cari tutti,
credo che il forum langua perche' tutto quello che doveve essere detto e' stato detto, tutte le questioni sono state ampiamente sviscerate, ora non resta che aspettare l'ufficializzazione dei documenti previsti dall'ultima circolare del 22 febbraio;
credo che comunque se qualche speranza esiste, ci sia solo per i primi 4-5,massimo 6-7 idonei del b3 contabile.
Ps: quale sarebbe l'altro sito molto effervescente???
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorsi al Ministero Affari Esteri (ex B3, ex C3 )
Comprimi
X
-
Ciao Efi
Credo che questo forum sia quasi in stato di abbandono. Mentre sull'altro ferve il dibattito...
Lascia un commento:
-
Venerdì 04.03.2011 - Sala A DGRI
ore 11,15: Informativa su organici
preso dal sito:
Sindacato Autonomo Farnesina - Ministero degli Affari Esteri - Home
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Desmond Visualizza il messaggioCiao a tutti, frequento il secondo anno della facoltà di scienze politiche, il sogno è quello di intraprendere la carriera diplomatica anche se so che riuscire a passare il concorso è difficilissimo. Vorrei cmq lavorare presso il Mae:mi chiedevo se esistano concorsi per poter diventare funzionario del Mae, ossia concorsi che non siano prettamente riferiti alla carica di diplomatico?
Grazie mille a quanti risponderanno.
Certo che esistono, gli ultimi sono stati espletati nel 2008, i prossimi credo (e spero) non prima di 3-4 anni. Trovi tutte le informazioni sul sito del Mae al link Opportunità.
Fai tranquillamente in tempo a laurearti. Auguri per un pronto ingresso nel fantastico mondo del Mae
Lascia un commento:
-
Ciao a tutti, frequento il secondo anno della facoltà di scienze politiche, il sogno è quello di intraprendere la carriera diplomatica anche se so che riuscire a passare il concorso è difficilissimo. Vorrei cmq lavorare presso il Mae:mi chiedevo se esistano concorsi per poter diventare funzionario del Mae, ossia concorsi che non siano prettamente riferiti alla carica di diplomatico?
Grazie mille a quanti risponderanno.
Lascia un commento:
-
Il dato è confortante, però calcola che con questi ritmi le cessazioni del 2011 produrranno effetti entro la fine del 2013!
Lascia un commento:
-
Posso dirvi indicativamente che da qua a fine anno si parla di circa 400 e più cessazioni: non so dirvi di quali profili né di quali aree, ma tant'è.
Lascia un commento:
-
Qualche dato si può ricavare dall'annuario statistico 2010 consultabile su http://www.esteri.it/MAE/Pubblicazio...tolo_primo.pdf
A fine 2008 il personale di ruolo ammontava a 4852 unità. A fine 2009 si riduce a 4754. 98 in meno, di cui 62 appartenenti alle Aree funzionali. Se il turn over nel 2009 è al 10% è probabile che vengano chiamati almeno 6 funzionari. Chi offre di più?
Lascia un commento:
-
Credo di essere arrivato un pò più avanti rispetto alla domande riguardanti le cessazioni del biennio 2009-2010. Ho scoperto che sulla G.U. n. 148 del 28 giugno 2010 è stato pubblicato il DPCM 18 marzo 2010 di autorizzazione ad assumere personale a tempo indeterminato nel limite del 10% delle cessazioni intervenute nel 2008. Nell'elenco, tra tanti Ministeri, non c'era il MAE però rimane un documento importante per quanto concerne la tempistica. Se le scadenze verranno riproposte anche quest'anno nello stesso modo dovremmo aspettarci entro marzo un DPCM relativo alle assunzioni in base alle cessazioni del 2009. Assunzioni che potranno essere effettuate entro il prossimo dicembre. Morale della favola: concentriamoci sulle cessazioni del 2009 perché quelle del 2010 saranno rilevanti l'anno prossimo. C'è qualcuno degli interni che può fornire un dato numerico a riguardo?
Lascia un commento:
Lascia un commento: