annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: 10 + 20 Assistenti Contabilità e Bilancio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    grazie girl90 hai capito perfettamente cosa intendevo. I dirigenti però per prendere una decisione del genere di chi si avvalgono? dei poveri lavoratori che preparano i dati no?

    Commenta


      Originariamente inviato da Millypro Visualizza il messaggio
      eccomi qui dunque la cosa che intendevo dire è: che cosa fa in pratica un assitente al bilancio? da come è strutturato questo libro sembrerebbe che la preparazione sia mirata a fare in modo che il ruolo di assistente serva per valutare le aziende.
      Per esempio quando una società presenta un'offerta o una richiesta ad un'azienda di questi livelli prima di intraprendere qualsiasi rapporto si passa per la valutazione che consiste nel saper leggere in un determinato modo il bilancio per capire se la società è in grado o meno di offrire/acquistare quel servizio, che utilità ne trarrebbe in termini di bilancio, quali investimenti sono necessari e in che tempi ecc ecc Questa è l'impressione che ho avuto
      Al di là di come è strutturato il libro, nella pratica un assistente del servizio Ragioneria si occupa di scritture di assestamento, del controllo del corretto inserimento delle scritture contabili da parte delle filiali e del controllo della contabilità analitica.
      Se ad esempio ci sono trecentomila euro classificati come "ristrutturazione di immobili non strumentali" deve suonare il campanello d'allarme perchè probabilmente si riferiscono ad un immobile strumentale.
      Il fatto che la Banca selezioni profili molto alti a volte non trova riscontro nel tipo di lavoro effettivamente svolto.

      Commenta


        Originariamente inviato da Cugino di Alf Visualizza il messaggio
        Al di là di come è strutturato il libro, nella pratica un assistente del servizio Ragioneria si occupa di scritture di assestamento, del controllo del corretto inserimento delle scritture contabili da parte delle filiali e del controllo della contabilità analitica.
        Se ad esempio ci sono trecentomila euro classificati come "ristrutturazione di immobili non strumentali" deve suonare il campanello d'allarme perchè probabilmente si riferiscono ad un immobile strumentale.
        Il fatto che la Banca selezioni profili molto alti a volte non trova riscontro nel tipo di lavoro effettivamente svolto.
        scusa cugino credo di non avere capito bene la parte relativa ai profili alti...

        Commenta


          Originariamente inviato da newlifeone Visualizza il messaggio
          scusa cugino credo di non avere capito bene la parte relativa ai profili alti...
          Intendo che nei concorsi la Banca chiede moltissimo. Chiede una preparazione di alto livello, pur nei limiti del bando.
          Per questo motivo non ci si può ridurre a studiare solo il manuale Simone. All'orale del concorso a vice assistenti hanno chiesto come si scrive 5 in binario. Nella mezza pagina del libro quarto del manuale c'è anche il codice binario, ma è tutto liquidato in mezza pagina.
          In questo concorso chiederanno una conoscenza approfondita della contabilità ma il lavoro potrebbe essere molto più semplice di quello che si chiede nell'esame. Magari nel test chiedono a bruciapelo se il roe aumenta o diminuisce all'aumentare del reddito netto. Ma in realtà nessuno avrà a che fare con il roe. Però nel corso della carriera ci si potrebbe ritrovare in un ufficio di vigilanza dove è utile conoscere dei principi di bilancio (a parte che per le analisi dei bilanci delle banche ci sono programmi che dall'indice arrivano fino al singolo conto di contabilità).
          Il rischio è che chiedendo grandi professionalità, i vincitori potrebbero trovarsi delusi e magari andarsene verso lavori migliori. Per i coadiutori è successo diverse volte, ne conosco alcuni.
          L'obiettivo è di selezionare i migliori tra i partecipanti, per poi utilizzarli sia nel ruolo che viene richiesto sia, all'occorrenza, in compiti più complessi.

          Commenta


            cugino alf sono d'accordo con te che si tratti di un ruolo semplice dato che viene richiesto solo il diploma... potrebbe essere qualcosa tipo preparare i dati per immetterli poi nei bilanci... ma la voce ASSISTENTE mi fa pensare a un ruolo minore... nn so...

