Salve, chi si ricorda gli altri quesiti richiesti per la seconda prova sul tema popolazione e famiglia?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ISTAT - 69 posti Area Tecnico - Statistica
Comprimi
X
-
1) contenuti innovativi del censimento della popolazione (con varie definizioni di diverse popolazioni)Originariamente inviato da mediana Visualizza il messaggioSalve, chi si ricorda gli altri quesiti richiesti per la seconda prova sul tema popolazione e famiglia?
2) indagine sui consumi delle famiglie (e commentare una tabella con spesa media e mediana)
3) indagine aspetti di vita quotidiana
4) data la piramide di età per la popolazione italiana e straniera nel mercato del lavoro, dire da quali rilevazioni è stata tratta e commentare la figura data
tutto in 20 righe max ogni risposta.... cmq il mio pensiero è che questo non è un concorso per diplomati
Commenta
-
Perchè???????Originariamente inviato da lu.i.gi Visualizza il messaggio
tutto in 20 righe max ogni risposta.... cmq il mio pensiero è che questo non è un concorso per diplomati
Commenta
-
Ciao ragazzi.
anche io penso che non era difficilissimo ma bisognava, prima cosa, studiarsi gli esercizi per essere veloci e precisi nello svolgimento, quindi, avere più tempo per studiarsi tutte, e dico tutte, le rilevazioni, anche le minori.
cmq, secondo me, è un concorso per interni...
Secondo voi saranno duri nel correggere o a chi ha scritto bene ma con qualche errore di distrazione, daranno cmq la sufficienza???
grazie a chi espirmerà il suo parere..
Commenta
-
io credo che sei hai risposto bene a tutte le diomande e hai commesso qualche banale e piccolo errore di distrazione prenderai più della semplice sufficienza . Pensa che la sufficienza è 28 e il max è 40. diciamo pure 10 punti a domanda. ti danno 10 per una domanda perfetta 8-7 per una discreta, ovvero per una che contiene anche qualche errore, omissione o, al contrario, argomenti non rilevanti con la domanda. Quindi 8 * 4 = 32 che è molto maggiore, direi, di 28.
Commenta

Commenta