Originariamente inviato da liguy85
Visualizza il messaggio
Anche io faccio l'orale il 9 (lettera D) sono tra i primi 35

EXPO 2015: inaugurato a Milano un orologio per il conto alla rovescia
Milano, 4 marzo - Conto alla rovescia per l'assegnazionale dell'Expo 2015: il 3 marzo in Piazza San Babila, a Milano, il vicesindaco Filippo De Corato ha inaugurato un orologio elettronico che segna il tempo mancante al 31 marzo quando a Parigi i delegati del Bie sceglieranno se assegnare a Milano o alla turca Smirne la sede per l'evento. La struttura di 5 metri scandirà il tempo mancante al voto. "Abbiamo bisogno dell'entusiasmo di tutti i cittadini" ha detto De Corato; accanto a lui Carlo Sangalli, Presidente dell'Unione del Commercio che insieme ad Associazione Milano Bella da Vivere, Ascobaires, Associazioni di via di Milano, ha dato vita al Comitato Grazie Milano Expo 2015. "Tutti - imprese, istituzioni - si stanno impegnando a fondo e con convinzione per sostenere la candidatura di Milano all'Expo 2015 che rappresenta una grande occasione per l'economia diffusa" ha spiegato Sangalli. L'orologio è stato realizzato con il contributo di Franck Muller orologi, che ha allestito la grande struttura segnatempo, 350 chili per 5 metri di altezza. "Il 31 marzo - hanno spiegato Giorgio Montingelli e Roberto Pesenti, portavoce del Comitato Grazie Milano Expo - è previsto un 'live' Milano-Parigi dedicato alla 'generazione 2015'". Bambini e ragazzi delle scuole milanesi davanti ad un maxischermo in piazza Argentina, assisteranno in diretta all'ultima presentazione della candidatura di Milano che avrà luogo al Palais de Congrés nella capitale francese. Ma non è finita: il 6 aprile, comunque vada l'esito della votazione, il Comitato sta organizzando una festa di ringraziamento in corso Buenos Aires, dedicata alle persone, alle associazioni, alle istituzioni che hanno partecipato alla campagna di candidatura di Milano. Al Comitato Grazie Milano Expo 2015 hanno aderito in questi giorni numerose ed eterogenee realtà del territorio milanese e italiano, fra cui l'Unione Artigiani della Provincia di Milano, lo Yacht club Milano, il Mec (Milan Expo Commitee), l'associazione Antea e l'Opera San Vincenzo.
Commenta