annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    vi voglio fare ridere un pò..spero che il moderatore non mi cancelli, abbiamo bisogno di svago..
    http://it.youtube.com/watch?v=TSxIckekMZQ

    Commenta


      Originariamente inviato da vero Visualizza il messaggio
      vi voglio fare ridere un pò..spero che il moderatore non mi cancelli, abbiamo bisogno di svago..
      http://it.youtube.com/watch?v=TSxIckekMZQ


      ragazzi.... sto alla frutta davvero....
      invece di moderatore ho letto MEDIATORE.....chissà com'è....

      Commenta


        Davvero divertente il video

        Commenta


          @tutte: qualche giorno fa ho avuto il dubbio che il d.p.r. 448 fosse un regolamento governativo e lo avevo scritto sul forum chiedendo conferma. ho invece scoperto che fino al 1989 i decreti legislativi erano denominati d.p.r. Insomma anche il d.p.r. è un decreto legislativo.
          volevo evitare di lasciare sul forum una cosa sbagliata.
          buongiorno a tutte

          Commenta


            Originariamente inviato da vero Visualizza il messaggio
            @kristhina: per il piemonte ci sono 6 posti.
            io sono messa che sono fusa e alzo bandiera bianca su diritto amministr, molte parti di costituzionale e interculturale...
            fateci sapere come vi è andata!
            in bocca al lupo anche a te!
            speravo avremmo potuto affrontare la cosa insieme..
            anche a me sarebbe piaciuto affrontarlo assieme..io non nutro grandi speranze oggi sono andata a rivedermi la magistratura di sorveglianza e mi sono resa conto di sapere davvero poco..inoltre non è che abbia studiato
            per filo e per segno gli autori e le teorie sulla devianza, mentre pedagogia penitenziaria è spesso trattata verso gli adulti.....posso solo sperare nella clemenza della commissione vista la severa selezione fatta agli scritti!!!in bocca al lupo

            Commenta


              Vero, non facciamo confusione!
              I decreti legislativi (o delegati) e i decreti legge sono atti normativi emanati dal governo, con la differenza che i primi hanno bisogno di essere trasformati in legge entro 30 giorni per essere validi, e i secondi no (perché sono emanati in stato di urgenza).
              Il DPR è un atto normativo emanato dal Presidente della Repubblica!
              Ok?

              Commenta


                Ragazze, un'altra cosa: leggo spesso "pedagogia penitenziaria". Guardate che nel programma NON C'E'! Perché ci complichiamo la vita?

                Commenta


                  hai ragione cara è solo che talvolta alcuni elementi li ritroviamo nella pedagogia della devianza e negli elementi di trattamento....

                  Commenta


                    ...scusate...riassumendo:
                    - decreti legge sono atti normativi del governo che debbono essere convertiti in legge entro 60 gg e vengono emanati in stato di necessità ed urgenza. In caso di mancata conversione decadono ex tunc (cioè retroattivamente);
                    - decreti legislativi (o delegati) sono atti normativi del governo su delega del parlamento e non debbono essere convertiti in legge, avendo immediata efficacia di legge.
                    Ciao e buona giornata dalla Cerby!

                    Commenta


                      anche i decreti legislativi sono emanati dal presidente della repubblica.
                      Trascrivo letteralmente: "prima del 1989 i decreti legislativi venivano emanati sotto la denominazione di "decreto del presidente della repubblica". Per esempio il nuovo codice di procedura penale è stato emanato con un decreto legislativo designato: "d.p.r. 22 settembre 1988 n.447".Tale denominazione poteva crere confusione perchè veniva usata anche per i regolamenti governativi che non hanno forza di legge e per numerosi provvediemtni amministartivi, ed è stata perciò modificata, per permettere di distinguere più facilmente quei decreti del governo che sono emanati su delega del parlamento e hanno quindi forza di legge."
                      Infatti per l'emanazione del dpr la legge delega del parlamento esiste ed è la n.81 del 1987.

                      mi confermate?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X