Ragazzi nessuno ne parla ma...per quanto concerne le fasi dell'indagine statistica cosa potrebbero chiedere? Ciò che è scritto sul Simone non l'ho preso in considerazione poichè le informazioni sono troppo scarne...le sto studiando su un documento dell'università di Chieti che prima in una 15ina di pagine parla di tutte le fasi e poi nella seconda parte approfondisce le modalità di progettazione di un questionario (che poi sarebbe il quarto momento della prima fase, quella della progettazione dell'indagine). Non so approfondire questa seconda parte...
Ragazzi nessuno ne parla ma...per quanto concerne le fasi dell'indagine statistica cosa potrebbero chiedere? Ciò che è scritto sul Simone non l'ho preso in considerazione poichè le informazioni sono troppo scarne...le sto studiando su un documento dell'università di Chieti che prima in una 15ina di pagine parla di tutte le fasi e poi nella seconda parte approfondisce le modalità di progettazione di un questionario (che poi sarebbe il quarto momento della prima fase, quella della progettazione dell'indagine). Non so approfondire questa seconda parte...
Paolino mi sembra un tantino esagerato...considera che sono domande a risposta sintetica quindi un tot di righe (credo minimo 10 massimo 20) per risp...perciò penso che basti il simone..Poi chiaramente se tu vuoi approfondire nessuno te lo vieta...
Paolino mi sembra un tantino esagerato...considera che sono domande a risposta sintetica quindi un tot di righe (credo minimo 10 massimo 20) per risp...perciò penso che basti il simone..Poi chiaramente se tu vuoi approfondire nessuno te lo vieta...
Forse hai ragione, ma il Simone dice 2 CAVOLATE di numero, nel test a TI una quindicina di domande riguardavano le fasi dell'indagine statistica e non come vengono superficialissimamente trattate dal Simone...se poi non ci sarà neanche una domanda sulle fasi...beh sarò il primo a rallegrarmene, perchè è un argomento che penso si capisca molto meglio in un contesto di lavoro che studiandolo teoricamente da solo...
Commenta