            Commenta


              Originariamente inviato da Cugino di Alf Visualizza il messaggio
              Intendo che nei concorsi la Banca chiede moltissimo. Chiede una preparazione di alto livello, pur nei limiti del bando.
              Per questo motivo non ci si può ridurre a studiare solo il manuale Simone. All'orale del concorso a vice assistenti hanno chiesto come si scrive 5 in binario. Nella mezza pagina del libro quarto del manuale c'è anche il codice binario, ma è tutto liquidato in mezza pagina.
              In questo concorso chiederanno una conoscenza approfondita della contabilità ma il lavoro potrebbe essere molto più semplice di quello che si chiede nell'esame. Magari nel test chiedono a bruciapelo se il roe aumenta o diminuisce all'aumentare del reddito netto. Ma in realtà nessuno avrà a che fare con il roe. Però nel corso della carriera ci si potrebbe ritrovare in un ufficio di vigilanza dove è utile conoscere dei principi di bilancio (a parte che per le analisi dei bilanci delle banche ci sono programmi che dall'indice arrivano fino al singolo conto di contabilità).
              Il rischio è che chiedendo grandi professionalità, i vincitori potrebbero trovarsi delusi e magari andarsene verso lavori migliori. Per i coadiutori è successo diverse volte, ne conosco alcuni.
              L'obiettivo è di selezionare i migliori tra i partecipanti, per poi utilizzarli sia nel ruolo che viene richiesto sia, all'occorrenza, in compiti più complessi.

              ah allora avevo capito bene quello che intendevi,pero' ho fatto benje a chiedere.

              In effetti, puo' essere quello che dici, se consideriamo che qui parliamno di assistenti ( e che addirittura tu parli di coadiutori) e che molti se non quasi tutti i i v. ass. sono laureati .
              C'è da dire che è certo piu' facile lasciare un lavoro quando uno una sicurezza c e l'ha già , al contrario di chi non ce l'ha ancora.

              Commenta


                x Ciompa:
                mi sono appena iscritta al forum e ho subito salvato il file che hai allegato sugli iasb, predisposti dal prof Enrico Laghi (mitico! io feci l'esame di ragioneria con Zanda nel lontano.... 1990, quando lui era un suo assistente).
                Per caso hai anche del materiale "aggiornato" sui singoli ias o di ragioneria? intanto... Grazie per gli iasb!
                Ho iniziato a studiare ora, mi ci vorrebbe un mesetto pieno senza andare al lavoro, e devo ancora trovare libri aggiornati!
                Ho già fatto qualche anno fa il concorso per diplomatici in bankitalia, allora la lingua straniera era facoltativa e solo per l'orale, finii in graduatoria ma non tra i primi posti!
                Mi trovai bene a studiare sui libri delle superiori, integrando poi all'orale qc che, allora mi ricordavo, con gli esami universitari. Non mi ritrovo bene a studiare sul Simone
                speriamo bene...

                Commenta


                  ragazzi ma secondo voi si saprà qualcosa venerdì?

                  falbi non si sa niente?
                  Ultima modifica di newlifeone; 16-03-2011, 22:46.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Smiling Visualizza il messaggio
                    x Ciompa:
                    mi sono appena iscritta al forum e ho subito salvato il file che hai allegato sugli iasb, predisposti dal prof Enrico Laghi (mitico! io feci l'esame di ragioneria con Zanda nel lontano.... 1990, quando lui era un suo assistente).
                    Per caso hai anche del materiale "aggiornato" sui singoli ias o di ragioneria? intanto... Grazie per gli iasb!
                    Ho iniziato a studiare ora, mi ci vorrebbe un mesetto pieno senza andare al lavoro, e devo ancora trovare libri aggiornati!
                    Ho già fatto qualche anno fa il concorso per diplomatici in bankitalia, allora la lingua straniera era facoltativa e solo per l'orale, finii in graduatoria ma non tra i primi posti!
                    Mi trovai bene a studiare sui libri delle superiori, integrando poi all'orale qc che, allora mi ricordavo, con gli esami universitari. Non mi ritrovo bene a studiare sul Simone
                    speriamo bene...
                    Ciao!!! sono contenta che il materiale di laghi ti sia stato utile!!anche tu sei della sapienza quindi!!! :-) ho delle dispense aggiornate a quest'anno da postare..le metterò al più presto. Se tu hai qualcosa di interessante x me, soprattutto di tecnica bancaria fammi sapere!!!
                    in bocca a lupo a tutti!!!!! buono studio

                    Commenta


                      grazie! purtroppo per tecnica bancaria sto cercando un testo delle superiori...
                      se vuoi, posso esserti utile per eventuali dubbi sulla materia :-)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X