Io un lavoro ce l'ho, progetto a 1100€ al mese. Non rinuncio a NTV a prescindere: vado avanti, se la cosa si concretizzasse sceglierei sul momento, altrimenti ciao.
NTV, come la maggior parte delle aziende italiane, ricatta in modo indiretto i lavoratori.
In una situazione normale le persone le riderebbe dietro (mesi di colloqui, attesa infinite, formazione obbligatoria full time senza sicurezza del posto, etc), ma tanto c'è una tale pletora di disoccupati, che possono fare come vogliono: qualcuno lo trovano disposto a tutto, anche ad aspettare 3 anni una telefonata.
È la stessa storia della aziende che propongono "stage" e "progetti" a 3-400€ al mese: tanto sanno che qualche disperato accetterà e quindi vanno avanti con queste condizioni ridicole e offensive.
NTV, come la maggior parte delle aziende italiane, ricatta in modo indiretto i lavoratori.
In una situazione normale le persone le riderebbe dietro (mesi di colloqui, attesa infinite, formazione obbligatoria full time senza sicurezza del posto, etc), ma tanto c'è una tale pletora di disoccupati, che possono fare come vogliono: qualcuno lo trovano disposto a tutto, anche ad aspettare 3 anni una telefonata.
È la stessa storia della aziende che propongono "stage" e "progetti" a 3-400€ al mese: tanto sanno che qualche disperato accetterà e quindi vanno avanti con queste condizioni ridicole e offensive.

che dimostrano la mia lotta per queste selezioni), ma a un certo punto, proprio ieri ho avuto una vera e propria illuminazione....Tante volte sono stata influenzata dagli ultimi post del forum ma puntualmente ho desistito dall'arrendermi e ho cercato sempre di pensare solo con la mia testa e prendere con le pinze ciò che leggevo. Arrivata al bivio della più totale confusione, ho deciso che l'unica soluzione per schiarirmi un po' le idee era vedere con i miei occhi e sentire con le mie orecchie e così, approfittando di un viaggio che dovevo fare, ho deciso di perlustrare le case varie Italo ed il treno, ed intervistare a mo' di "Iene" tutto il personale che mi capitava a tiro
I ragazzi alla fine l'ho già detto, erano abbastanza carini e gentili, chi + e chi meno (a parte quel train specialist veramente scorbutico) ma mi è sembrato di vedere in loro questa cortesia troppo impostata e forzata che l'azienda tanto cerca... Però su tanti si vede benissimo che non è spontanea e questo non è proprio una bella sensazione, né per il passeggero né per chi si sforza di essere con un sorriso a 32 denti tutto il giorno perchè hai il fiato sul collo.... Cmq a prescindere da questo, che è relativo, (non voglio fare di tutta l'erba un fascio!!) perchè ci sono sicuramente tanti ragazzi e ragazze che sono dolci e gentili proprio di indole, il motivo principale che mi ha fatto cambiare idea è: ma è normale che per andare a vendere succhi e polipo con patate come dice il caro TonyBrando e aprire le porte del treno ogni volta che si ferma, o a dare accoglienza in stazione a 1.200/1.500 Euro al mese, ci vogliono veramente mesi e mesi di selezioni dure, di attese infinite con un telefono in mano 24h su 24, e un corso che a detta di tutti è a misura di ingegneri della Nasa??!!! No, non è normale!!! Non è normale buttare l'anima e il sonno (e anche 2.000 euro di operazione laser agli occhi che cmq ho già detto che rifarei, ma non per loro!!!) per un' Italia, che come dice Marco987, se ne approfitta di ragazzi "disperati" in cerca di un impiego???!!! E ne vogliamo parlare della clausola che se ti ritiri (non so a che punto se in corso o dopo l'assunzione, nn ricordo) devi pure pagare una penale salata?! Mia sorella vive all'estero e quando le ho comunicato la mia resa e le ho accennato della penale (di cui non era a conoscenza) è rimasta a bocca aperta...!!!!!!! Mi ha detto: ma tu a queste condizioni ma certo che ti devi tenere il lavoro che hai...!!!!!! Io sono 4 anni che lavoro qui e ne ho altri 3...!!!
Mi puoi sfrugugliare quanto vuoi, vedi che poi il 10 e lode me lo darai tu stessa...
Altro che sentirmelo dire da NTV! Ehehehe!
Commenta