annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso per 100 laureati al ministero economia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #71
    Ciao a tutti!
    Mi sono appena iscritta al forum per reuperare qualche informazione visto che questo è il primo concorso a cui intendo partecipare e non ho la più pallida idea di come funzioni! Ci sono dei testi consigliati o si studia dai libri universitari??

    Commenta


      #72
      Ho un'altra domanda: come si fa a capire qual'è lo stipendio corrispondente alla fascia indicata?

      Commenta


        #73
        Si si Claudio..no mi chiedevo se c erano argomenti specifici di ciascuna materia..oppure bisogna studiare tutte le materie per intero...e x l inglese?Grammatica?

        Commenta


          #74
          Ciao Claudio...io ieri mi sono iscritta al concorso presentando la domanda on-line e il numero di protocollo ha superato i 2000. Di conseguenza, verranno fatte le prove preselettive....?!!!giusto??!!
          Volevo chiederti, nell'ipotesi remota di riuscire a superare tutte le prove....le destinazioni più o meno dove si concentreranno???? personalmente lo hai trovato difficile cm concorso da preparare????
          Grazie.

          Commenta


            #75
            Originariamente inviato da Terrilina Visualizza il messaggio
            Ciao Claudio...io ieri mi sono iscritta al concorso presentando la domanda on-line e il numero di protocollo ha superato i 2000. Di conseguenza, verranno fatte le prove preselettive....?!!!giusto??!!
            Volevo chiederti, nell'ipotesi remota di riuscire a superare tutte le prove....le destinazioni più o meno dove si concentreranno???? personalmente lo hai trovato difficile cm concorso da preparare????
            Grazie.
            Ciao Terrilina, bhè quando sono entrato io ho fatto un concorso per 10 posti, circa un migliaio di iscritti, e sono riuscito a finire vincitore... diciamo che la cosa più complicata di solito è superare le prove preselettive, perchè magari basta poco per restare fuori visto che passano pochi rispetto al numero delle domande... poi arrivati agli scritti l'importante è cercare di fare del proprio meglio... non ho letto il bando per funzionari, comunque credo che la maggior parte vengano qui a Roma, dove il MEF ha tre o quattro sedi, oltre a quella centrale dove sto io (e dove credo verranno assegnati la maggior parte di voi).

            Commenta


              #76
              Originariamente inviato da valentinaf Visualizza il messaggio
              Si si Claudio..no mi chiedevo se c erano argomenti specifici di ciascuna materia..oppure bisogna studiare tutte le materie per intero...e x l inglese?Grammatica?
              bhè tu inizia a studiare le cose base, e poi via via approfondisci qualcosa, per le preselettive l'importante è sapere un po' di tutto... di solito non ci sono domande complicatissime...

              Commenta


                #77
                Salve a tutti ho una domanda da fare. Credete che la preparazione sui manuali universitari utilizzati nei corsi di laurea sia sufficiente? Mi spiego meglio. L’anno scorso partecipai ad un concorso alla banca d’Italia, grado di coadiutore, profilo economico. Il livello di preparazione richiesto era molto elevato e i testi di riferimento utilizzati nei corsi di laurea assolutamente insufficienti per affrontare il concorso. Mi è stato detto che i vincitori possiedono normalmente un Master o un Dottorato in materie economiche (spesso conseguiti all’estero). Mi chiedevo se per il concorso al MEF (anche per i funzionari) fosse richiesto questo livello di preparazione. Confrontando i due bandi mi pare di cogliere molte analogie..

                Commenta


                  #78
                  Originariamente inviato da disoccupato81 Visualizza il messaggio
                  Salve a tutti ho una domanda da fare. Credete che la preparazione sui manuali universitari utilizzati nei corsi di laurea sia sufficiente? Mi spiego meglio. L’anno scorso partecipai ad un concorso alla banca d’Italia, grado di coadiutore, profilo economico. Il livello di preparazione richiesto era molto elevato e i testi di riferimento utilizzati nei corsi di laurea assolutamente insufficienti per affrontare il concorso. Mi è stato detto che i vincitori possiedono normalmente un Master o un Dottorato in materie economiche (spesso conseguiti all’estero). Mi chiedevo se per il concorso al MEF (anche per i funzionari) fosse richiesto questo livello di preparazione. Confrontando i due bandi mi pare di cogliere molte analogie..
                  Secondo me se all'università hai studiato bene basta ripassare... se poi hai delle lacune allora è meglio approfondire...

                  Commenta


                    #79
                    visto che al momento sembra opportuno concentrarsi sulle materie per la preselettiva,
                    diritto pubblico e amministrativo
                    scienza delle finanze e contabilità enti pubblici..
                    non ho manuali aggiornati cosa consigliate?
                    grazie

                    Commenta


                      #80
                      inoltre caro Claudio, visto che già lavori li cosa ci dici sull'orario di lavoro?
                      grazie ancora

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X