...eh già.. sarebbe la cosa più logica da fare .. ma ci credi che questa tesi per me è un ostacolo insormontabile? me la sto portando dietro da troppo tempo... poi è tanto attuale e le cose cambiano di continuo ... sono circa a metà e già devo modificarla mezza se passa la riforma Monti ...
Una persona come te che trova difficoltà alla tesi? non ci voglio credere
Anche io in un futuro prox! ahah volevo domandare a tutti a tutti (ppiccola curiosità che è stata dibattito all'università oggi ahah) secondo voi è meglio una laurea (parlo triennale) presa in 3 anni precisi con una votazione 95-100 o una laurea presa in 4-5 anni presa con 105-110???
guarda io non saprei risponderti di preciso ... credo che per certi profili professionali (vedi per esempio le società di revisione) l'età sia un pre-requisito e quindi si punti di più su coloro che si laureano in tempo. Certo per i concorsi pubblici il punteggio è importante, mi sembra (ma non ne sono sicura) che sotto il 105 non si possa partecipare ad alcune selezioni... io non sono di certo un ottimo esempio di laureata in corso ... è vero che ho sempre lavorato e che ho avuto ottimi risultati, ma se ti devo dire la verità a volte il fatto di essere un pò troppo "grandina" mi pesa un pò ...
guarda io non saprei risponderti di preciso ... credo che per certi profili professionali (vedi per esempio le società di revisione) l'età sia un pre-requisito e quindi si punti di più su coloro che si laureano in tempo. Certo per i concorsi pubblici il punteggio è importante, mi sembra (ma non ne sono sicura) che sotto il 105 non si possa partecipare ad alcune selezioni... io non sono di certo un ottimo esempio di laureata in corso ... è vero che ho sempre lavorato e che ho avuto ottimi risultati, ma se ti devo dire la verità a volte il fatto di essere un pò troppo "grandina" mi pesa un pò ...
Vero però in genere considerano i voti della specialistica vedi per es. i coadiutori in BI ahah oramai conosco tutti i concorsi della nostra Banca Nazionale ahah
Se fossi un selezionatore che penseresti di un ragazzo/a che si è laureato alla triennale con 94 e alla specialistica con 108??? (sono numeri a caso ahah no riguardano me, anche perchè sarei un genio se avessi già la specialistica ahah)
Vero però in genere considerano i voti della specialistica vedi per es. i coadiutori in BI ahah oramai conosco tutti i concorsi della nostra Banca Nazionale ahah
Se fossi un selezionatore che penseresti di un ragazzo/a che si è laureato alla triennale con 94 e alla specialistica con 108??? (sono numeri a caso ahah no riguardano me, anche perchè sarei un genio se avessi già la specialistica ahah)
bhè è vero che il voto della specialistica è più importante .. anche perchè (non so nelle altre università italiane) ma a Torino il "salto" fra triennale e specialistica si sente fin dal primo giorno di lezione !!! nella fattispecie concreta non avrei nulla da obiettare .. certo se invece di 94 di triennale fosse 104 sarebbe meglio !!! ovviamente sto scherzando!!!
bhè è vero che il voto della specialistica è più importante .. anche perchè (non so nelle altre università italiane) ma a Torino il "salto" fra triennale e specialistica si sente fin dal primo giorno di lezione !!! nella fattispecie concreta non avrei nulla da obiettare .. certo se invece di 94 di triennale fosse 104 sarebbe meglio !!! ovviamente sto scherzando!!!
Immagina 110 e 110 sarebbe o un mostro di bravura o una persona che non esce di casa ahah
Anche io in un futuro prox! ahah volevo domandare a tutti a tutti (ppiccola curiosità che è stata dibattito all'università oggi ahah) secondo voi è meglio una laurea (parlo triennale) presa in 3 anni precisi con una votazione 95-100 o una laurea presa in 4-5 anni presa con 105-110???
Io penso che il voto conti tanto. Ne è un esempio il nostro concorsi in cui hanno potuto partecipare solo i 60/60 e i 100/100.
Certo l'ideale sarebbe laurearsi in corso con il massimo dei voti, ma penso che meglio prendersi un anno in più e cercare di alzare la media per avere un voto superiore.
Alla fine nei concorsi conta molto il voto.
Io penso che il voto conti tanto. Ne è un esempio il nostro concorsi in cui hanno potuto partecipare solo i 60/60 e i 100/100.
Certo l'ideale sarebbe laurearsi in corso con il massimo dei voti, ma penso che meglio prendersi un anno in più e cercare di alzare la media per avere una votazione superiore.
Alla fine nei concorsi conta molto il voto.
nei concorsi sì ... nel privato secondo me dipende ... per come sono fatta io è meglio metterci un anno in più ma uscire con una buona votazione, però a volte per frequentare certi master o per entrare in certe realtà conta paradossalmente di più essere in tempo con gli studi che un 110 e lode ...
Commenta