annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorsi al Ministero Affari Esteri (ex B3, ex C3 )

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • giangi82
    ha risposto
    Originariamente inviato da vscaffidi Visualizza il messaggio
    No, io ormai sono la prima idonea del concorso b3 informatici...aspettiamo il prox anno che gli anni dispari portano bene
    Anche il quarto idoneo è già entrato? Sono molto interessato alla questione, perchè io sono tre posizioni sotto di te in graduatoria...

    G.

    Lascia un commento:


  • vscaffidi
    ha risposto
    Originariamente inviato da sehnsucht Visualizza il messaggio
    ciao vscaffidi.grazie per le info.hai contattato tutti i sindacati?ma tu sei idonea al c2 vero?hai per caso chiesto della validità delle graduatoria?a presto
    No, io ormai sono la prima idonea del concorso b3 informatici...aspettiamo il prox anno che gli anni dispari portano bene

    Lascia un commento:


  • sehnsucht
    ha risposto
    ciao vscaffidi.grazie per le info.hai contattato tutti i sindacati?ma tu sei idonea al c2 vero?hai per caso chiesto della validità delle graduatoria?a presto

    Lascia un commento:


  • vscaffidi
    ha risposto
    certo!!

    Ma non ci sono grosse news a parte quelle che ho già postato ovvero che il sindacato dice di stare tranquilli...
    dice che stanno lavorando x noi....

    Lascia un commento:


  • sicla
    ha risposto
    Originariamente inviato da vscaffidi Visualizza il messaggio
    Ciao, grazie x le ultime info...
    Oggi chiamo il sindacato vi faccio sapere!

    Mi puoi x favore chiamare allo 328-8876161
    grazie!

    Ti potrei chiamare anch'io o ti disturbo?

    Lascia un commento:


  • sehnsucht
    ha risposto
    1)come si concilia tutto questo con ciò che qualche tempo fa qualcuno ha asserito sulla base di informazioni fornite da funzionari del mae e cioè che le graduatorie sono congelate?sei sicuro che il decreto di fine anno proroghi la validità delle graduatorie?io non ho entrature politiche ma se è come dici e corriamo il rischio di avere graduatorie invalide a fine gennaio 2012 non resterebbe altro che tentare un ricorso impugnando l'atto che le dichiara scadute.in alternativa bisogna premere sui sindacati

    Lascia un commento:


  • booboo4048
    ha risposto
    La stima delle cessazioni fatta dall'amministrazione relativamente al 2011 deve tenere conto di una norma inserita nel decreto estivo per cui dal 2011 chi matura il diritto alla pensione di vecchiaia (pubblica o privata che sia ) deve poi aspettare 12 mesi che si apra la finestra per andare in pensione ed in pratica i 65 sono diventati 66 senza bisogno di proroga.Piuttosto la tabella parla di vacanze al 30-9-2010 e di cessazioni 2011.E le cessazioni di ottobre,novembre e dicembre 2010 ?
    Per quanto riguarda la proroga della graduatorie non viene fatta dal MAE ma con il decreto legge di fine anno e vale per tutta la PA.
    Andrebbe spinta politicamente se qualcuno ha della entrature non sia timido.

    Lascia un commento:


  • p0p0v
    ha risposto
    Ma da chi e come sono state fatte le stime sulle cessazioni che compaiono sul foglio faxato da FLP FARNESINA?
    Sono erratte in maniera grossolana e ciò è anche abbastanza evidente.
    Vi pare sensato che su oltre 1000 B3 in un anno ne vadano in pensione 20, quindi 1/50. Ciò sarabbe ipotizzabile se si andasse in pensione dopo 50 anni di servizio e l'età dei dipendenti fosse distribuita uniformemente.
    Poichè così non è, se si tiene in conto che oltre la metà dei dipendenti MAE ha più di 50 anni, la spoporzione è evidente.
    Oltretutto considerando che non potendosi quasi più fare trattenimenti in servizio dovranno cessare contemporaneamente i 65enni (che non otterranno la proroga) e i 67enni (che hanno gia ottenuto le proroga).
    Diciamo che dovrebbero cessare entro la fine del 2011 circa 55 B3 e circa 40 C2 e otteniamo una stima più veritiera, quindi si tornerà subito sotto organico anche per i B3.

