Io ho deciso di studiare il Simone e morta lì. Sbattersì di più a caso, è fuori dalla mia portata.
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Allora, mia umilissima opinione: se 'è scritto che per TUTTI gli esami si possono portare i testi di legge, deve essere pe forza così. Una mia amica ha fatto un concorso NON si è portata i codici, convinta che non fosse possibile utilizzarli e si è trovata circondat dagli altri che invece li avevano. Siccome puoi anche scegliere di non portarli, è solo afar tuo, non crea nessuna disparità (pr la cronaca: la mia amica aveva studiato e l'ha passato lo stesso...)Originariamente inviato da sehnsucht Visualizza il messaggioIo credo che, come a tutti i profili per diplomato, non siano ammessi codici nell'aula d'esame.
 Certo però che se qualcuno ha i codici ed altri non ce li hanno creerebbe una discriminante ed una disparità in partenza. Quindi informiamoci bene
 GRAZIE
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 eh si suzy,tante cose il ministero ha scritto e tante ne ha sbagliate, purtroppo qui non è ben chiaro cosa vogliono dire, perche portare i testi di legge non commentati solo se autorizzati dalla commissione non vuol dire nulla. In altre parole visto che le domande sono su quelli non penso che la commissione li autorizzi ad usarli. purtroppo sono quelli del ministero che hanno fatto confusione e non hanno bene specificato.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 In altre parole è una cosa semplice. La commissione anzi le commissioni hanno autorizzato a portare i testi di legge non commentati?? é solo questo il problema, perche la legge stabilisce che si possono portare solo se autorizzati dalla commissione, e la domanda che io mi faccio è questa, la commissione ha autorizzato a portarli? perche se fosse cosi allora va bene, ma se quelli del MIBAC hanno solo voluto dire ciò che stabilisce una legge senza nessun fondamento allora hanno sbagliato loro, e visto che di stupidate nè hanno fatte tante , io non mi fido.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 buonasera a tutti,
 mi presento casertana, superato in emilia.
 oggi un amico mi ha consigliato di cercare un forum perchè stavo andando un pò in paranoia...e ora ci sto andando perch' ho 200 pagine di forum da leggere (ne ho lette circa 60.....)
 comunque mi sembra che stiate facendo grandi cose, e che ne abbiate fatte anche per la prima prova...quindi vi chiedo di inserirmi in gruppi studio se ne avete fatti (anche on-line).
 io ho iniziato con simone, poi mi appoggio ad adorno, guide sui musei in emilia, e sito Mibac su luoghi della cultura...insomma, tutto e niente!!!
 ancora non ho toccato l'ordinamento del ministero
 fatemi sapere a chi mi posso "aggrappare" ;-)
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Quindi la prova per i concorsisti dell'area F3 per il Lazio, settore beni architettonici e storico-artistici, è stata slittata di un giorno, non più il 19, ma il 20 maggio....
 Ogni giorno novità, ogni istante novità... Dopo il NO categorico e perentorio comunicato al sottoscritto dalla Segreteria Concorsi alla precisa domanda "Chi concorre per l'area F3 può portare alla prova scritta testi di legge di qualsiasi natura"... ecco che spunta l'ennesima, straordinaria specifica CHIARIFICATRICE!
 Dunque, si prefigurano quesiti interpretativi e commenti giurisdizionali? Stando così le cose, non vedo altra soluzione.. Ho deciso di soprannominarlo lo SCONCORSO: raro esempio in cui il numero dei ricorsi supererà il quadruplo del numero degli iscritti alle preselezioni. Ma noi non dobbiamo e possiamo lamentarci, se no poi dicono che siamo italiani...
 
 Torno ad ubriacarmi (e non di studio)
 
 Chapeau
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 testo unico sicurezza
 
 Comunque per non sbagliare, io mi porterei nello zaino i testi di legge in sede di esame..tutt'al piu' non me li faranno tirar fuori.
 Il codice l'ho scaricato dal Mibac come anche il dpr 233 e il dm 18 giugno 2008 ma mi domando quanto portare del testo unico per la sicurezza, sarebbe una fregatura portarsi solo quello che pensiamo chiedano se poi uscissero domande sulla parte che non ci siamo portati..ma come si fa?Portarsi il Maggioli non si puo', sarebbe scandaloso che facessero consultare un libro..
 Quindi?Portarsi tutto il testo unico per la sicurezza (come rilegarlo, poi) ??
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Telefonato mibac
 mi ha risposto una signora gentile ( un po acida ma la mia acidita' era superiore!)
 ho posto due domande :
 i codici si possono portare?
 
 e lei : Si per codici si intendono le norme previste dal bando ( dpr legge 81) ma ovviamente è la commissione che poi decidera' in sede se farvele usare o meno
 
 che cosa si intende per istituti?
 prima mi ha detto gli istituti dello stato italiano...( e io : Beh io non concorro per la tanzania , siamo in italia sa? E lei: Io lo specifico perche molti non lo hanno capito...vabbuo'! Deve guardare il sito mibac ci sono le soprintendenze che curano certi istituti...ma stia tranquillo che di certo in dieci righi saranno domande semplici mica le chiederanno gli uffizi? Sarebbe da pazzi....in bocca al lupo
 
 avevo appena letto il seguace di leonardo da vinci....detto il sodoma...io se questa mi ha detto delle cazzate vado fino a roma e me la .in....
 
 Ao' scusate le volgarita' ma io so fatto cosi
 Commenta


Commenta