annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso per 40 assistenti amministrativi in Lazio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    ragazzi non scherziamo. forse non è chiaro. Su internet ci sono i riscontri del 60% degli ammessi con almeno uno zio in regione lazio. I primi 3 candidati del 91 neodiplomati con parenti in regione del tipo padre/figlio. Durante il concorso una ragazza vicino a me ha gridato a una della praxi che suggeriva le risposte a un tizio che doveva cacciarlo. Questa ha risposto che avrebbe chiamato i carabinieri... e se non aveva le prove di quello che diceva le faceva passare i guai. Peccato che non l'ho visto... altrimenti testimoniavo pure io. Questo concorso è stato lo schifo più totale da quando esistono i concorsi pubblici. Penso che hanno pensato 2 giorni a cosa inventare...e hanno tirato fuori la tiburtina. In realtà si sono accorti della *****ta di graduatoria che è uscita... sputtanatissima... si sono vergognati come cani e hanno ritirato tutto. Anche perchè la tiburtina non regge.... alle 23 era tutto ok e alle 23.05, quando hanno tolto tutto... si sono ricordati dell'incendio? Ma per favore. Svegliamoci!

    Commenta


      se annullano il concorso voglio il rimborso spese di tutto....viaggio,pernotto,etc + bolletino e raccomandata....sono dei pagliacci

      Commenta


        sono veramente dei buffoni:
        a) quella della tiburtina è una gran cavolata, si sapeva e ci si poteva organizzare che pensano di farci rifare la prova?!
        b) ho visto gli interni fare delle sceneggiate perchè non potevano essere "vicini di banco" e
        C) ho visto gli interni copiare tanto che uno dei controllori della mia area ha ripreso un adetto dell"'area interni"
        perchè non si accorgeva di nulla
        d) anche nel mio reparto copiavano e l'adetto alla sorveglianza nn faceva che dire "non parlate non parlat" ma perchè nn ha ritirato il test?
        e) non se ne potevano accorgere prima di pubblicare le liste che c'erano delle irregolarità? Wow se ne sono accortiesattamente nei 30 mins successivi alla pubblicazione;

        BUFFONI-BUFFONI-BUFFONI ci avete solo fatto perdere una giornata-per fortunaa che non avevo studiato- altrimenti la beffa sarebbe stata doppia!
        Dovete smettela di prendervi gioco della situazione di necessità della gente, che ripone nei concorsi delle speranze dalla fuga dal precariato!

        Commenta


          Ma che vergogna ragazzi. Io ero nell'ultima sala..e non so se ve ne siete accorti ma dopo che avevano consegnato la busta con le domande..ci fermano dicendo che alcuni concorrenti del pomeriggio che avevano chiesto di partecipare al turno della mattina (la commissione ha rifiutato la loro richiesta) hanno chiamato la polizia perchè si sono sentiti ledere un loro diritto. Fatto sta che la commissione si allontana e tutti iniziano ad alzarsi per andare in bagno... che qualcuno si sia portato in bagno il questionario???? E chi lo sa...tanto i controlli erano pari a zero. Ma vi siete accorti che i primi in classifica nonchè 20enni hanno fatto 70 su 70 ?? e guarda caso due hanno pure lo stesso cognome...Mi dispiace ma qui c'è puzza di imbroglio . La scusa dell'incendio che grande cavolata!! Secondo me molti hanno fatto giustamente notare di questo "caso" di questi tizi del 1991 e avranno scoperto che sono parenti di dipendenti però per non uscirne SPORCHI ora fanno uscire la scusa dell'incendio della Tiburtina....IO PRETENDO IL RIMBORSO di tutto se viene annullato. CHE SCHIFO

          Commenta


            ho speso fior fior di quattrini..sono arrivato il sabato per evitare qualsiasi tipo di ritardo o qualsivoglia situazione che non mi avrebbe permesso di partecipare a questo concorso! E queste sono le motivazioni che ci danno? L'incendio alla stazione? é successo sabato notte.. c'era tutto il tempo per arrivare in tempo! ce l'ho fatta io dalla Sardegna! parliamoci chiaro! come diceva giustamente qualcuno prima! é l'ennesima Buffala all'italiana! e non sapevano come giustificare i sorprendenti risultati ai test di ragazzi neo-diplomati figli e/o parenti di chi sa chi! Pessimi!!! Esigo spiegazioni e trasparenza! chiedo l'impossibile? E' vero! Buffoni ladri!

