annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia - Bando 76 Coadiutori - 01/02/2013

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    ciao ragazzi..
    io ho fatto il profilo A, il turno della mattina..
    fra le domande ricordo:
    - come classificare le passività o attività non correnti
    - la sensibilità beta a quale rischio è riferito
    e poi non me le ricordo più

    Io alla fine ho risposto solo a quelle che sapevo, non ho rischiato visto la penalità alta..
    però adesso mi è venuto un dubbio: le risposte di logica valgono meno di 1 punto?
    qualcuno lo sa?

    Commenta


      Originariamente inviato da martylele Visualizza il messaggio
      ciao ragazzi..
      io ho fatto il profilo A, il turno della mattina..
      fra le domande ricordo:
      - come classificare le passività o attività non correnti
      - la sensibilità beta a quale rischio è riferito
      e poi non mele ricordo più

      Io alla fine ho risposto solo a quelle che sapevo, non ho rischiato visto la penalità alta..
      però adesso mi è venuto un dubbio: le risposte di logica valgono meno di 1 punto?
      qualcuno lo sa?
      che io sappia valgono meno di un punto.... sentendoti abbastanza sicuro delle risposte che hai dato che punteggio pensi di aver ottenuto? e a quante domande tecniche hai risposto?

      Commenta


        Le domande psico attitudinali esatte valevano 0.6, le errate -0.42...

        Commenta


          Originariamente inviato da Vincenzocr Visualizza il messaggio
          Le domande psico attitudinali esatte valevano 0.6, le errate -0.42...
          ..... e quelle di inglese? quanto quelle tecniche?

          Commenta


            si. esattamente... c'era scritto comunque

            Commenta


              Per chi sta cmq studiando x lo scritto anche se siamo ancora in attesa dei risultsti del test, di contabilità e bilancio e di intermed finanz su quali argonenti vi state concentrando?
              Grazie a coloro che vorranno condividere qst aspetto.

              Commenta


                Ciao pieffe!
                Io per ora mi sto concentrando su bilancio e intermediari, visto che penso di escludere quasi del tutto la traccia di finanza. Sto facendo esercizi sul bilancio consolidato per ora, poi (se fortunatamente avrò passato il test) penserò alla riclassificazione(l'argomento in cui mi sento più ferrato, pertanto farò giusto qualche esercizio di ripasso), al rendiconto finanziario (che però dubito esca di nuovo) e dovrò approfondire il bilancio bancario, visto che sono quasi a digiuno. Sinceramente non so se potrebbe essere utile esercitarsi anche su bilanci di altri intermediari, voi che dite? Per intermediari per ora sto approfondendo i vari rischi. Tu hai consigli? [E' dura però studiare senza sapere i risultati, ahimè]

                Commenta


                  Ciao baus40,
                  anch'io, se avro' passato il test, dovrò optare per contabilita e bilancio e come possibili argomenti ho pensato esattamente quelli che hai citato tu. Per contabil e bil in particolare il bilancio consolidato con la teoria e un"esercitazione pratica mentre, in caso di riclassificazione e analisi direi più su un bil bancario perché nel 2008 uscì di un'impresa industriale. Aggiungerei pero come probabile anche lo Ias 39 sugli strumenti finanziari (possibile una valutazione al fari valle? Help!!)Per intermediari sicuramente la gestione dei rischi (molto attuale sarebbe sul rischio di credito ma non riesco a immaginare su Questo argomento un elaborato tipo quello del 2011.. Boh), magari anche tramite copertura con strum derivati. Aggiungerei basilea, con teoria e pratica, tipo calcolo del patrim vigilanza e verifica rispetto coefficienti..
                  Posso chiedenti dove hai trovato le esercitazioni sul consolidato??
                  Comunque sec me dovremo andare di fantasia e cercare di individuarne molte altre dato che la traccia di ogni materia sarà estratta da un set di 3! Spero che se avro passato il test mi verrà l'ispirazione dato che fino ad allora e' veramente difficile concentrarsi... :-(

                  Commenta


                    Si infatti essendo 3 le tracce credo che in ALMENO una sia presente qualche esercizio di consolidato. Io sto sfruttando del materiale universitario (dato il mio curriculum di studi incentrato sull'economia aziendale) e vario materiale trovato online, basta cercare su google "esercitazioni bilancio consolidato" e ne trovi vari... Di intermediari in effetti anche io credo che gestione dei rischi e basilea (soprattutto 3 oppure differenze tra 2 e 3) siano dei papabilissimi argomenti. Sinceramente non so se nella prova di contabilità e bilancio possa uscire qualcosa di contabilità pura....partita doppia ecc....Su intermediari non so se possano uscire compiti incentrati su titoli obbligazionari, rendimenti e mercato mobiliare in genere, forse i commissari si incentreranno più sul sistema direttamente bancario (rischi ecc). E' un programma enorme e pur avendo fatto tutte le materie all'università è impossibile sapere in maniera approfondita TUTTO. Una buona dose di fortuna è necessaria

                    Commenta


                      Signori domani é il grande giorno in bocca a lupo a tutti !!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X