Considerazioni che ritengo interessanti (nonchè aprono inedite prospettive, in attesa della graduatoria ufficiale) sulla graduatoria provvisoria, dopo la scoperta del voto del 120esimo, che coincide con la metà della graduatoria provvisoria: questo significa che quasi la metà (50 su 120) dei voti over 87,30 sono stati comunicati a Falbi, mentre addirittura meno di un quinto (50 su 282) dei voti under 87,30 sono stati comunicati
Confermata la "teoria psicologica" di "chi ha un voto basso non lo comunica", ma soprattutto sembra quasi certo che la posizione reale degli under 87 sarà in ogni caso migliore rispetto a quanto ottenuto dalla proiezione fondata sulla graduatoria provvisoria.
Per equilibrare i risultati, bisognerebbe moltiplicare per 2,5 i 50 voti under 87,30, e questo porterebbe a posizioni ben più ottimistiche
Il fattore psicologico io l'ho sempre detto che c'era! Un po' l'ho vissuto pure io! Quindi ho immaginato speriamo bene per noi "coraggiosi" che abbiamo inserito i voti!
Falbi, una domanda diretta e secca: per i 30 che si aggiungeranno, dovremo comunque aspettare il 28 febbraio per avere notizie? Scusami se insisto, ma il 28 febbraio mi sembra la fine del mondo: mi scade l'assegno di ricerca e ancora non so (effetto della legge Gelmini) se potranno rinnovarmelo; devo riprendere servizio a scuola (in una città lontana da dove lavoro attualmente)... e altro.
Per Falbi:
luogo storico, i ragazzi di via Panisperna.
Grande momento per la fisica e la ricerca italiana, mentre su altri fronti le cose andavano un po' peggio.
Il fattore psicologico io l'ho sempre detto che c'era! Un po' l'ho vissuto pure io! Quindi ho immaginato speriamo bene per noi "coraggiosi" che abbiamo inserito i voti!
Volendo tentare una proiezione in base ai nuovi dati:
Distribuzione dei voti, dal 121esimo al 402esimo
52 voti a disposizione, un campione pari al 18% circa (parliamo dei 282 idonei non vincitori)
Utilizzando una densità media uguale per ogni voto, chi ha 80 si trova intorno alla 255esima posizione, chi ha 77 si trova intorno alla 330esima posizione
Direi anch'io così anche se sarà ancora sposta di poco verso l'alto perché la frequenza dei dati non è omogenea è ancora più alti per voti circa 85 e molto bassa per voti inferiori a 75 (di 74 nemmeno uno).
Magari 10 posizioni più in alto.
Tu sei sugli 80?
Volendo tentare una proiezione in base ai nuovi dati:
Distribuzione dei voti, dal 121esimo al 402esimo
52 voti a disposizione, un campione pari al 18% circa (parliamo dei 282 idonei non vincitori)
Utilizzando una densità media uguale per ogni voto, chi ha 80 si trova intorno alla 255esima posizione, chi ha 77 si trova intorno alla 330esima posizione
Pensi che ci siano addirittura 90 persone tra 72 e spiccioli e 77?
Non sono affatto esperta in materia ma a questo punto non so proprio che pensare, diciamo che la tua proiezione mi sembra piuttosto realistica anche se così tante persone sotto 77 non me le immaginavo!
Volendo tentare una proiezione in base ai nuovi dati:
Distribuzione dei voti, dal 121esimo al 402esimo
52 voti a disposizione, un campione pari al 18% circa (parliamo dei 282 idonei non vincitori)
Utilizzando una densità media uguale per ogni voto, chi ha 80 si trova intorno alla 255esima posizione, chi ha 77 si trova intorno alla 330esima posizione
Purtroppo credo che i voti al di sotto del 75 saranno decisamente pochini, perchè ho l'impressione che la maggior parte dei non idonei provenisse proprio da un voto allo scritto compreso tra il 42,64 e il 43,50, quindi, a meno che non ci sia stata una pioggia di 30, prevedo una forte densità di voti tra il 79 e l'82. Io con 77,55 mi vedo da 340 in giù.
Commenta