Originariamente inviato da qfwfq
Visualizza il messaggio
E infatti ho precisato che lo trovo abbastanza difficile anche io, che ho studiato nel Regno Unito materie socio-economiche (ecco perché mi tengo in esercizio proprio con l'Economist... diciamo che unisco l'utile al dilettevole perché sono appassionata di quelle tematiche).
In ogni caso, a mio avviso ognuno ha le sue carte da giocarsi (c'è chi è più bravo coi quiz di logica, chi è più bravo in inglese, chi se la cava meglio in economia, chi conosce molto vocabolario ma poi ha una pessima pronuncia e viceversa...). Quindi direi che non è il caso di scoraggiarsi ma di rimboccarsi le maniche e fare del proprio meglio, tenendo presente che ai concorsi anche la fortuna è un elemento determinante. Detto questo, in bocca al lupo a tutti noi
Commenta