Originariamente inviato da pepinos
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Assunzione di 40 vice assistenti Banca d'Italia
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Perchè hai fatto il casino?! Non ci credo, e gli anni semmai sono 6.Originariamente inviato da FrancescoAnt Visualizza il messaggioSono cotto pure io, credo di aver fatto un casino....
Pazienza!
Sarà per la prossima volta, cioè fra 8 anni!
P.S.: Non chiedetemi le domande perché non ve le dico, per par conditio
Posso solo chiederti se ci sono i brani per le domande di Geo.Storia, ed civica o sono quesiti secchi e basta?
Grazie comunque, in bocca al lupo,
Daniela.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Quindi oggi meno di 3mila.....Originariamente inviato da pepinos Visualizza il messaggioSono di fonte certa... 45% affluenza
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
beh, verificali quando saranno resi noti...Originariamente inviato da magic4theyes Visualizza il messaggiofalbi-confsal - fonte altrettanto attendibile - parlava di un 60%..
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ci sono domande di Geografia, Storia, Educazione Civica.Originariamente inviato da Nefertitimillennium Visualizza il messaggioPerchè hai fatto il casino?! Non ci credo, e gli anni semmai sono 6.
Posso solo chiederti se ci sono i brani per le domande di Geo.Storia, ed civica o sono quesiti secchi e basta?
Grazie comunque, in bocca al lupo,
Daniela.
Ci sono sia quesiti secchi, sia il famoso "CRITICO VERBALE ITALIANO", ossia lettura e comprensione di un testo, seguito dalle domande di verifica. C'è ovviamente anche il "CRITICO VERBALE INGLESE", ossia lettura e comprensione di un testo in lingua inglese, seguito da semplici domande di verifica.
Domande semplicissime si alternano a domande toste.
Bisogna essere omniscenti per sapere tutte e 100 le domande.
I miei errori peggiori li ho commessi proprio in storia, geografia ed educazione civica, come immaginavo.
Ma non potevo aspettarmi tanto: lavorando non ho tempo di studiare.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da Nefertitimillennium Visualizza il messaggioQuindi oggi meno di 3mila.....
meno di 2.700
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Vabbè dai, sappiamo che quelle sono il meno no? Ce ne sono molte di + di logica di italiano. Nessuno è onnisciente e s'è capito che la tecnica usata per "sfoltire" è stato il tempo in relazione al numero di domande: meno di un minuto a domanda è veramente poco!Originariamente inviato da FrancescoAnt Visualizza il messaggioCi sono domande di Geografia, Storia, Educazione Civica.
Ci sono sia quesiti secchi, sia il famoso "CRITICO VERBALE ITALIANO", ossia lettura e comprensione di un testo, seguito dalle domande di verifica. C'è ovviamente anche il "CRITICO VERBALE INGLESE", ossia lettura e comprensione di un testo in lingua inglese, seguito da semplici domande di verifica.
Domande semplicissime si alternano a domande toste.
Bisogna essere omniscenti per sapere tutte e 100 le domande.
I miei errori peggiori li ho commessi proprio in storia, geografia ed educazione civica, come immaginavo.
Ma non potevo aspettarmi tanto: lavorando non ho tempo di studiare.
Comincio ad esser d'accordo con falbi quando diceva che la gran caduta sarà sulla logica.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ciao baronio, premesso che la mia tecnica in questo tipo di quiz è sempre stata quella di procedere a manette rispondendo in prima battuta a quelle certe e tornando successivamente sulle incerte (tipo ruota finale di Passaparola per intenderciOriginariamente inviato da baronio79 Visualizza il messaggioPensavo ci fosse piu' distacco tra risposta errata e corretta... così non capisco se è il caso di buttarsi, quando non si conosce una risposta, o se sia meglio nn rispondere...
 ), penso che dipenda da quante incerte ti ritrovi alla fine del primo giro.
Avrai calcolato anche tu ne sono certo che 0,17x3 fa 0,51.
Quindi ci vogliono tre incerte per annullare una risposta esatta.
Ora, se le incerte fossero 2 o 3, io mi butterei. Se mi trovassi già con 7-8 incerte ci penserei un pò di più... peggio mi sentirei se non fossero incerte, ma proprio sconosciute, in quel caso le possibilità di perdere un paio di punti diventerebbero più rilevanti.... e per esperienza ti dico che qui sarà questione di virgole e centesimi stare dentro o fuori, sia per l'ammissione agli orali che poi per la graduatoria finale.
Tuttavia, mentre continuo a pensare che la graduatoria scorrerà ben oltre i 40, quindi, purché idonei, qualche centesimo di punto in meno potrebbe magari comportare un danno relativo (tipo essere chiamato in servizio qualche settimana/mese dopo i primi vincitori, come è successo a me) al test il discorso è più "pericoloso" perché se non si rientra nei 500 ed ex-equo non ci sarà seconda chance.
Spero di essere stato chiaro e di averti dato qualche spunto di riflessione utile.
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ognuno di noi potrebbe risponderti che è un OTTIMO punteggio. In assoluto è un ottimo punteggio, ma il voto in questo caso è relativo. Se tutti e 17000 totalizzano il tuo stesso punteggio, diventa un punteggio che costringe a fare un'altra prova scritta. In sintesi, il tuo voto va pesato, sicuramente hai fatto molto meglio di me, ma non è sufficiente per arrivare nei primi 500 + ex aequoOriginariamente inviato da gilthas88 Visualizza il messaggioRagazzi credo di aver fatto un 48.50/50...
Secondo voi sarebbe buono come punteggio??
Grazie per le eventuali risposte...In bocca al lupo a tutti
Commenta
 

Commenta