Caro Falbi,
grazie per tenerci sempre aggiornati sulle ultime novità!
Non mi è chiara una cosa però, c'è stata già una qualche delibera in merito a questi ulteriori 50 posti di Va o siamo ancora nel campo delle proposte?
Un saluto
credo tu ti riferisca, che c'è da almeno quindici anni, alla conservazione del posto
ovvero se sono di ruolo e mi chiama BI dico io mi licenzio da voi ma mi tenete il posto per il periodo di prova
se va bene (per BI e per me) addio, altrimenti torno indietro e mi riprendete
PS non so se dire "purtroppo è finito per me ... "
qualche giorno in più metti arrivare vicino natale, mi avrebbe fatto comodo e sarei arrivata meno stanca .. probabilmente avrei fatto un po' meglio .. e poi ci avevo preso gusto a studiare cose delle medie, ieri a mio nipote ho spiegato la meiosi ..
esatto quella legge lì (me la facevo più recente)
non penso purtroppo, gli altri voti non mi sembrano così alti da ingenerare pessimismo: magari non nel 2011, ma 2012-2013 potrebbero essere buoni
Ci sono prima da fare degli atti di gestione interna: valutare i pensionamenti del primo trimestre, emanare la graduatorie dei trasferimenti e procedere con la prima sessione di movimenti, effettuare il concorso interno a vice assistente, in modo da avere un quadro chiaro delle esigenze di ogni singola filiale.
Intanto si procederà ad approvare la graduatoria definitiva e si effettueranno le visite mediche.
Grazie Falbi per le precisazioni.
Le tue parole sono sempre preziose.
Comunque, sembrerò scemo ma continuo a pensare che queste cose, tutti gli atti di gestione interna si possano fare prima o contemporaneamente al concorso che, per ricordare, è stato emanato a Marzo.
D'altra parte possono prendere tutto il tempo di questo mondo (grosso modo). L'importante è l'assunzione.
esatto quella legge lì (me la facevo più recente)
non penso purtroppo, gli altri voti non mi sembrano così alti da ingenerare pessimismo: magari non nel 2011, ma 2012-2013 potrebbero essere buoni
ti ringrazio per l'iniezione di ottimismo, ma credo che con 81,14 se arrivo al 2013 è grassa ...
cmq se ci arrivo non è detto sia male, anzi ..
magari si libera firenze, probabilmente sono già di ruolo a firenze e posso permettermi di scegliere .. mio figlio ha cinque anni e posso mollarlo forse anche dal nonno per 15 gg mentre mi sistemo se sono fuori firenze .. cosa ora infattibile
ma devo arrivarci ad essere chiamata nel 2013
Comunque, sembrerò scemo ma continuo a pensare che queste cose, tutti gli atti di gestione interna si possano fare prima o contemporaneamente al concorso che, per ricordare, è stato emanato a Marzo.
magari scemo no
però "disinformato" sì: in primis la Banca d'Italia non è un Ente con 100 dipendenti e 4 sedi, a seguire non c'è solo il concorso per VAss in ballo, ma altre cose che richiedono una certa programmazione e l'attenzione dei servizi preposti, e, per concludere, sapendo molto poco dell'attuale e della prossima configurazione strutturale dell'Istituto, ti risultano lunghi tempi, che, invece, sono ragionevolmente brevi.
E' un problema di inesperienza mi sà
ti ringrazio per l'iniezione di ottimismo, ma credo che con 81,14 se arrivo al 2013 è grassa ...
cmq se ci arrivo non è detto sia male, anzi ..
magari si libera firenze, probabilmente sono già di ruolo a firenze e posso permettermi di scegliere .. mio figlio ha cinque anni e posso mollarlo forse anche dal nonno per 15 gg mentre mi sistemo se sono fuori firenze .. cosa ora infattibile
ma devo arrivarci ad essere chiamata nel 2013
adesso non ricordo il mio punteggio con esattezza, ma non era tanto più alto del tuo, e mi han chiamato al 2^ anno, quindi ottimismo (se mettiamo poi quelli che non accetteranno di lavorare a più di 20 km da casa e quelli che troveranno occasioni più confacenti, l'ottimismo mi sembra doveroso)
Riporto quanto già precedentement scritto con le precisazioni.
Concorsi per Coadiutore:
- Uscita bandi nel corso del 2011 - Requisito laurea (ogni bando prevede uno specifico titolo) con 105/110
- I bandi riguarderanno:
a.discipline economico-aziendali - 25 posti
b.divisioni di vigilanza (cuneo, udine, pisa, cosenza, caltanissetta, vicenza) - 15 posti
c.funzione ispettiva - 12 posti
d.e-procurement - 5 posti
e.statistica-matematica finanziaria - 8 posti
f.borse di studio - 7 posti - Le lauree sono quelle di economia, giurisprudenza, scienze politiche, statistica, matematica, sociologia ed equipollenti. Eventuali master non sono equiparabili.
Scusami falbi, nel concorso bandito a gennaio era prevista anche la laurea in ingegneria gestionale. Adesso non è prevista o semplicemente hai omesso di citarla? Ti sarei molto grata se volessi chiarire.
Grazie mille.
adesso non ricordo il mio punteggio con esattezza, ma non era tanto più alto del tuo, e mi han chiamato al 2^ anno, quindi ottimismo (se mettiamo poi quelli che non accetteranno di lavorare a più di 20 km da casa e quelli che troveranno occasioni più confacenti, l'ottimismo mi sembra doveroso)
beh, magari anche io sarò tra coloro che rifiuteranno per sede improponibile (cosa che non sarebbe se avessi quindici anni meno e niente pargolo al seguito)
ma siccome ho visto il concorso per caso, mi sono buttata all'ultimo secondo, poteva andare meglio, ma poteva pure andare molto peggio e la rivoluzione russa .. ahhhh se me lo sentivo .. infatti l'ho studiata per la prima volta in vita mia .. peccato che tutti gli appunti fossero rimasti sul treno (disgrazia .. ho perso il quaderno con tutti i riassunti sul treno all'andata .. mi sarei sparata e naturalmente avrei riguardato la rivoluzione russa che avevo con tutti i dettagli e meno male già in parte rivista)
insomma vedo un po' di corrente a favore . quindi vuol dire che potrebbe essere destino e se destino è sarò chiamata per sede confacente
intanto ho imparato l'abc di excel .. che non sapevo .. anche se poi mi hanno chiesto una cavolata di word, ho ripreso a studiare e vediamo di sfruttare il tutto
per esempio potrei approfondire mate e finire il programma di scienze e dare ripetizioni alle medie, se trovo un ragazzino interessato tra le tre e le cinque (che poi devo andare a prendere il pargolo al nido)
Commenta