Non so perche ma mi sento che questa settimana usciranno le date
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 credo proprio di no..ho chiamato venerdì e ancora nn hanno deciso la dataOriginariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggioNon so perche ma mi sento che questa settimana usciranno le date
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Quindi, secondo te bisognerà aspettare 4 mesi dall'uscita dei risultati della preselezione per conoscere le date delle prove scritte? Così si va a finire a maggio...possibile?Originariamente inviato da diquesto Visualizza il messaggioSul maggioli è chiaro l'ordinamento del MiBAC, ma la sicurezza sul lavoro è fatto coi piedi...
 Ed è pure vero che la materia è abbastanza vasta...
 Come è vero che è mooooolto vasto il campo della storia dell'arte/architettura.
 Credo,che per quanto riguarda le date degli scritti, queste dovranno almeno rispettare i tempi dei ricorsi (120 gg), quanto meno per ufficializzare definitivamente le liste.
 Per studiare lo specifico può valere la pena procacciarsi le guide rosse del touring, ma davvero il programma è così vasto che forse è meglio la smorfia (penso che il fattore fortuna sia davvero rilevante)
 Io ho passato le preselettive in toscana, ma vivo a Roma. Potrei proporre un gruppo di studio per condividere competenze e materiali. (logico che sicurezza e ordinamento va per tutte le regioni)
 fatemi sapè
 Bretella, lei cosa ne pensa? Leggevo sul suo blog che le date potrebbero essere fissate prima di Pasqua, ha notizie in merito? se sa qualcosa ci aiuti, perchè io a studiare in maniera serrata proprio non riesco se non so "almeno" orientativamente il periodo delle prove scritte. Grazie e buona domenica!  
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 in merito alle date anche io ho fatto la stessa tua domanda a Bretella xkè nn riesco a studiare come si deve e la sua risp è stata qsta:Originariamente inviato da Generosa Visualizza il messaggioQuindi, secondo te bisognerà aspettare 4 mesi dall'uscita dei risultati della preselezione per conoscere le date delle prove scritte? Così si va a finire a maggio...possibile?
 Bretella, lei cosa ne pensa? Leggevo sul suo blog che le date potrebbero essere fissate prima di Pasqua, ha notizie in merito? se sa qualcosa ci aiuti, perchè io a studiare in maniera serrata proprio non riesco se non so "almeno" orientativamente il periodo delle prove scritte. Grazie e buona domenica! 
 
 purtroppo il Ministero è in alto mare con questi concorsi, immagino che adesso siano tutti affaccendati ed oberati dall'accesso agli atti, poi, all'improvviso, decideranno tutto insieme:un classico.
 Non farò mancare notizie appena ne avrò..
 ciaooo
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Ciao a tutti. Fermo restando che anch'io sono tra quelli che non ha capito cosa si intenda con questi benedetti "istituti", ho dato un'occhiata sul sito di consorzionettuno e ho visto che ci sono videolezioni anche sull'organizzazione del ministero e sul codice dei beni culturali. Il link è questo:
 
 Nettuno
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Le lezioni del prof. Italia sono utilissime, in generale. Considerate che da quando è stato istituito il Ministero il suo nome era sinonimo di legislazione dei beni culturali. Purtroppo, però, credo che le lezioni in chiaro facciano riferimento al DPR n. 173/2004, e più in generale alla normativa del 2004(compresa quella del Codice), quindi non credo che facciano molto al caso vostro, a rischio di eventuali confusioni da necessarie comparazioni. controllate voi, però..Originariamente inviato da p_chan Visualizza il messaggioCiao a tutti. Fermo restando che anch'io sono tra quelli che non ha capito cosa si intenda con questi benedetti "istituti", ho dato un'occhiata sul sito di consorzionettuno e ho visto che ci sono videolezioni anche sull'organizzazione del ministero e sul codice dei beni culturali. Il link è questo:
 
 Nettuno
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Eh, già, è vero.Originariamente inviato da tamy_76 Visualizza il messaggioScusatemi, non vorrei rovinare le vs. aspettative...ma non è detto che un CCNL sia necessariamente a tempo indeterminato. E' previsto nche quello a tempo det.
 Ve lo dico con assoluta certezza!
 Ad ogni modo, per chi entrerà sarà difficile non essere confermato 
 Io ho avuto un contratto CCNL della durata di 81 giorni e con part-time al 75%...
 Il CCNL costituisce nella sostanza un contratto di lavoro serio, con tutte le garanzie del caso (ferie, malattia, tredicesima etc...), ma non è univocamente full-time, nè a tempo indeterminato.
 Di sicuro comunque si tratta di contratti a lungo termine, superiori ai 5 anni, quindi verosimilmente, e sottolineo, solo verosimilmente, a tempo indeterminato  
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Credo che dovresti ignorare solo quelli che non sono pubblici.Originariamente inviato da mel08 Visualizza il messaggioallora, io concorro per Veneto. Nel Mibac "Luoghi di Cultura" seleziono per es. Verona Museo d'arte e storico e mi da' Museo di Castelvecchio.
 Ma i musei in Verona - come da altre fonti - sono oltre quello: Museo Fondazione Miniscalchi Erizzo, Museo Canonicale, Museo Affreschi di Cavalcaselle e Tomba di Giulietta, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Forti, Museo Napoleonico Antonelli, Museo Napoleonico, Museo Palazzina Storica.
 Quindi dovrei ignorare l'esistenza di tutti questi?
 Per esempio il museo Miniscalchi Erizzo, il Museo Canonicale e il Museo Antonelli.
 E poi forse anche il Museo civico di Storia Naturale rientra in quelli da studiare, perché c'è la parte etnoantropologica...
 Secondo me inoltre non bisognerebbe tralasciare le info riguardanti le sedi delle Soprintendenze.
 
 Io sono di Verona: mick78purple@hotmail.com
 Commenta


Commenta