Originariamente inviato da Annan
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Assunzione di 40 vice assistenti Banca d'Italia
Comprimi
X
-
Ne abbiamo fatte tante di supposizioni in questo forum su come sarà o meno il test...stavo proprio ora rivedendo per l'ennesima volta i test del 2002, che dite anche se in questo concorso hanno detto chiaramente che ci saranno dei cambiamenti, quantomeno la struttrazione del test sarà simile?
mi spiego: il fatto di avere quei mini brani e poi le domande secondo me un pò aiuta! anche di inglese è più facile coi dialoghi piuttosto che con semplici frasi....
almeno io la vedo così, che ne pensate raga?
Commenta
-
I tests sono sicuramente un ottimo modo per allenarsi alla prova, per sondare la propria preparazione, per esercitarsi a stare nei tempi, e perchè no, anche per fare un bel riepilogone a domande tipo, però non sono una banca dati. Fai un ripassone generale, ma in teoria il nostro compito il giorno del concorso potrebbe non avere neanche una domanda in comune con quelle su cui ci esercitiamo.Originariamente inviato da indrany Visualizza il messaggioqui si parla di orari etc....ma x mettersi d'accordo sulla suddivisione dei test niente.....se ognuno di noi fa un test e poi ci scambiamo le ris abbiamo la copertura di tutti i test, altrim il poco tempo non ci permetterà di farli tutti
Commenta
-
Concordo con quello che dici!gli argomenti sono così vasti che può capitare di tutto! io personalmente sto continuando a fare tutti gli argomenti e quando riesco faccio un pò di test, perchè trovo sempre domande su cose che non rientrano in quello che ho studiato e quindi sono una conoscenza in più!Originariamente inviato da Nefertitimillennium Visualizza il messaggioI tests sono sicuramente un ottimo modo per allenarsi alla prova, per sondare la propria preparazione, per esercitarsi a stare nei tempi, e perchè no, anche per fare un bel riepilogone a domande tipo, però non sono una banca dati. Fai un ripassone generale, ma in teoria il nostro compito il giorno del concorso potrebbe non avere neanche una domanda in comune con quelle su cui ci esercitiamo.
Bisogna integrare tutte e due le cose,tempo permettendo!!!!
Commenta
-
Personalmente credo che non sarà come quello che hanno preparato nel 2003 ma alcuni punti in comuni sicuramente ci saranno. Intanto la tipologia resta la medesima: domande a risposta multipla per un totale di 4 alternative, l’attribuzione del punteggio idem, 50 punti per un numero di domande, secondo me, compreso tra 90e100 e son pronta a scommettere che anche il tempo sarà quello 1h e 30, 2h al massimo, non di meno e non di più. Forse ci saranno anche i brani, ma un paio, non sei come l’altra volta, e probabilmente riguarderanno l’uso della grammatica per la lingua italiana, complementi e roba così. Penso che lasceranno spazio alle domande secche in ambito storico, geografico, civico, come nei test del 2003 fu fatto essenzialmente per l’informatica, che credo sarà trattata alla stessa maniera anche stavolta. Forse la matematica potrebbe essere trattata diversamente: magari qualche grafico da interpretare, qualche problemino da risolvere, o qualche mini-equazione/espressione, poi potrebbe esserci anche qualche definizione ma niente di speciale. Le domande di logica possono avere le strutture più varie, ce ne sono di tanti tipi, lì ci si deve allenare solo al ragionamento. Per l’inglese, frasi, brani da completare, dialoghi, penso un po’ di tutto, cioè qualcosina di ogni tipologia.Originariamente inviato da dany_85 Visualizza il messaggioNe abbiamo fatte tante di supposizioni in questo forum su come sarà o meno il test...stavo proprio ora rivedendo per l'ennesima volta i test del 2002, che dite anche se in questo concorso hanno detto chiaramente che ci saranno dei cambiamenti, quantomeno la struttrazione del test sarà simile?
mi spiego: il fatto di avere quei mini brani e poi le domande secondo me un pò aiuta! anche di inglese è più facile coi dialoghi piuttosto che con semplici frasi....
almeno io la vedo così, che ne pensate raga?
Commenta
-
Questo sì. E' sicuro. Però io ti dico come ho provato a procedere in questi mesi, giustamente o a torto no so, ma spero nel meglio...Originariamente inviato da indrany Visualizza il messaggiovabbè più test si fanno...meglio è....
Ho fatto molti test, di ogni tipologia, on line, su carta, alla fine dei capitoli del "Simone", per argomenti, in miscellanea, Mibac, Ripam, ma tutto quando mi stancavo di studiare, cioè di leggere con concentrazione e attenzione provando ad assorbire più informazioni possibili, soprattutto nelle materie in cui sono più carente, o che non tocco ormai da anni, o che ritengo molto difficili per la loro vastità in particolare, come per esempio la Storia.
Commenta
-
Condivido tutta la linea........................... Sarà perchè mi chiamo pure io Daniela..................Originariamente inviato da dany_85 Visualizza il messaggioConcordo con quello che dici!gli argomenti sono così vasti che può capitare di tutto! io personalmente sto continuando a fare tutti gli argomenti e quando riesco faccio un pò di test, perchè trovo sempre domande su cose che non rientrano in quello che ho studiato e quindi sono una conoscenza in più!
Bisogna integrare tutte e due le cose,tempo permettendo!!!!
Commenta


Commenta