PS ma per il programma di contabilità quale/i testo/i hai usato?Ne vorrei uno completo ho solo appunti e cose sparse in mille testi e c'è da impazzire così...soprattutto mi manca la parte sui principi contabili internazionali...non vorrei approfittare troppo ma se puoi dammi un consiglio!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Banca d'Italia - Concorso 60 Coadiutori - 29/4/2011
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da annù Visualizza il messaggioPS ma per il programma di contabilità quale/i testo/i hai usato?Ne vorrei uno completo ho solo appunti e cose sparse in mille testi e c'è da impazzire così...soprattutto mi manca la parte sui principi contabili internazionali...non vorrei approfittare troppo ma se puoi dammi un consiglio!
di finanza: Metallo G. , Finanza sistemica per l’impresa, Giappichelli, Torino, 2007, però credo con il Brealy vai tranquilla, io sinceramente ho un misto di appunti e registrazioni, la mia tesi è sull'argomento insomma non parto da zero in finanza, anche se non avevo molto su ALM li ho fatto una ricerca sul web, vedrò se attrezzarmi con qualche altra cosa.
Per gli Ias mi sono preso i documenti direttamente dal sito degli OIC a cui ho unito un manuale il Ferrero, ma ancora non mi sento completo credo mi manchi qualcosa.
A disposizione per tutto il resto.
Commenta
-
Originariamente inviato da anic Visualizza il messaggioCiao Anna,
di finanza: Metallo G. , Finanza sistemica per l’impresa, Giappichelli, Torino, 2007, però credo con il Brealy vai tranquilla, io sinceramente ho un misto di appunti e registrazioni, la mia tesi è sull'argomento insomma non parto da zero in finanza, anche se non avevo molto su ALM li ho fatto una ricerca sul web, vedrò se attrezzarmi con qualche altra cosa.
Per gli Ias mi sono preso i documenti direttamente dal sito degli OIC a cui ho unito un manuale il Ferrero, ma ancora non mi sento completo credo mi manchi qualcosa.
A disposizione per tutto il resto.
PS penso di orientarmi anche io sul profilo A quindi potremmo continuare a scambiare opinioni ecc...
Commenta
-
Si avevo letto grazieio ho studiato sul Campobasso ed mentre diritto finanziario e dei mercati il prof lo fece studiare dal tuf :S
Anche io ho un libro di intermediari, ma ancora non ho avuto tempo di cercarlo perchè durante la settimana non sto a casa.
Di finanza va bene il metallo poi se vedi che di non trovare alcuni argomenti, es: le greche, fai una ricerca sul web, ricordo che il dallocchio era più pratico e semplice.
Del libro della De Simone non so nulla, che cosa contiene c'è un indice sul web?
Ovviamente per me possiamo continuare a sentirci può solo farmi piacere, vedi tu se preferisci qui o in pvt.
Buona serata
Commenta
-
Originariamente inviato da anic Visualizza il messaggioSi avevo letto grazieio ho studiato sul Campobasso ed mentre diritto finanziario e dei mercati il prof lo fece studiare dal tuf :S
Anche io ho un libro di intermediari, ma ancora non ho avuto tempo di cercarlo perchè durante la settimana non sto a casa.
Di finanza va bene il metallo poi se vedi che di non trovare alcuni argomenti, es: le greche, fai una ricerca sul web, ricordo che il dallocchio era più pratico e semplice.
Del libro della De Simone non so nulla, che cosa contiene c'è un indice sul web?
Ovviamente per me possiamo continuare a sentirci può solo farmi piacere, vedi tu se preferisci qui o in pvt.
Buona serata
Ti posto il link del libro delle ediz. simone:60 Borse di studio Banca d'Italia - Coadiutori profili A - C - D - E - F - G 345/10 - Casa Editrice - Edizioni Simone
Cmq cerco di arrangiarmi anche io sul materiale che ho già per via di uni e master...poi integro cn il web cm mi hai consigliato...ti do il mio contatto facebook: Anna Di Sessa
buona serata anche a te
Commenta
-
Originariamente inviato da annù Visualizza il messaggioTi posto il link del libro delle ediz. simone:60 Borse di studio Banca d'Italia - Coadiutori profili A - C - D - E - F - G 345/10 - Casa Editrice - Edizioni Simone
Cmq cerco di arrangiarmi anche io sul materiale che ho già per via di uni e master...poi integro cn il web cm mi hai consigliato...ti do il mio contatto facebook: Anna Di Sessa
buona serata anche a te?
Mi sembra pochino 50 € per tutti questi argomenti(di quante pagine è composto?), mi sa che li tratta tutti in maniera poco approfondita ed in quel caso sarebbe utile solo per preparare la preselettiva.
Ho provato ad scriverrti su Fb sperando di aver beccato la persona giusta.
Commenta
-
E' di 1000 pag. circa e ci sn anche gli argomenti del test e inglese...cmq si credo che vada bene per la preselettiva o ripassi...cmq nE' di 1000 pag. circa e ci sn anche gli argomenti del test e inglese...cmq si credo che vada bene per la preselettiva o ripassi...cmq nn ho nessun messaggio su fb!!!cm immagine di copertina ho un quadro di van gogh e sn a testa in giù nella foto!Ultima modifica di annù; 30-12-2012, 09:46.
Commenta
-
Originariamente inviato da annù Visualizza il messaggioE' di 1000 pag. circa e ci sn anche gli argomenti del test e inglese...cmq si credo che vada bene per la preselettiva o ripassi...cmq nE' di 1000 pag. circa e ci sn anche gli argomenti del test e inglese...cmq si credo che vada bene per la preselettiva o ripassi...cmq nn ho nessun messaggio su fb!!!cm immagine di copertina ho un quadro di van gogh e sn a testa in giù nella foto!
Cmq di intermediari ho l'OnadoUltima modifica di anic; 30-12-2012, 13:22.
Commenta
-
Scusatemi, x falbi: volevo sapere se uscirò anche il concorso per economisti, materie economiche politiche.L' anno scorso ci sono andato vicino a superare lo scritto. e quest' anno o quando uscira spero di farcelaun consiglio per tutti, in bocca al lupo ragazzi preparatevi al massimo, il livello è altissimo. in genere non passano questo concorso neanche i dottorandi. Bisogna essere fortunati nelle tracce e molto preparati niente è impossibile però chi ha solo intenzione di provarci consiglio di considerare altri lidi. poi ognuno può scegliere di farlo.Buona giornata a tutti
Commenta
Commenta