Credo che Falbi intenedesse che non sono previste assunzioni importanti nel prossimo fututo(leggi entro fine dell'anno)e che come aveva detto in altri post entro fine anno possiamo aspettarci solo le sostituzioni dei rinunciatari(quindi vassilis e altre 3 persone ).Per vedere un grosso numero di assunzioni bisognerà aspettare marzo/aprile 2012.
è quello che ho compreso anch'io, nessuna "morte" della graduatoria
Ciao Falbi ! Come non sono previste assunzioni non ci sarà piu il Consiglio a fine anno per la delibera delle assunzioni del 2012 ?? Aiutooooooooooo non mi dire cosìììììììììììììì
Scusa Falbi, ma qualche giorno fa non avevi scritto che le assunzioni fatte sinora non erano sufficienti a coprire le necessità di BI? e ora hanno già cambiato idea e non si assume più nessuno? Perchè.
Grazie per i tuoi chiarimenti
Mi permetto di rispondere in attesa che Falbi si faccia vivo più tardi(adesso è al lavoro e non dobbiamo disturbarlo)e per evitare che a qualcuno partano le coronarie!
Credo che Falbi intenedesse che non sono previste assunzioni importanti nel prossimo fututo(leggi entro fine dell'anno)e che come aveva detto in altri post entro fine anno possiamo aspettarci solo le sostituzioni dei rinunciatari(quindi vassilis e altre 3 persone ).Per vedere un grosso numero di assunzioni bisognerà aspettare marzo/aprile 2012.
è quello che ho compreso anch'io, nessuna "morte" della graduatoria
Scusate dal mio post è saltata la parola "autunno". Come hanno spiegato Gigione e Chameleon, intendevo dire che non ci saranno assunzioni entro fine anno, ma solo nella prossima primavera.
ma pure gli assistenti movimentano pacchi e carrelli?
o non vi abbattete, gli assistenti fanno TUTTO, è su di loro che si regge la banca, poi ovviamente dipende dal servizio in cui si lavora! cmq vigilanza ricerca economica ecc ecc le fanno gli assistenti, diretti da un funzionario e coadiuvati da un coadiutore certo ma sempre gli operativi "operano" , in più voglio dire che i vice-assistenti hanno assorbito alcune mansioni che erano segesi, come la portineria il centralino l'archivio..., ma solo i vice-assistenti, gli assistenti non si sporcano le mani , basta chiedere a falbi, ehi falbi, tu rispondi al telefono lì a palazzo koch? .
per quanto riguarda i carrelli; tu quando vai al supermercato chiedi l'assistenza di un operaio per spingere il carrello?
Mi permetto di rispondere in attesa che Falbi si faccia vivo più tardi(adesso è al lavoro e non dobbiamo disturbarlo)e per evitare che a qualcuno partano le coronarie!
Credo che Falbi intenedesse che non sono previste assunzioni importanti nel prossimo fututo(leggi entro fine dell'anno)e che come aveva detto in altri post entro fine anno possiamo aspettarci solo le sostituzioni dei rinunciatari(quindi vassilis e altre 3 persone ).Per vedere un grosso numero di assunzioni bisognerà aspettare marzo/aprile 2012.
Ecco, così è già diverso ... ho appena partorito, non fatemi prendere un colpo, ho già le occhiaie fino alle ginocchia .
Ecco, così è già diverso ... ho appena partorito, non fatemi prendere un colpo, ho già le occhiaie fino alle ginocchia .
Grazie per i chiarimenti, mi sento già meglio
Augurissimi allora!Direi che è il secondo bimbo del forum,dopo il piccolo Lorenzo(spero di ricordare bene).Direi che ce ne saranno molti altri mentre aspettiamo lo scorrimento della graduatoria!
Augurissimi allora!Direi che è il secondo bimbo del forum,dopo il piccolo Lorenzo(spero di ricordare bene).Direi che ce ne saranno molti altri mentre aspettiamo lo scorrimento della graduatoria!
o non vi abbattete, gli assistenti fanno TUTTO, è su di loro che si regge la banca, poi ovviamente dipende dal servizio in cui si lavora! cmq vigilanza ricerca economica ecc ecc le fanno gli assistenti, diretti da un funzionario e coadiuvati da un coadiutore certo ma sempre gli operativi "operano"
se le altre carriere leggessero che sugli assistenti si regge la Banca, si arrabbierebbero (e non poco): tutti si contribuisce per quanto di competenza.
In ricerca economica e vigilanza ci sono attività in cui gli assistenti hanno un coinvolgimento residuale (se non assente): hai delineato una struttura un po' troppo semplificata, soprattutto per le realtà più grandi.
Un punto su cui mi sono soffermato (leggendo il documento linkato qualche pagina fa) è la percentuale di laureati dipendenti BI, pari al 46%: sono convinto che con le prossime tornate di assunzioni (avendo "tastato" grazie al forum la percentuale elevata di laureati in graduatoria V.A.), da qui a 4-5 anni, la percentuale di laureati sul totale di dipendenti BI salirà, e forse non poco...
Buongiorno a tutti !! Gli ultimi post mi fanno tirare un sospiro di sollievo e poi vedo con soddisfazione che il forum è popolato di dolcissime mascotte auguri a tutte le mamme e i papà !!
Commenta