salve a tutti, sono nuovo del forum ed anche io sono tra i fortunati che hanno passato gli scritti. ora mi sto preparando per gli orali ma ancora sto cercando un testo valido per la preparazione di amministrazione penitenziaria, voi cosa mi consigliate? grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
133 Vice Commissari Penitenziari
Comprimi
X
-
per primo corso e non solo
Ciao a tutti, volevo chiedervi se avevate una raccolta delle domande che sono state fatte al precedente concorso. Sarebbe importante recuperarle anche per potere meglio organizzare lo studio.
Primo corso a te cosa avevano chiesto? Hai anche altre domande?
Ti ringrazio fin d'ora
Commenta
-
Testi da usare
Riguardo i testi da usare, vi posso dire che a Roma ho girato 6 librerie specializzate ma non ho trovato nessun libro specifico per questo concorso, per intenderci, uno con tutte le materie compreso amm. pen.
La spiegazione me l'ha data uno dei librai, secondo il quale una casa editrice prima di stampare un testo, considera il numero dei possibili acquirenti. Noi potremmo essere, nella migliore delle ipotesi, 3-400, ergo, non conviene stampare.
Morale della favola: "arrangiarsi e raggiungere lo scopo".
Commenta
-
Buonasera a tutti. Nel caso del mio concorso fra la fine delle prove orali e le successive fasi concorsuali passarono circa 2 mesi. Quanto al discorso delle domande, purtroppo i programmi delle materie sono integrali, compreso il Diritto Amministrativo e il Costituzionale. Non sono in possesso di un elenco delle domande ma ricordo di aver sentito porre quesiti anche su istituti di Diritto Amministrativo poco noti, o su reati davvero secondari. Ci vuole anche un po' di fortuna, anche perchè pensare di affrontare tutta la parte speciale di diritto penale non è ipotizzabile. Non mi preoccuperei più di tanto per le prove facoltative, invece, al massimo non avrete punteggio ulteriore ma la lettura in lingua straniera non è giuridica e direi che si può affrontare tranquillamente. Saluti
Commenta
-
Originariamente inviato da 1°corso Visualizza il messaggioBuonasera a tutti. Nel caso del mio concorso fra la fine delle prove orali e le successive fasi concorsuali passarono circa 2 mesi. Quanto al discorso delle domande, purtroppo i programmi delle materie sono integrali, compreso il Diritto Amministrativo e il Costituzionale. Non sono in possesso di un elenco delle domande ma ricordo di aver sentito porre quesiti anche su istituti di Diritto Amministrativo poco noti, o su reati davvero secondari. Ci vuole anche un po' di fortuna, anche perchè pensare di affrontare tutta la parte speciale di diritto penale non è ipotizzabile. Non mi preoccuperei più di tanto per le prove facoltative, invece, al massimo non avrete punteggio ulteriore ma la lettura in lingua straniera non è giuridica e direi che si può affrontare tranquillamente. Saluti
Sempre gentilissimo!
Commenta
-
Ce l'ho fatta anch'io!!25/25!!!
Per quanto riguarda l'Ordinamento dell'Ammistrazione Penitenziaria, ho appena parlato con una ragazza che ha vinto lo scorso corcorso, la quale mi ha suggerito di studiare direttamente dal codice penitenziario della Simone.
Chi fosse a conoscenza delle domande fatte nel concorso precedente, le porti a conoscenza della comunità!
Commenta
-
Originariamente inviato da Luminosa77 Visualizza il messaggioCe l'ho fatta anch'io!!25/25!!!
Per quanto riguarda l'Ordinamento dell'Ammistrazione Penitenziaria, ho appena parlato con una ragazza che ha vinto lo scorso corcorso, la quale mi ha suggerito di studiare direttamente dal codice penitenziario della Simone.
Chi fosse a conoscenza delle domande fatte nel concorso precedente, le porti a conoscenza della comunità!
Commenta
-
Per diritto Amministrativo chiedevano tutti i provvedimenti ablativi, gli atti amministrativi e la giustizia nei suoi vari gradi. Perdonate le mie scarse reminiscenze ma non so farvi esempio concreti, ricordo a memoria che le domande erano varie e circostanziate. Di parte speciale, a parte le classiche domande su rapina, furto e reati contro la P.A. ho sentito anche quesiti su usura, reati associativi e concorso esterno, truffa, lesioni personali, violenza e resistenza a p.u. Ricordo una certa prevalenza della parte speciale su quella generale. Le domande vengono sorteggiate e sono specifiche, capita che nel discorso chi esamina faccia altre domande connesse a quelle sorteggiate.
Che dire, non esistono reati secondari ma è molto difficile pensare di fare una selezione completa ed efficace dei reati vista la loro quantità e posto che i criteri con cui verranno predeterminate le domande non sono noti. Ciao
Commenta
Commenta