Ciao a tutti, anche io per informatica vado un po' a caso e spero che esca una domanda moooolto generica. Invece per i compiti dell' ISVAP, voi avete trovato lo statuto sul sito??
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nuovo concorso per diplomati (ISVAP)
Comprimi
X
-
Ciao Andre, i titoli possono essere portati il giorno della prova oppure come previsto dal bando possono essere consegnati in un secondo momento.Originariamente inviato da Andre08 Visualizza il messaggioAnche a me è arrivata la mail ed anch'io (manco a dirlo) sono incasinato fino alle orecchie...per chi chiedeva dei titoli, mi pare di capire che presentarli sia facoltà dell'interessato (anche perchè se uno non li ha, che presenta?), ho il dubbio invece se il curriculum vada ugualmente portato...
Ciao davidoff, io penso che il quesito non sarà troppo specifico o tecnico, un conto è fare domande dettagliate ai quiz a cui comunque va data una risposta secca e un conto è fare un quesito troppo tecnico a risposta aperta, secondo me non rientrerebbe in "elementi di informatica" ma ovviamente è un mio parere. Io studierò cose generali e non entrerò nello specifico anche perchè il tempo è quello che è... che Dio ce la mandi buona!Originariamente inviato da davidoff Visualizza il messaggioragazzi, come pensate di studiare informatica? io non so davvero su cosa prepararmi nello specifico...elementi di informatica vuol dire tutto e niente...mah!!! aiutoooo
io ti consiglio di no, non ne vale la pena... più che altro è utile solo qualche capitolo e quindi io non l'ho compratoOriginariamente inviato da Andre08 Visualizza il messaggioriguardo alla parte sull'Isvap, il compendio della Simone sul concorso non l'hanno in nessuna biblioteca....onestamente non so se comprarlo...
Io non l'ho trovato ma comunque penso che basti la legge sull'ordinamento e le parti del codice delle assicurazioni che parlano delle funzioni ISVAP, che non è comunque semplice da sezionareOriginariamente inviato da caludia Visualizza il messaggioCiao a tutti, anche io per informatica vado un po' a caso e spero che esca una domanda moooolto generica. Invece per i compiti dell' ISVAP, voi avete trovato lo statuto sul sito??
Invece per la prova pratica che idea avete? Come pensate che sarà strutturata? Ma Lotus Notes? Io non ho la più pallida idea...
Commenta
-
a proposito della versione di office, tu quale stai facendo? Io la 2003.. E Outlook cosa intendono? outlook express o outlook della suite?
Io nelle simulazioni ECDL trovo Outlook Express... bohUltima modifica di LuceSol@re; 16-03-2011, 11:30.
Commenta
-
Ragazzi, leggervi non mi tranquillizza affatto
detto questo, non credo che acquisterò il compendio Simone, farò (come anche lucesolare consigliava) una selezione tra la normativa del Codice.... sarei invece intenzionato a procurarmi un testo non troppo tecnico o specifico per l' ECDL...avete qualche consiglio?
Commenta
-
per l'ecdl io conosco quelli della Apogeo o Maxisoft o McGraw-Hill, ma io onestamente non so neanche quale scegliere visto che non hanno specificato la versione di office... comunque io mi sto preparando su office 2003.. non penso ci sarà la 2007 visto che come sistema operativo richiedono xp.. stanno indietro di due (vista e 7) quindi boh...Originariamente inviato da Andre08 Visualizza il messaggioRagazzi, leggervi non mi tranquillizza affatto
detto questo, non credo che acquisterò il compendio Simone, farò (come anche lucesolare consigliava) una selezione tra la normativa del Codice.... sarei invece intenzionato a procurarmi un testo non troppo tecnico o specifico per l' ECDL...avete qualche consiglio?
Commenta
-
io ne sto usando uno della apogeo strutturato su windows xp syllabus 4.0 per intenderci...faccio poi delle esercitazioni on line...non credo che la prova pratica al pc sia particolarmente tecnica...stiamo parlando di una mansione che prevede un utilizzo del pc ad un livello base...quanto al discorso office 2003 o 2007 io ritengo più logico formulare una prova sul 2003 che sul 2007 giacchè il sistema operativo è xp...mettiamo il caso che ci facciano creare un documento word con tutte le formattazioni che vogliono ecc... e che poi ci chiedano in ultimo di salvarlo...beh nel caso in cui si usi word 2007, affinchè il documento sia compatibile e leggibile da xp dev'essere preliminarmente salvato come documento 1997-2003...perciò mi sembra poco probabile...poi non so...io mi esercito su office 2003...poi, fate vobis...
Commenta

Commenta