    Ora la cattiva notizia, il vero problema è che il MAE continua ad assumere ma non dalle graduatorie dei concorsi!

    Ad esempio, solo nel mese di ottobre 2010, sono stati assunti al MAE 5 nuovi B3; non scandalizzarvi subito, è tutto legittimo, sono entrati grazie alla mobilità da altre amministrazioni e in quanto tali hanno la precedenza rispetto ai candidati "esterni".
    Naturalemente non si entra così facilmente al MAE; prima ci si fa assumere da qualche ente pubblico che magari non sia troppo controllato nelle procedure di reclutamento (ultimamente vanno di moda le aziende ospedaliere) dopo di che si ottiene il comando al MAE, ad esempio alla Cooperazione allo Sviluppo grazie alla legge 49/87 o negli uffici di diretta collaborazione e poi... puff [effetto speciale] ad un certo punto si entra nei ruoli. Poichè in caso di carenze di organico, prima di attingere dalle graduatorie dei concorsi, le amministrazioni devono utilizzare le procedure di mobilità perchè non metterere già in lista di attesa dei candidati belli e pronti magari con apposite norme che ne sanciscono la preferenza su tutti gli altri.

    E nel mentre gli idonei nelle graduatorie dei concorsi pubblici hanno due scelte: rodersi il fegato o fare la muffa.
    Ultima modifica di p0p0v; 22-10-2010, 20:04.

    Lascia un commento:


  • Ogu
    ha risposto
    Originariamente inviato da sehnsucht Visualizza il messaggio
    E' vero ciò che dice Ogu? Se la Farnesina non prorogasse neanche il termine delle graduatorie beh allora, seriamente mi rivolgo ad un amministrativista e faccio ricorso. E' contro qualunque prinicipio di economicità ed efficienza amministrativa. Puta caso che a Marzo 2012 il Mae ha bisogno di 10 dipendenti. cosa fa? bandisce un concorso?
    Secondo questo ragionamento di Ogu, che è una interpretazione della dotazione organica pubblicata sul Farnesino, o è dogma?(dicci chi sei così valutiamo l'attendibilità di ciò che scrivi), un dipendente in mobilità (diciamo un b3), che lascia un ufficio per andare a fare il dilplomatico, non viene sostituito con nessuno? giusto?
    aggiornatemi per cortesia.
    L'unico dogma è quello che vuole lo scorrimento delle graduatorie come qualcosa di certo (almeno al Mae); per assumere gli idonei sono necessarie due condizioni: 1) risorse disponibili 2) vuoti di organico. Ora le risorse che prima si rendevano disponibili a seguito di pensionamenti e dimissioni serviranno ad autorizzare i trattenimenti in servizio oltre il 65° anno ed i vuoti di organico sono spariti con un colpo di penna (per volontà della Funzione pubblica). Nel 2009 quando la dotazione organica dei C2 sulla carta era di ben 400 (e gli effettivi non molti di più di 300) sono stati "addirittura" assunti tutti e 25 i vincitori...Figuriamoci adesso che i posti scoperti sono solo 16...

    Lascia un commento:


  • sehnsucht
    ha risposto
    si lo so bene.conosco la differenza tra diritto pieno del vincitore e posizione vincolata dell'idoneo.però che schifo perché un 70esimo idoneo b2 ha diritto ad essere assunto e noi no.la risposta la conosco-cioè che la p.a. In quel momento storico poteva assumere avendo necessità e risorse ed ora nè quello nè quell'altro-però mi fa stare troppo male sta cosa non si può credere che una p.a. Per assumere un po'di idonei deve ricorrere alla fondo monetario internazionale.tutta colpa degli sciali del passato.maledetti

    Lascia un commento:

Sto operando...
X