annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: 10 + 20 Assistenti Contabilità e Bilancio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Laureato1972 Visualizza il messaggio
    Ricordo che nelle discussioni per i vice assistenti si diceva che si poteva essere chiamati a fare dei turni. Forse ricordo male oppure mi confondo con un altro caso in cui si parlava della possibilità di lavorare di sabato come straordinario. Ecco il motivo della domanda.
    Grazie infine per le tue sempre precise e complete info.
    come giustamente ricorda Falbi, il profilo orario è di norma in base alla struttura: per fare un esempio, tutti gli addetti alle filiali STC entrano su "turno" (anche se poi è riconosciuto lo sfalsamento e non il turno), in alcuni servizi dell'AC si entra su turni, ma non saprei dirti quali.
    Il lavoro il sabato e/o festivo è in funzione delle necessità dell'unità di appartanenza (ed è facoltativo di norma).

    Commenta


      Grazie a Falbi e a bludsak. A proposito mi sfugge il significato dell'acronimo STC.

      Commenta


        Originariamente inviato da Laureato1972 Visualizza il messaggio
        Grazie a Falbi e a bludsak. A proposito mi sfugge il significato dell'acronimo STC.
        Specializzate nel Trattamento del Contante, sono le filiali di Foggia, Arezzo, Bergamo, Padova, Piacenza e Roma Tuscolano che si occupano materialmente delle banconote in una sorta di processo industriale e i cui dipendenti percepiscono una indennità particolare.

        Commenta


          Originariamente inviato da giando.ing Visualizza il messaggio
          Specializzate nel Trattamento del Contante, sono le filiali di Foggia, Arezzo, Bergamo, Padova, Piacenza e Roma Tuscolano che si occupano materialmente delle banconote in una sorta di processo industriale e i cui dipendenti percepiscono una indennità particolare.
          Immagino che sia un lavoro che richiede molti sacrifici:turni, maneggio di banconote, ripetitività. L'indennità particolare è più che giustificata.
          Quando ho sostenuto l'orale ho conosciuto una ragazza che diceva di essere funzionario e di lavorare nel servizio che si occupa di fare le operazioni di investimento per Bankitalia. Il suo sembrava un lavoro molto interessante, infatti il suo compito è di seguire gli investimenti in titoli e di gestirli. Disse inoltre che lei era entrata come coaudiatore e che una volta diventata funzionario continuava a fare lo stesso lavoro. Sosteneva che il suo stipendio era comunque cambiato di poco.
          So che Cugino di Alf è coaudiatore, mentre Giando e Vice Assistente, non so invece blusdak come è inquadrato. Potete parlarci un po' delle vostre mansioni, così giusto per assaggiare un po' d'ambiente di Bankitalia?
          Saluti

          Commenta


            Originariamente inviato da Laureato1972 Visualizza il messaggio
            Immagino che sia un lavoro che richiede molti sacrifici:turni, maneggio di banconote, ripetitività. L'indennità particolare è più che giustificata.
            Quando ho sostenuto l'orale ho conosciuto una ragazza che diceva di essere funzionario e di lavorare nel servizio che si occupa di fare le operazioni di investimento per Bankitalia. Il suo sembrava un lavoro molto interessante, infatti il suo compito è di seguire gli investimenti in titoli e di gestirli. Disse inoltre che lei era entrata come coaudiatore e che una volta diventata funzionario continuava a fare lo stesso lavoro. Sosteneva che il suo stipendio era comunque cambiato di poco.
            So che Cugino di Alf è coaudiatore, mentre Giando e Vice Assistente, non so invece blusdak come è inquadrato. Potete parlarci un po' delle vostre mansioni, così giusto per assaggiare un po' d'ambiente di Bankitalia?
            Saluti
            anch'io viceassisto come Giando e Falbi

            Commenta


              Originariamente inviato da bludsak Visualizza il messaggio
              anch'io viceassisto come Giando e Falbi
              Data la vostra disponibilità siete disposti voi angeli a rispondere a questa domanda?

              Dite qual'è la cosa (situazione, mansione, procedura, momento o altro) che più amate e quella che più odiate o non sopportate del vostro lavoro.

              Sarebbe interessante saperlo per avere una maggiore sensazione di contatto con l'istituzione reale in attesa della fatidica chiamata. Grazie per quello che vorrete dirci.

              Commenta


                Ragazzi un'altra domanda. Ormai lavoro nel privato da 12 anni (tre aziende diverse) e nel 99% delle volte il mio orario di lavoro è stato non inferiore alle 11 ore lavorative. Attualmente ad esempio entro al lavoro alle 8:00 ed esco non prima delle 19:00 (un'ora di spacco dalle 13:00 alle 14:00). Già quando sono le 17:00 mi sento stanco, mentre molte volte a quell'ora inizia un'altra giornata. In Banca d'italia funziona allo stesso modo.

                Commenta


                  Originariamente inviato da Laureato1972 Visualizza il messaggio
                  Ragazzi un'altra domanda. Ormai lavoro nel privato da 12 anni (tre aziende diverse) e nel 99% delle volte il mio orario di lavoro è stato non inferiore alle 11 ore lavorative. Attualmente ad esempio entro al lavoro alle 8:00 ed esco non prima delle 19:00 (un'ora di spacco dalle 13:00 alle 14:00). Già quando sono le 17:00 mi sento stanco, mentre molte volte a quell'ora inizia un'altra giornata. In Banca d'italia funziona allo stesso modo.
                  ma io alle 19 quando ci passo davanti vedo tutto chiusissimo

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Laureato1972 Visualizza il messaggio
                    Ragazzi un'altra domanda. Ormai lavoro nel privato da 12 anni (tre aziende diverse) e nel 99% delle volte il mio orario di lavoro è stato non inferiore alle 11 ore lavorative. Attualmente ad esempio entro al lavoro alle 8:00 ed esco non prima delle 19:00 (un'ora di spacco dalle 13:00 alle 14:00). Già quando sono le 17:00 mi sento stanco, mentre molte volte a quell'ora inizia un'altra giornata. In Banca d'italia funziona allo stesso modo.
                    Le ore di lavoro dovrebbero essere intorno alle 7,30, niente 11 ore (e meno male :°) )
                    bludsak, è sparito il pdf della normativa...o è morto proprio il sito mi sa

                    fisacbancacentrale.it

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Chameleon Visualizza il messaggio
                      Le ore di lavoro dovrebbero essere intorno alle 7,30, niente 11 ore (e meno male :°) )
                      bludsak, è sparito il pdf della normativa...o è morto proprio il sito mi sa

                      fisacbancacentrale.it
                      le ore sono 7.30 (con eventuale straordinario facoltativo e se richiesto)
                      il link è effettivamente morto, puoi provare a spulciare qui in mezzo
                      CNEL - Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro
                      (il link è anche utile per cercare indennità, ferie, etc partendo dal contratto del 96 e considerando le eventuali modifiche intercorse negli anni)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X