            Commenta


              Ringrazio tutte le persone ke cn me hanno collaborato alla ricerca degli oltre 20 nomi omonimi. Da quando faccio le preselezione non avevo mai vista tante omonimie mai...

              dal mio punto di vista la regione lazio è piena di mezzi parenti e amici e riskia lo scandalo della parentopoli... cosi nella giornata di oggi io e altri candidati ci siamo messi all opera e il risultato è stato l annuncio in serata del direttore generale...

              la storia della stazione tiburtina è solo una scusa, ma è ora di muovere il c..o, xke deve finire tutta questa illegalità basta basta basta....
              allora ho mandato questa email al dott fegatelli luca...



              Egregio Dott. Fegatelli Luca a seguito della sua segnalazione inserita alle ore 22 circa in data 27 luglio 2011 nel sito della Regione Lazio, molti candidati hanno sollevato un problema di importanza non trascurabile. In data 26 luglio 2011 nel sito della Regione Lazio sono apparse alle ore 23 circa, le graduatorie sia degli esterni che degli interni ammessi alle prove scritte dopo la preselezione. Improvvisamente questo annuncio viene tolto dopo circa nemmeno un ora dal sito della Regione, dove nessuno ne capisce i motivi, e di certo non basta a fare chiarezza alla situazione. Il problema principale è che da un controllo fatto dai moltissimi candidati, da questi elenchi degli esterni si evince che molti candidati hanno cognomi uguali e quindi omonimi con persone che lavorano all'interno delle Regione Lazio. Addirittura i primi 4 candidati hanno poco più di 20 anni e questo significa che lo scorso anno hanno preso il diploma, o comunque il diploma da due anni, e hanno ottenuto voti altissimi e cioè il massimo 70/70. Da una attenta analisi si è poi scoperto che i cognomi omonimi sono aumentati fino ad arrivare a circa una ventina di unità. Per carità nessuno insinua che ci sono vincoli parentali, ma se mi permette vedendo queste cose, mai capitate in altre preselezioni, è pur naturale che qualche dubbio viene in mente. Perciò molti candidati sono orientati ad andare alla Procura della Repubblica Italiana affinchè si faccia piena luce sulla questione e capire il motivo di oltre 20 omonimie su 60 candidati ammessi, e presenti in questo elenco degli esterni che le ho allegato e uscito ieri nel breve annuncio nel sito della regione lazio e poi tolto, e verificare se sono collegati con cognomi di personale impiegatizio che lavora in Regione. Come le ripeto sono molte le perplessità che la Regione ci deve assolutamente spiegare e se questi candidati pur avendo vincoli parentali, (nessuno per ora lo sa, almeno noi esterni non lo sappiamo) e il diritto assoluto di partecipare alla preselezione, hanno ottenuti i loro punteggi per loro meriti, o altro. Ne abbiamo tutti il diritto, e se la Regione Lazio non farà chiarezza allora sarà necessario rivolgere i nostri dubbi alla Procura affinchè le stessa ponga in atto tutte le misure necessarie del caso. Infine altro punto che sembra illegale è la preselezione, che dà una riserva del 50% agli interni. La sentenza del Consiglio di Stato n.5080 del 2009 afferma che è illegale inserire una riserva del 50% all'interno di una preselezione perchè automaticamente si attua una riserva fin dall'origine non stabilita dalla legge, mentre le riserve stabilite dalla legge devono essere attuate solo dopo aver avuto la graduatoria finale. Cosa che la Regione Lazio ha disatteso...

