anche io sto facendo i quiz di scienza delle finanze e concorro per il profilo giuridico e sono veramente toste...alcuni argomenti nn li ho affrontati neanche all'università....che stress...se vogliamo creare dei gruppi di studio ben venga
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nuovo concorso per 100 laureati al ministero economia
Comprimi
X
-
per favore, per il vostro bene e quello degli altri compagni di avventura: evitate il vittimismo anticipato del "tanto ci sono i raccomandati"
ci saranno anche, ma saran pochi.
un vero raccomandato non partecipa a uno "squallido" concorso pubblico, ma ottiene direttamente un incarico esterno, o un contratto a tempo (che poi sarà trasformato in tempo indet), o un ruolo da portaborse superpagato di qualche politico ecc..
Commenta
-
Originariamente inviato da Jimmy Visualizza il messaggioper favore, per il vostro bene e quello degli altri compagni di avventura: evitate il vittimismo anticipato del "tanto ci sono i raccomandati"
ci saranno anche, ma saran pochi.
un vero raccomandato non partecipa a uno "squallido" concorso pubblico, ma ottiene direttamente un incarico esterno, o un contratto a tempo (che poi sarà trasformato in tempo indet), o un ruolo da portaborse superpagato di qualche politico ecc..
Commenta
-
Originariamente inviato da abram Visualizza il messaggioCi sono raccomandati di serie A, serie B, ... Quelli che hai appena nominato sono fuori categoria. Noi parliamo di raccomandati da semplice posto statale e ce ne sono a tonnellate. Non è vittimismo... è constatazione dei fatti!
Commenta
-
Originariamente inviato da abram Visualizza il messaggioCi sono raccomandati di serie A, serie B, ... Quelli che hai appena nominato sono fuori categoria. Noi parliamo di raccomandati da semplice posto statale e ce ne sono a tonnellate. Non è vittimismo... è constatazione dei fatti!
Io al concorso inail 404 posti, bandito nel 2007 e terminato pochi mesi fa, ho constatato che con la preselettiva era ben difficile passare solo per raccomandazione. E ho constatato che senza essere raccomandato sono tra i vincitori, e che le preselettive si sono svolte in modo regolare.
Voi cosa avete constatato? scommetto che è il vostro primo concorso..
Commenta
-
Originariamente inviato da Jimmy Visualizza il messaggioIo al concorso inail 404 posti, bandito nel 2007 e terminato pochi mesi fa, ho constatato che con la preselettiva era ben difficile passare solo per raccomandazione. E ho constatato che senza essere raccomandato sono tra i vincitori, e che le preselettive si sono svolte in modo regolare.
Voi cosa avete constatato? scommetto che è il vostro primo concorso..
Commenta
-
sui concorsi per pochi posti non c'è speranza, in genere vengono banditi proprio per assumere proprio quelle due tre persone..non parliamo dei concorsi comunali, per un singolo posto, che vengono vinti in genere da chi l'hanno prima era a tempo determinato nello stesso posto di lavoro....
però a un concorso nazionale funziona diversamente: avendo confrontato le graduatorie di concorsi attualmente in vigore (AE min interno inail inps magistratura) ho visto che ci sono un sacco di persone presenti in più graduatorie... gente non raccomandata, evidentemente, che se no non avrebbe avuto bisogno di fare concorsi a cascata. dire che la metà dei posti è assegnata è pessimismo eccessivo.
Sui commissari che aiutano: fino agli scritti è un aiuto che vale poco. Anche perchè poi chi corregge spesso è altra persona...anche all'esame di avvocato ho visto scene indecorose di aiuti richiesti e concessi..eppure poi le correzioni faranno lo stesso piazza pulita.
Poi,è vero, all'orale, il raccomandato sopravvissuto ha sicuramente vita facile. ma è una situazione che si verificherà tra un anno, pensare ora prima delle preselezioni ai raccomandati mi sembra un po' la storia della volpe e l'uva. E resto del parere che la preselezione complicherà la vita a moltissimi raccomandati potenziali.
Il fatto che le preselettive le organizza la cnipec o altre società non mi pare grave: cmq c'è la possibilità di presenziare all'apertura busta e correzioni, così come si può vedere il proprio compito.
Insomma non è che i raccomandati non esistono, ma state tranquilli che non intasano i concorsi rendendoli impossibili.
Commenta
Commenta