Io sto studiando diritto pubblico...non so davvero che tipo di domande possano uscire...nel frattempo mi esercito sui singoli programmi...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nuovo concorso per diplomati (ISVAP)
Comprimi
X
-
guarda, credo proprio di saltarla xchè il quesito sul diritto pubblico sarà uno e non mi sembra sensato formularlo sul diritto amministrativo...ci sarebbero talmente tante cose di diritto costituzionale da chiedere!!!! il consiglio che posso darti è di trovare da qualche parte, sempre che tu non l'abbia già fatto, la definizione di autorità amministrative indipendenti, giacchè l'isvap è proprio una di quelle...la natura, il potere regolamentare, il fondamento costituzionale ammesso che ci sia...ecc...potrebbe essere una domanda secondo me...
Commenta
-
tu hai fatto benissimo a dirlo e anzi ti ringrazio.. io avevo già il dubbio sulla versione da studiare, ma non avendo certezze mi sono buttata sulla 2003.. Comunque mi hanno detto che la 2007 in realtà è più facile... cerchiamo di scoprirlo telefonando così siamo più sicuri, ma nel caso non ce lo dicano io direi di farle entrambe :-(Originariamente inviato da Rag.ZampettiRagà io non volevo sconfortarvi ma portare un contributo di esperienza personalmente vissuta...poi tenete presente che può benissimo darsi che usino Office 2003...
Commenta
-
vi dò l'ultima perla proprio perchè sono magnanimo: la consob, nel bando, aveva specificato che il pacchetto office su cui prepararsi doveva essere OFFICE XP (in pratica office 2002)...nelle email che poi ha inviato ai candidati ha invece stabilito che la preparazione doveva essere svolta su office 2007...quindi, in pratica, credo abbia ragione ragzampetti...nei concorsi ai ministeri ed alle autorità stanno tutti facendo usare il 2007 perchè forse graficamente più semplice ed immediato senza menù...
Commenta
-
io ti dò pienamente ragione perchè come hai notato la penso esattamente come te.. qui ognuno pensa a sè ma per quel che può servire se hai bisogno di qualunque cosa, anche un semplice confronto io ci sono!Originariamente inviato da davidoffragazzi come sottolineava lucesolare tempo fa in questo forum siamo una banda di morti...provate a leggere quello sulle prove relative al concorso per viceassistenti alla consob dell'anno scorso e vedete come si davano da fare per scambiarsi info...ed è stato un concorso del tutto simile al nostro...con i quesiti in trenta righe sull'rodinamento e le funzioni consob con l'informatica ed il diritto pubblico... e la prova al pc...ed è proprio da lì che ho scoperto che la consob oltre ad indicare il sistema operativo (xp) aveva anche specificato la suite office sulla quale esercitarsi...il fatto è proprio questo: nel bando doveva essere specificato!!!!!!! Anche perchè, se si volesse adottare il ragionamento per cui la scelta è rimessa al candidato, io potrei voler optare pure per office 2010!!! Non è possibile una cosa del genere! E cmq le prove della consob si sono concluse aa marzo se non sbaglio del 2011...ed alcuni di quelli che hanno partecipato a quel concorso verranno anche a tentare quello dell'isvap il sette aprile xchè ovviamente come accade in questo paese di ***** i vincitori non sono ancora stati assunti...
Morale della favola: meglio pensare ai ***** propri...per me siete tutti competitori...io ho già detto e fatto molto per questo forum...quindi, da ora in poi MORTE TUA VITA MIA...SORRY!
che dire.. allora mettiamoci sotto anche col 2007! Comunque proverò a telefonare, se mi rispondono vi faccio sapere!Originariamente inviato da davidoff Visualizza il messaggiovi dò l'ultima perla proprio perchè sono magnanimo: la consob, nel bando, aveva specificato che il pacchetto office su cui prepararsi doveva essere OFFICE XP (in pratica office 2002)...nelle email che poi ha inviato ai candidati ha invece stabilito che la preparazione doveva essere svolta su office 2007...quindi, in pratica, credo abbia ragione ragzampetti...nei concorsi ai ministeri ed alle autorità stanno tutti facendo usare il 2007 perchè forse graficamente più semplice ed immediato senza menù...
Commenta

Commenta