              Questo è un breve estratto della sentenza del Consiglio di Stato n.5080/2009...


              Alla stregua della normativa regolatrice della materia reputa infatti il Collegio che la riserva del 50% dei posti messi a concorso, prevista sia dal Regolamento sia dal bando di concorso, non debba essere applicata anche alla prova preselettiva.

              Diversamente opinando, e cioè applicando un meccanismo di riserva "intermedio" a favore dei candidati interni, i candidati interni verrebbero da'altronde a disporre, in modo illogico e non autorizzato dalla disciplina, a disporre non già di una quota di posti da assegnare a seguito della graduatoria degli utilmente collocati bensì di una quota di posti riservati "fin dall'origine". La "prelazione" disposta in favore dei candidati interni che hanno superato tutte le prove, collocandosi utilmente in graduatoria, finirebbe quindi, in spregio alle coordinate costituzionali in tema di eccezionalità delle riserve interne, con il divenire un numero di posti ab origine intangibile.
              Deve in definitiva convenirsi che, in seno ad un concorso ontologicamente unitario in cui la prova preselettiva è solo una delle prove della procedura complessivamente intesa, lo status che consente di utilizzare la quota di riserva, viene in rilievo solo dopo l'espletamento delle prove, in coerenza con il disposto dell'art. 16 DPR 9 maggio 1994 n. 487 (Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni), a tenore del quale solo dopo il superamento delle prove orali (e quindi ai fini della compilazione della effettiva graduatoria dei vincitori) i candidati positivamente valutati devono far pervenire all'amministrazione "i documenti attestanti il possesso dei titoli di riserva", ove non già in possesso dell'amministrazione medesima.

              Distinti Saluti

              Commenta


                nell'ultima sala c'ero anch'io e l'arrivo della polizia ha creato un putiferio enorme....che nessuno ha bloccato in nessun modo....senza parole davvero....cmq mark1 non credo avranno il coraggio di rispondere alla tua lettera....non sanno + dove mettere la faccia ora

                Commenta


                  esposto

                  Fate un esposto alla procura della Repubblica...cosi vanno a casa questi furfanti.....fidatevi di uno che conosce molto bene la realtà della regione lazio...

                  Commenta


                    su un altro forum è stato pubblicato l'articolo del fatto quotidiano sul nostro concorso:

                    QUELLE STRANE GRADUATORIE ALLA REGIONE LAZIO
                    Pubblicati e subito ritirati gli ammessi alla prova scritta di un concorso

                    "Ieri ho fatto il concorso e mi sono disgustata. Un ragazzo seduto accanto a me aveva le risposte in un foglietto di carta attaccato al polsino della camicia. Quando l'ho fatto presente, magicamente il foglietto è sparito e per poco non mi becco una denuncia per calunnia". Morgana77, una delle circa 3.000 persone che il 25 luglio hanno partecipato alla preselezione per i 40 posti a tempo indeterminato banditi dalla Regione Lazio per "Assistenti Area
                    Amministrativa del ruolo del personale della Giunta Regionale del Lazio", affida il suo sfogo al forum di **********.netâ�� , sito dedicato al mondo dei concorsi pubblici. Forse è soltanto rabbia per una prova non andata a buon fine, eppure intorno a questo concorso si addensa più di un interrogativo.

                    La prima anomalia è la pubblicazione degli elenchi degli ammessi alla prova scritta, comparsa (e poi rimossa) nella notte tra martedì e mercoledì sul sito della Regione per pochi minuti, sufficienti tuttavia perché qualche attento navigatore li mettesse in rete nel forum Concorsi..itâ��. I dati che emergono sono quanto meno interessanti: si tratta di due distinti elenchi, uno riservato ai candidati "esterni", uno a quelli "interni" che già lavorano in Regione, poiché i 40 posti disponibili saranno equamente distribuiti tra le due categorie (20 e 20). Le graduatorie separate sono una giusta tutela per gli esterni che, dovendo affrontare un quiz che - oltre a nozioni generali di diritto - conteneva domande su "Organizzazione della Regione Lazio", "Ordinamento contabile degli enti locali" e "Normativa relativa al rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni", partivano oggettivamente svantaggiati con gli "interni".

