annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Banca d'Italia: Concorso 20 Assistenti con conoscenza avanzata della lingua inglese
Comprimi
X
-
Non avendo la minima idea del livello di difficoltà della conoscenza dell'inglese e dell'economia aziendale richiesti per questo concorso, mi chiedo però come mai non abbiamo messo come requisito la laurea in lingue (con successivo studio di elementi di economia aziendale e informatica) o la laurea in economia aziendale (con ottimo livello di inglese, ad esempio con il possesso di un attestato ad hoc). In questo modo avrebbero anche ridotto drasticamente il numero ILLIMITATO di candidati ( a quanto pare ci avviciniamo ai 10.000) ovviamente difficilissimo da gestire.
Commenta
-
Perchè, come ha spiegato Falbi, si tratta di un concorso per diplomatiOriginariamente inviato da Biby Visualizza il messaggioNon avendo la minima idea del livello di difficoltà della conoscenza dell'inglese e dell'economia aziendale richiesti per questo concorso, mi chiedo però come mai non abbiamo messo come requisito la laurea in lingue (con successivo studio di elementi di economia aziendale e informatica) o la laurea in economia aziendale (con ottimo livello di inglese, ad esempio con il possesso di un attestato ad hoc). In questo modo avrebbero anche ridotto drasticamente il numero ILLIMITATO di candidati ( a quanto pare ci avviciniamo ai 10.000) ovviamente difficilissimo da gestire.
Commenta
-
il concorso parla di conoscenza avanzata, quindi secondo me il livello sarà un bel C1 e ci saranno domande sull'inglese bancario o comunque sul Business English. Non ci saranno sicuramente dialoghi quotidiani.Originariamente inviato da Biby Visualizza il messaggioNon avendo la minima idea del livello di difficoltà della conoscenza dell'inglese e dell'economia aziendale richiesti per questo concorso, mi chiedo però come mai non abbiamo messo come requisito la laurea in lingue (con successivo studio di elementi di economia aziendale e informatica) o la laurea in economia aziendale (con ottimo livello di inglese, ad esempio con il possesso di un attestato ad hoc). In questo modo avrebbero anche ridotto drasticamente il numero ILLIMITATO di candidati ( a quanto pare ci avviciniamo ai 10.000) ovviamente difficilissimo da gestire.
Se non sbaglio, nel precedente concorso superarono la preselezione in 6000 che vennero suddivisi in 3 giornata con 2 turni ciascuno ma il numero effettivo dei partecipanti fu più basso di quello atteso
Commenta
-
La Simone sta per pubblicare un libro per la preparazione a questo concorso...
L'ho visto sul loro sito ma a linkarlo , esce una roba strana
http://www.******************/concorsinatto/k647.htm
Commenta
-
Io ricordo di non farsi impressionare eccessivamente dal numero di iscrizioni. La comodissima modalità online induce a iscriversi più o meno chiunque, quasi senza nemmeno pensarci, oltre a ricordare come il voto superiore a 96 non sia per niente una cosa così diffusa, anzi (vedi statistiche prec. concorso Vice Assistenti)
Commenta
-
cmq a quello per vice assistenti bisognava soddisfare due condizioni: ottimo alle medie, e voto dal 58 in su al liceo.... condizioni quindi più restrittive, (anche se è probabile che chi al liceo ha preso un voto alto, lo avesse preso anche alle medie). Ma qui bisogna soddisfare una condizione in meno, quindi probabilmente la percentuale di ammessi allo scritto sarà più alta!Originariamente inviato da William Visualizza il messaggioIo ricordo di non farsi impressionare eccessivamente dal numero di iscrizioni. La comodissima modalità online induce a iscriversi più o meno chiunque, quasi senza nemmeno pensarci, oltre a ricordare come il voto superiore a 96 non sia per niente una cosa così diffusa, anzi (vedi statistiche prec. concorso Vice Assistenti)
Commenta
-
Guarda, io sono meridionale e non mi risulta.Originariamente inviato da cricri81 Visualizza il messaggiovallo a dire alle scuole del Sud che sfornano 100 e lode come se fossero panini alla mensa
Commenta


Commenta