Io un lavoro ce l'ho, progetto a 1100€ al mese. Non rinuncio a NTV a prescindere: vado avanti, se la cosa si concretizzasse sceglierei sul momento, altrimenti ciao.
NTV, come la maggior parte delle aziende italiane, ricatta in modo indiretto i lavoratori.
In una situazione normale le persone le riderebbe dietro (mesi di colloqui, attesa infinite, formazione obbligatoria full time senza sicurezza del posto, etc), ma tanto c'è una tale pletora di disoccupati, che possono fare come vogliono: qualcuno lo trovano disposto a tutto, anche ad aspettare 3 anni una telefonata.
È la stessa storia della aziende che propongono "stage" e "progetti" a 3-400€ al mese: tanto sanno che qualche disperato accetterà e quindi vanno avanti con queste condizioni ridicole e offensive.
NTV, come la maggior parte delle aziende italiane, ricatta in modo indiretto i lavoratori.
In una situazione normale le persone le riderebbe dietro (mesi di colloqui, attesa infinite, formazione obbligatoria full time senza sicurezza del posto, etc), ma tanto c'è una tale pletora di disoccupati, che possono fare come vogliono: qualcuno lo trovano disposto a tutto, anche ad aspettare 3 anni una telefonata.
È la stessa storia della aziende che propongono "stage" e "progetti" a 3-400€ al mese: tanto sanno che qualche disperato accetterà e quindi vanno avanti con queste condizioni ridicole e offensive.
Commenta