuo stesso gruppo di concorso, ti lascio il mio indirizzo email giaiko84@hotmail.it magari potremo kiarirci qualke dubbioOriginariamente inviato da spyke Visualizza il messaggioSalve, non entravo da parecchio nel forum
 Mi sto preparando per il concorso F3 regione Lombardia profilo beni architettonici storico-artistici. A parte il caos riguardante la diatriba sui testi normativi ammessi in sede d'esame, vorrei confrontarmi con qualcuno che concorre per il mio stesso profilo sui beni specifici che sta studiando
 grazie
 a presto
 Commenta


Commenta