                    Eppure i punteggi sono sorprendenti: tra i 62 vincitori esterni (ci sono quattro pari merito) ben 11 candidati hanno totalizzato il massimo del punteggio (70) e gli ultimi raggiungono un ragguardevole 62,35. Il confronto con gli interni è impietoso: un solo "70" e ben 21 candidati al di sotto della soglia della sufficienza (36) con picchi minimi di 23,41.

                    Insomma, i casi sono due: o gli impiegati della Regione Lazio hanno scarsa dimestichezza con le loro mansioni oppure la vulgata secondo cui i giovani sono sempre meno preparati è una bufala. Già, perché tra gli 11 vincitori a punteggio pieno, ben cinque hanno un'età compresa tra i 19 e i 23 anni; e anche scorrendo l'elenco fino in fondo la media si mantiene molto bassa. Oppure c'è una terza possibilità, decisamente la meno gradevole: tra i primi in graduatoria, infatti, ci sarebbe una frequente omonimia con alcuni dipendenti della Regione Lazio, fatto confermato da fonti interne del Consiglio Regionale: "Da una rapida verifica con l'elenco telefonico interno alla Regione sono emersi casi di omonimia".

                    Due sorelle di 20 e 25 anni, classificate al terzo e al sesto posto, risultano avere lo stesso cognome di un addetto al Trattamento economico, direzione del Personale e Patrimonio; due fratelli di 21 e 23 anni, classificati al quarto e quinto posto, si chiamano come un dipendente della Direzione regionale Attività della Presidenza; l'ottava classificata, infine, ha lo stesso cognome di un impiegato del genio civile di Latina. Il sospetto è che il quiz sia circolato in anticipo tra i dipendenti della Regione Lazio, tra cui anche qualche apprensivo genitore o parente (qualcuno insinua iscritto all'Ugl, sindacato di provenienza del presidente Renata Polverini) che avrebbe provveduto a farne "dono" a figli o nipoti. Oggi, forse, se ne saprà qualcosa di più.

                    L'Ufficio relazioni con il pubblico comunica che l'elenco sarà pubblicato nelle prossime ore (e della fugace apparizione notturna nessuno sembra sapere nulla) e i candidati potranno accedere all'area riservata per la consultazione degli atti concorsuali online: "Se la graduatoria fosse confermata - scrive Andrea08 su Concorsi..it â��- sarebbe un'irregolarità talmente palese che avremmo ogni titolo per avanzare ricorsi". Mario Perilli ed Enzo Foschi, consiglieri regionale del Pd, intendono chiedere spiegazioni. Insomma, nemmeno il tempo di godersi il viaggio in elicottero della Protezione civile alla fiera del Peperoncino di Rieti: per Renata Polverini sono in agguato nuovi grattacapi.

                    Commenta


                      Per questo concorso ho inviato la domanda e avevo anche iniziato a studiare, ma dopo qualche giorno ho preso delle decisioni diverse e quindi non vi ho partecipato...visto quello che sto leggendo non mi pento di questa mia scelta,..ma quello che mi preme è fare i miei complimenti sinceri a chi ha superato la preselettiva solo con i propri mezzi: fare più di 62 su 70 in una prova che verte su 6/7 materie diverse, di cui alcune molto ostiche(io non ho mai digerito la contabilità pubblica ad esempio), è un gran risultato! bravi davvero, vi meritate quei posti..mi dispiace tanto che un eventuale annullamento penalizzerebbe anche voi.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X