annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: Concorso 20 Assistenti con conoscenza avanzata della lingua inglese

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da qfwfq Visualizza il messaggio
    l'economist???? io non lo capirei nemmeno in italiano..... ma questo è terrorismo psicologico!!!!!
    Non è mia intenzione fare terrorismo psicologico, ci mancherebbe
    E infatti ho precisato che lo trovo abbastanza difficile anche io, che ho studiato nel Regno Unito materie socio-economiche (ecco perché mi tengo in esercizio proprio con l'Economist... diciamo che unisco l'utile al dilettevole perché sono appassionata di quelle tematiche).
    In ogni caso, a mio avviso ognuno ha le sue carte da giocarsi (c'è chi è più bravo coi quiz di logica, chi è più bravo in inglese, chi se la cava meglio in economia, chi conosce molto vocabolario ma poi ha una pessima pronuncia e viceversa...). Quindi direi che non è il caso di scoraggiarsi ma di rimboccarsi le maniche e fare del proprio meglio, tenendo presente che ai concorsi anche la fortuna è un elemento determinante. Detto questo, in bocca al lupo a tutti noi

    Commenta


      E crepi sto lupo!!

      Commenta


        Originariamente inviato da qfwfq Visualizza il messaggio
        ...dal che deduco che bisogna solo stare attenti a non commettere omicidi..............
        effettivamente

        Commenta


          Cosa ne pensate di quanto scritto sotto? Quali sono le Vs. idee riguardo alla prova orale?

          Originariamente inviato da St3fan0 Visualizza il messaggio
          Ciao Baresina,
          Originariamente inviato da St3fan0 Visualizza il messaggio
          anche io desidero ringraziarti per le preziosi informazioni che ci hai fornito. L'idea che l'esame si svolga modo serio e trasparente è sicuramente confortante.

          Ti scrivo perché nei tuoi post dicevi che non occorre un inglese tecnico, ma una generica (ed avanzata!!!) conoscenza della lingua. Io mi immaginavo che venissero poste domande che permettessero alla commissione di accertarsi che i candidati conoscano l'inglese utile per gli interessi della Banca d'Italia... mi aspettavo che fosse valutata la conoscenza di un vocabolario commerciale, politico, bancario e contrattualistico/legalistico.

          Premettendo che forse è meglio di no, mi chiedo, è realmente possibile che non sia così?
          Potresti chiedere alla tua cortese amica se ha ricordi delle domande chieste all'orale?

          Grazie tante.

          Commenta


            Ciao ragazzi!! Vorrei acquistare il libro della Simone, ma nessuno ha dato ancora un parere preciso sul testo! Qualcuno saprebbe dirmi se ne vale la pena? Io ho letto l'indice online e credo che per informatica e economia possa andar bene, ma non sono per niente convinto per la grammatica inglese. E' un testo che va a fondo nell'analisi grammaticale o si limita ad enunciare le regole di base con qualche esempio? Secondo voi, può essere in grado di prepararci alla conoscenza AVANZATA della lingua richiesta dal bando? Grazie

            Commenta


              Originariamente inviato da jackx Visualizza il messaggio
              Secondo voi, può essere in grado di prepararci alla conoscenza AVANZATA della lingua richiesta dal bando? Grazie
              No, ma d’altronde nessun testo può permetterti di raggiungere quel tipo di livello in soli 3/4 mesi… La lingua va vissuta, praticata e posseduta per poter affermare di averne conoscenza avanzata. Deve venirti spontaneo pensare in inglese, e non il solito innesco di meccanismo di traduzione simultanea, anche se molto rapido… Se poi il tuo livello di partenza è già piuttosto in là, allora una buona grammatica in lingua rafforzerà le tue convinzioni, scioglierà qualche dubbio e ti consentirà una bella rinfrescata che sarà utile comunque, in un modo o nell’altro. Questo è quello che penso. Personalmente non ho affatto il tipo di conoscenza richiesta della lingua inglese, però ci provo ugualmente, è pur sempre una buona occasione per rafforzarla, almeno un po’! In bocca al lupo!


              Originariamente inviato da St3fan0 Visualizza il messaggio
              [..] Io mi immaginavo che venissero poste domande che permettessero alla commissione di accertarsi che i candidati conoscano l'inglese utile per gli interessi della Banca d'Italia... mi aspettavo che fosse valutata la conoscenza di un vocabolario commerciale, politico, bancario e contrattualistico/legalistico.

              Premettendo che forse è meglio di no, mi chiedo, è realmente possibile che non sia così?

              [..]
              Secondo me no. A loro servono persone che sappiano esprimersi e naturalmente comprendere la lingua inglese "quasi" alla perfezione, sia oralmente che per iscritto. Poi il lavoro, ciò che occorrerà eventualmente sapere, te lo insegneranno, lo imparerai sul posto... E' sempre quello che penso eh.. In bocca al lupo anche a te!
              Ultima modifica di Nefertitimillennium; 08-01-2012, 14:15.

              Commenta


                Originariamente inviato da St3fan0 Visualizza il messaggio
                [..] mi chiedo, è realmente possibile che non sia così?


                Grazie tante.
                Originariamente inviato da Nefertitimillennium Visualizza il messaggio



                Secondo me no. A loro servono persone che sappiano esprimersi e naturalmente comprendere la lingua inglese "quasi" alla perfezione, sia oralmente che per iscritto. Poi il lavoro, ciò che occorrerà eventualmente sapere, te lo insegneranno, lo imparerai sul posto... E' sempre quello che penso eh.. In bocca al lupo anche a te!
                Scusami St3fan0, mi sono spiegata male, intendevo dire che a mio parere non faranno domande tese ad accertare un inglese specifico e settoriale.

                Commenta


                  Penso anch'io che per l'inglese il libro delle edizioni Simone possa servire al più per una ripassata alla grammatica.
                  Quanto ad economia azianedale, riporto il programma richiesto, come da bando:

                  Il sistema azienda e la sua organizzazione
                  I processi aziendali: finanziamenti e investimenti; acquisti; produzione
                  La programmazione e il controllo del budget

                  Agli economisti di questo orum chiedo: praticamente copre l'intero programma di un normale corso di economia aziendale, o mi sbaglio?

                  grazie!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da baresina82 Visualizza il messaggio
                    ah dimenticavo! mi è arrivato oggi il manuale della Simone, quello di cui avete parlato ultimamente. Se qualcuno che abita nei dintorni di Bari vuole fotocopiarselo...NO PROBLEM! o al massimo se volete delle info a riguardo, chiedete pure!
                    ciao ragazzi sono nuovo del forum!! baresina sono della provincia di bari... puoi prestarmelo il libro per fotocopiarlo? sia chiaro caffè pagato

                    Commenta


                      Ciao ragazzi avete visto che la simone edizioni ha organizzato un corso per il concorso? Cosa ne pensate? Io ho già prenotato il libro, ma ho visto che lo danno in omaggio a chi frequenta il corso.

                      Il link è questo Corso di Preparazione al Concorso a 20 Assistenti Banca d’Italia - Carriera operativa - Test di inglese e attitudinali

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X