avevo dimenticato il "ma anche no", che di sti tempi non mi sembra un dettaglio! sai una cosa... ahah anche io Scienze Politiche (e Relazioni Internazionali), laureato a Marzo 2010 cum laude, a 27 e mezzo, lo vedi?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Assunzione di 40 vice assistenti Banca d'Italia
Comprimi
X
-
Anch'io ritengo che l'esperienza lavorativa influisca molto.Io per esempio,ho 25 anni,mi manca l'ultima materia per laurearmi in Ingegneria informatica,ma non ho mai lavorato,solo una saltuaria esperienza in un call center.Non per andare contreo profiteroles,che tra l'altro mi sta molto simpatica,ma da quello che ha raccontato, io penso di essere andata meglio di lei eppure ho preso 36,75...quindi credo che la commissione,vedendo che non sono laureata e praticamente non ho mai lavorato,mi abbia un po' penalizzata...profiteroles spero che tu non te la prenda,ti ho preso solo come esempio per cercare di capire il comportamento della commissione.
Commenta
-
L'ho aggiunto dopo, per sdrammatizzare, in fondo ci credo che tra 4 anni la nostra vita potrebbe essere miglioreOriginariamente inviato da ciu Visualizza il messaggioavevo dimenticato il "ma anche no", che di sti tempi non mi sembra un dettaglio! sai una cosa... ahah anche io Scienze Politiche (e Relazioni Internazionali), laureato a Marzo 2010 cum laude, a 27 e mezzo, lo vedi?
Sei il mio alter ego maschile, non ci sono dubbi.
Commenta
-
La mia situazione ad esempio: Liceo scientifico, 3 esami alla laurea in ingegneria elettronica (VO), alcune esperienze lavorative in IT (ma proprio essenziali), attuale impiego che non c'entra nulla con ingegneria e banca. All'esame ho risposto a tutte le domande, ad alcune più preciso e specifico (italiano, matematica, informatica), alle altre ho risposto e non brevemente, solo inglese direi appena sufficiente (ho provato vergogna rispetto ai brillanti dialoghi che ho visto). Totale: 35.50
Commenta
-
Allora confermi la mia tesiOriginariamente inviato da bleish Visualizza il messaggioLa mia situazione ad esempio: Liceo scientifico, 3 esami alla laurea in ingegneria elettronica (VO), alcune esperienze lavorative in IT (ma proprio essenziali), attuale impiego che non c'entra nulla con ingegneria e banca. All'esame ho risposto a tutte le domande, ad alcune più preciso e specifico (italiano, matematica, informatica), alle altre ho risposto e non brevemente, solo inglese direi appena sufficiente (ho provato vergogna rispetto ai brillanti dialoghi che ho visto). Totale: 35.50
Commenta
-
Posso capirti, anch'io speravo di prendere di più (anch'io ho un voto che inizia col 7, anche se vicinissimo all'80), soprattutto perché ho studiato tantissimo (10/12 ore al giorno) e speravo qualcosa in più...ero inaspettatamente teso, mai stato così ad un esame universitario...ma quando penso alla strada che abbiam fatto e dove siamo arrivati (idoneità e assunzione probabilissima entro 3/4 anni), il pensiero del voto si riduce di molto.Originariamente inviato da ciu Visualizza il messaggiosally cara, hai qui il 75,98 della graduatoria falbi x tirarti su!
e sì che partivo da un bel 45,98... ma 25% sfiga, 25% stronzetti alcuni dei loro secondo me, 25% tensione (io sono moooolto emotivo), 25% colpa puramente mia che ho voluto studiare tutto approfonditamente
mi mangio le mani tutte le notti, ma ormai è andata
Pensiamo inoltre che la graduatoria dello scorso concorso è stata approvata nel 2004, ma è durata fino al 2010.
Se può essere utile, a febbraio 2008 la situazione di scorrimento era questa
Commenta
-
Serve gente sveglia e chi ha già lavorato dovrebbe esserlo di più rispetto a chi è arrivato a 40 anni senza fare mai nulla. Ma se uno è giovane ed al primo impiego credo che la Banca non lo penalizzi.Originariamente inviato da Chameleon Visualizza il messaggioComunque se davvero valutano il curriculum e la preparazione lavorativa, ritengo anche giusto che i primi assunti siano quelli più "scaltri": immaginate che in una filiale vengano assunti subito 4 o 5 vice assistenti con zero esperienze di lavoro, al posto di 4 o 5 pensionati con 30 anni di esperienza...c'è il rischio di rallentare tutto il sistema.
Invece chiamando prima gente più scafata a livello lavorativo, si cerca di evitare una situazione del genere...è un ragionamento mio eh. Se fossi un datore di lavoro, preferirei essere affiancato prima da gente già in grado di assumersi pienamente le sue responsabilità, e poi farmi aiutare da questi ultimi per addestrare gli "inesperti" che verranno.
Poi qui si impara tutto da zero. Scriviamo in una lingua tutta particolare (con il "si" impersonale e parole come "ella" che sul vocabolario sono definite arcaiche), abbiamo procedure interne che vanno imparate e che non sono utilizzate altrove.
L'importante è che arriviate presto a darci una mano.
Commenta
-
se vogliamo essere precisi, le prime nomine furono 1.6.2004 e le ultime 1.7.2009, i VAss successivi provengono da un altro concorsoOriginariamente inviato da Chameleon Visualizza il messaggioPensiamo inoltre che la graduatoria dello scorso concorso è stata approvata nel 2004, ma è durata fino al 2010.
Commenta
-
e quindi fino a che punto della graduatoria sono arrivati la volta passata? e soprattutto, cosa secondo me più importante, quanti2 va furono assunti nei cinque anni di validità o meglio quanti posti si resero disponibili in cinque anni?
perchè secondo me questo è il dato di partenza poi si considerano un tot di rinunce, un tot di accettazioni con successive dimissioni dopo poco ..
Commenta
-
Ok, grazie per la precisazioneOriginariamente inviato da bludsak Visualizza il messaggiose vogliamo essere precisi, le prime nomine furono 1.6.2004 e le ultime 1.7.2009, i VAss successivi provengono da un altro concorso
Commenta

Commenta