annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorsi al Ministero Affari Esteri (ex B3, ex C3 )

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • federic
    ha risposto
    Scusate c'è qualcosa che mi sfugge.......pensate che non ci siano possibilità anche per i c2?????????'

    Lascia un commento:


  • vscaffidi
    ha risposto
    W i dati

    Ciao, grazie x le ultime info...
    Oggi chiamo il sindacato vi faccio sapere!

    Mi puoi x favore chiamare allo 328-8876161
    grazie!

    Lascia un commento:


  • Ogu
    ha risposto
    Purtroppo (anche a scapito di scrive) la situazione è la seguente: se da un punto di vista sostanziale, l'equiparazione tra trattenimenti in servizio e nuove assunzioni avrebbe già di per sè impedito lo scorrimento delle graduatorie per mancanza di risorse, adesso, anche da un punto di visto formale (v. dotazione organica 2010/2011 – reperibile su questo link), l'ulteriore riduzione degli organici del 10% risolve alla radice il problema: infatti, i B3 risulterebbero addirittura in eccesso e di C2 ne mancherebbero solo 16...Quanto precede solleva pertanto l'Amministrazione sia da qualsivolgia necessità di procedere ad uno scorrimento di idonei sia da un'eventulale necessità di prorogare la validità delle graduatorie (ormai inutile)...In sintesi, è venuto meno (anche giuridicamente) il presupposto che ha animato tutte le discussioni che precedono: i vuoti nell'organico del Mae! Mi spiace, ma è finita!

    http://www.farnesino.eu/Dotorg2010.pdf

    Lascia un commento:


  • heidi
    ha risposto
    buongiorno a tutti! mi consigliate un buon testo per prepararmi a un tema di diritto dell'unione europea? grazie

    Lascia un commento:


  • p0p0v
    ha risposto
    Originariamente inviato da Concorsman Visualizza il messaggio
    Non se la passano male i nostri rappresentanti all'estero...
    No, no, quelle sono le quote di posizione per chi sta qui in italia, il totale è ben più cospiquo (occorre aggiungere lo stipendio e la retribuzione di risultato).
    Chi sta all'estero prende di posizione il minimo e non ha la posizione di risultato ma in più prende l'ISE sulla cui entità per pudore è meglio tralasciare.
    Ad ogni caso per quei poveracci che verranno assegnati come END al SEAE verrà garantita l'integrazioni dai miseri stipendi dei corrispondenti livelli dei funzionari europei a quelli ben più sostanziosi dei funzionari diplomatici italiani.

    Lascia un commento:


  • Concorsman
    ha risposto
    Non se la passano male i nostri rappresentanti all'estero...

    Anche i commissari europei, tra i quali spicca lady Ashton, arrivano tranquillamente alla fine del mese. Poi hanno anche un'indennità di disoccupazione di 10mila euro netti mensili, dato che faranno fatica a trovare un impiego una volta scaduto il mandato...

    Commissaire européen, un job en or | Presseurop

    Lascia un commento:


  • vscaffidi
    ha risposto
    Sono preoccupata

    sono preoccupata quando nessuno scrive, ma probabilmente non ci sono novità...ma leggendovi mi tenete compagnia

    Lascia un commento:


  • p0p0v
    ha risposto
    Originariamente inviato da Il Giaguaro Visualizza il messaggio
    Finalmente si torna a scrivere su questo interessante forum...
    Qualcuno, magari interno, vuole commentare la figura barbina che ha fatto l'Italia nella selezione degli ambasciatori del servizio diplomatico europeo??? All'Italia (e al MAE) e' andata la "prestigiosissima" sede di Tirana. E intanto i tedeschi si cuccano Pechino......
    E che c'è da commentare in più, basta il commento del Segretario Generale
    Ministero degli Affari Esteri - 09 - Massolo: «Obiettivo raggiunto nelle cariche Ue» (Il Sole 24 Ore)

    Dopotutto raggiungere gli obiettivi a volte è molto semplice, basta puntare in basso.
    Anche se per lui gli obiettivi importanti sono ben altri, con il nuovo contratto diplomatico si è assicutato un aumento del 76% della sua retribuzione di posizione.

    PS Importi posizione nuovo contratto diplomatico 2010

    Fascia - Posizione 2008 - Posizione 2010 - incremento - Funzione
    A - 116'600.00 - 205'000.00 - 76% - Segretario Generale
    B1 - 82'678.19 - 115'000.00 - 39% - Capo Gabinetto, Vice Segretario Generale
    B - 80'000.00 - 93'300.00 - 17% - Capo Cerimoniale , etc
    C1 - 52'178.26 - 54'000.00 - 3% - Vice Capo Gabinetto, etc
    C - 50'000.00 - 60'000.00 - 20% - Capo di Segreteria, Capo di Unità
    D - 30'850.00 - 33'700.00 - 9% - Capo Ufficio
    E1 - 15'120.14 - 16'000.00 - 6% - Vicario Capo Ufficio, Vicario capo Segreteria
    E - 13'500.00 - 14'400.00 - 7% - Capo Sezione
    F - 9'609.05 - 10'662.80 - 11% - Funzionario addetto agli uffici
    Ultima modifica di p0p0v; 24-09-2010, 14:12.

    Lascia un commento:


  • Mai dire MAE
    ha risposto
    Scontro generazionale

    Confermo che attualmente l'argomento in discussione riguarda la trattenuta in servizio dei pensionandi, che di fatto impedisce qualsivoglia assunzione. C'è una grande richiesta per rimanere in servizio perché spesso si tratta di gente che lavora all'estero e quindi, come è facile capire, non ha nessuna intenzione di accomodarsi su una panchina in qualche giardinetto italiano. L'Amministrazione avrebbe, dal punto di vista strettamente economico, tutto l'interesse a liquidarli, dal momento che costano decisamente di più di un neo assunto nella sede centrale, ma le pressioni interne per accontentare chi richiede il prolungamento sono molto forti. Una decisione in merito verrà presa la prossima settimana, staremo a vedere.

    Lascia un commento:


  • Efi
    ha risposto
    Personalmente non ho scritto per un po' perchè non riuscivo a reperire alcuna info..In effetti quella che ho postato non è che sia nuovissima!Cmq, almeno è chiara.
    A titolo informativo faccio presente che non ho più chiamato al MAE per chiedere info e che nessuno dei sindacati mi ha risposto alla mail che ho inviato ormai a luglio..

    Lascia un commento:

Sto operando...
X