Informatica io uso un libro della patente europea.. per quanto riguarda le altre materie ok.. credo non manchi niente, a parte italiano, letteratura, che però andrà fatta per chi sosterrà l'orale.. però giustamente ora pensiamo ai test!
mi è venuto in mente ora guardando il libro della simone. Qui riporta anche un po' di grammatica italiana, tipo la coniugazione dei verbi o identificazione dei vari avverbi e pronomi e anche un po' di matematica, algebra e geometria, però sinceramente non so.......
Informatica io uso un libro della patente europea.. per quanto riguarda le altre materie ok.. credo non manchi niente, a parte italiano, letteratura, che però andrà fatta per chi sosterrà l'orale.. però giustamente ora pensiamo ai test!
Ciao! è da un pò che non mi faccio sentire ma volevo chiedervi
se secondo voi il fatto che nel bando ci sia scritto italiano come materia della prova scritta e non esplicitamente letteratura escluderebe quest'ultima? io pensavo di doverla fare già per lo scritto.... Grazie mille. Scusate la domanda magari sciocca ma avevo inteso italiano come grammatica e letteratura assieme....
Un'ultima cosa cosa mi levo tutti i dubbi scienze secondo voi è da fare per lo scritto o per un eventuale orale?
Arigrazie
Non vedo "scienze" nel bando proposto dalla Banca D'Italia, quindi almeno finora non l'ho considerata. Come dire, mi aspetterei al limite una domanda sui meridiani/paralleli (ad esempio) che è Geografia, ma non sui vertebrati/invertebrati. Ciao
Non vedo "scienze" nel bando proposto dalla Banca D'Italia, quindi almeno finora non l'ho considerata. Come dire, mi aspetterei al limite una domanda sui meridiani/paralleli (ad esempio) che è Geografia, ma non sui vertebrati/invertebrati. Ciao
Grazie mille, almeno un dubbio è tolto. Ero anch'io dello stesso avviso ma vovevo qualche conferma....
Ciao,
sul sito fisac banca centrale . it (tutto attaccato) hanno pubblicato del materiale per l'esame. Oltre a qualche introduzione un po' generica (affrontare lo studio, lo stress, ecc), ci sono dei test di logica e altra roba che potrebbe essere utile.
mi è venuto in mente ora guardando il libro della simone. Qui riporta anche un po' di grammatica italiana, tipo la coniugazione dei verbi o identificazione dei vari avverbi e pronomi e anche un po' di matematica, algebra e geometria, però sinceramente non so.......
beh si ma in assenza di tempo ci penserò alla fine alla mat e alla grammatica, una lettura oppure mi arrangerò
vedo dura la storia e la geografia e per quelle ci vuole più attenzione...
per l'informatica qualcosa dovrei saperla già, magari giusto qualche acronimo
Commenta