]I candidati classificati fino al 1.000° posto della graduatoria preliminare nonché quelli
eventualmente classificati ex aequo in tale ultima posizione verranno convocati a sostenere il
test[/B] di cui all’art. 6.
Ciò vuol dire che saranno preselezionati in base al voto del diploma solo 1000 candidati più o meno?
Resto in attesa di utili info per il materiale su cui studiare, nel frattempo ci si prepara^^
Vuol dire che si parte dal punteggio massimo, cioè 3,00 punti, attribuito all'intervallo di voti da 96/100 a 100/100 (vedi bando), e si vede quante domande son pervenute con questi voti. Se si arriva a 1000, allora parteciperanno al concorso solo i candidati che nella domanda hanno ottenuto punteggio 3,00. Naturalmente possono essere più di 1000(gli ex aequo appunto) ciò che conta e che abbiano punteggio 3,00. Se invece sulla totalità delle domande i candidati con punteggio 3,00 risultano 999, allora, per prendere il 1000mo, si dovrà includere anche il candidato che ha ricevuto punteggio 2,00 (intervallo da 93/100 a 95/100), e con il candidato si intende tutti quelli che hanno ottenuto punteggio 2,00( cioè gli ex aequo con il simbolico 1000mo). Spero di aver un po' chiarito e di esserti stata d'aiuto
Ah, se posso aggiungere un'altra domanda: ho letto qui e là che sarà probabile avere domande di inglese avanzato a carattere business o comunque relativo a termini economici-aziendali. Alcuni di voi che hanno già tentato concorsi simili mi danno conferma di ciò?
Grazie di nuovo
Io credo che se fosse richiesta la conoscenza dell'inglese tecnico o d'affari sarebbe specificato nel bando...ma è una mia opinione...qualcuno (tipo bludsak o falbi, per dire due nomi a caso ) saprebbe dire cosa fa quotidianamente un assistente a cui è richiesta una conoscenza avanzata della lingua? Trasmette comunicazioni in via telefonica o informatica ? Viaggia spesso?
Anche io credo che per avanzato si intenda il livello B2 o magari C1, non i tecnicismi bancari. Ma la risposta certa la possiamo avere solo dal precedente concorso...
Avanzato dovrebbe essere da C1. Resta da sapere se si tratterà di inglese "commerciale".
Anche a me interesserebbe sapere le mansioni di questo tipo di assistenti.
Ah, se posso aggiungere un'altra domanda: ho letto qui e là che sarà probabile avere domande di inglese avanzato a carattere business o comunque relativo a termini economici-aziendali. Alcuni di voi che hanno già tentato concorsi simili mi danno conferma di ciò?
Grazie di nuovo
Attenzione, questa è una mia personalissima supposizione. Il bando parla di conoscenza avanzata, non dice altro. Per avanzata s'intende da C1 a salire dato che il B2 è il livello soglia.
Ecco cosa s'intende per C1:
È in grado di comprendere un’ampia gamma di testi complessi e piuttosto lunghi e ne sa ricavare anche il significato implicito. Si esprime in modo scorrevole espontaneo, senza un eccessivo sforzo per cercare le parole. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali. Sa produrre testi chiari, ben strutturati e articolati su argomenti complessi, mostrando di saper controllare le strutture discorsive, i connettivi e i meccanismi di coesione.
" Il test, a risposta multipla, è articolato in tre sezioni che riguardano l’accertamento:
1. della conoscenza avanzata della lingua inglese (comprehension, grammatical accuracy, vocabulary);"
Io nn penso sia richiesta una conoscenza specifica del business english Qui si parla di comprensione del testo, elementi di grammatica inglese e lessico.
" Il test, a risposta multipla, è articolato in tre sezioni che riguardano l’accertamento:
1. della conoscenza avanzata della lingua inglese (comprehension, grammatical accuracy, vocabulary);"
Io nn penso sia richiesta una conoscenza specifica del business english Qui si parla di comprensione del testo, elementi di grammatica inglese e lessico.
Infatti non è richiesto un business english, ma un inglese molto avanzato, sicuramente il livello di partenza deve essere almeno C1
Commenta