annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso per 100 laureati al ministero economia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #41
    Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
    Ragazzi che preparate Inpdap ahimé laureati vi consiglio vivamente di presentare la domanda per il Mef
    Quanto a noi giuristi l'eventuale prova preselettiva vertera su 4 materie gia oggetto di Inpdap (amministrativo, costituzionale, contabilita di Stto e degli enti locali) piu scienza delle finanze e inglese
    quiz che si possono tranquillamente memorizzare acquistando il software per segretari comunali
    Mic
    Ciao, scusa ma..ho letto male io o la preselettiva, per il profilo giuridico (sceglierò questo nonostante sia laureata in economia..mi trovo meglio col diritto che non con la statistica e l'economia politica), riguarda solo le materie DIRITTO COSTITUZIONALE E AMMINISTRATIVO.

    Le 2 prove scritte:
    - diritto pubblico generale e amministrativo
    -diritto civile e commerciale
    -diritto del lavoro
    -diritto internazionale e comunitario
    -diritto tributario

    La prova orale (oltre alle materie dello scritto):
    -ordinamento e attribuzioni del MEF
    -uso pc
    -inglese
    -scienza e tecnica dell'organizzazione, scienza delle finanze e contabilità pubblica

    Correggetemi se sbaglio!
    Ultima modifica di giordy76; 05-01-2010, 17:37.

    Commenta


      #42
      Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggio
      Ciao, scusa ma..ho letto male io o la preselettiva, per il profilo giuridico (sceglierò questo nonostante sia laureata in economia..mi trovo meglio col diritto che non con la statistica e l'economia politica), riguarda solo le materie DIRITTO COSTITUZIONALE E AMMINISTRATIVO.

      Le 2 prove scritte:
      - diritto pubblico generale e amministrativo
      -diritto civile e commerciale
      -diritto del lavoro
      -diritto internazionale e comunitario
      -diritto tributario

      La prova orale (oltre alle materie dello scritto):
      -ordinamento e attribuzioni del MEF
      -uso pc
      -inglese
      -scienza e tecnica dell'organizzazione, scienza delle finanze e contabilità pubblica

      Correggetemi se sbaglio!
      No, secondo me, le materie sono oltre diritto costituzionale e amministrativo anche scienza delle finanze e contabilità di Stato e degli enti pubblici e lingua inglese.

      Infatti nel bando all’art.. 7 comma 4 e’ indicato


      Per la procedura di cui all’art. 1, lett. b), la prova preselettiva, differenziata per i due
      profili, della durata di 60 minuti, consiste in una serie di domande a risposta multipla, da
      effettuarsi anche con l’ausilio di sistemi computerizzati. Le domande, predisposte a cura
      della SSEF, saranno tese a verificare la conoscenza dei seguenti gruppi di materie: a)
      diritto costituzionale e diritto amministrativo; b) scienza delle finanze e contabilità di
      Stato e degli enti pubblici, c) lingua inglese.

      Come vedi non e’ specificato che le prime 2 materie riguardano il profilo giuridico e le altre il profilo economico. Tutte queste materie riguarderanno ambedue i profili.

      Ti puo’ aver tratto in inganno il fatto che il comma sopra citato indicando l’inciso: la prova preselettiva “differenziata per i due profili” ecc.ecc………..e allora tu hai pensato che le materie giuridiche (diritto costituzionale e amministrativo) fossero per il profilo giuridico mentre le altre per quello economico.
      Invece per “differenziata per i due profili” si deve intendere (almeno secondo la mia interpretazione) che le domande saranno ripartite in modo differente per i due profili, nel senso che per il profilo giuridico ci saranno in proporzione piu’ domande inerenti costituzionale e amministrativo e meno su
      scienza delle finanze e contabilità di Stato e degli enti pubblici e viceversa per il profilo economico. Mentre, almeno per la lingua inglese, credo saranno poste un numero di domande uguali per entrambi i profili.
      Quindi sono da studiare tutte le materie qualsiasi dei due profili si sia scelto.

      Commenta


        #43
        raga...c'è qualcuno che vuole partecipare a questo concorso ed è di Lecce???'
        io parteciperò al profilo economico

        Commenta


          #44
          giusto! è così!
          Originariamente inviato da freddy Visualizza il messaggio
          No, secondo me, le materie sono oltre diritto costituzionale e amministrativo anche scienza delle finanze e contabilità di Stato e degli enti pubblici e lingua inglese.

          Infatti nel bando all’art.. 7 comma 4 e’ indicato


          Per la procedura di cui all’art. 1, lett. b), la prova preselettiva, differenziata per i due
          profili, della durata di 60 minuti, consiste in una serie di domande a risposta multipla, da
          effettuarsi anche con l’ausilio di sistemi computerizzati. Le domande, predisposte a cura
          della SSEF, saranno tese a verificare la conoscenza dei seguenti gruppi di materie: a)
          diritto costituzionale e diritto amministrativo; b) scienza delle finanze e contabilità di
          Stato e degli enti pubblici, c) lingua inglese.

          Come vedi non e’ specificato che le prime 2 materie riguardano il profilo giuridico e le altre il profilo economico. Tutte queste materie riguarderanno ambedue i profili.

          Ti puo’ aver tratto in inganno il fatto che il comma sopra citato indicando l’inciso: la prova preselettiva “differenziata per i due profili” ecc.ecc………..e allora tu hai pensato che le materie giuridiche (diritto costituzionale e amministrativo) fossero per il profilo giuridico mentre le altre per quello economico.
          Invece per “differenziata per i due profili” si deve intendere (almeno secondo la mia interpretazione) che le domande saranno ripartite in modo differente per i due profili, nel senso che per il profilo giuridico ci saranno in proporzione piu’ domande inerenti costituzionale e amministrativo e meno su
          scienza delle finanze e contabilità di Stato e degli enti pubblici e viceversa per il profilo economico. Mentre, almeno per la lingua inglese, credo saranno poste un numero di domande uguali per entrambi i profili.
          Quindi sono da studiare tutte le materie qualsiasi dei due profili si sia scelto.

          Commenta


            #45
            qualcuno sa dirmi se chi vincerà il concorso lavorerà solo a roma o se ci sono sedi dislocate?
            Grazie!

            Commenta


              #46
              Ciao Terrilina, anke io sono di Lecce e parteciperò al concorso per il profilo economico..

              Commenta


                #47
                Ho la laurea in economia e commercio vecchio ordinamento posso partecipare, visto che nel bando non risulta tale tipo di laurea?
                grazie a chi mi risponderà

                Commenta


                  #48
                  Originariamente inviato da simoco Visualizza il messaggio
                  Ho la laurea in economia e commercio vecchio ordinamento posso partecipare, visto che nel bando non risulta tale tipo di laurea?
                  grazie a chi mi risponderà
                  Certo che puoi partecipare sempre che tu abbia come voto di laurea almeno 105

                  Commenta


                    #49
                    Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
                    Ciao masterfab
                    no non c'é un voto minimo
                    Un saluto
                    Mic
                    scusate se mi intrometto, forse ho letto male, ma mi è parso di capire che il voto minimo è previsto per entrambe le figure, cioè anche per i borsisti. Ma ho dei dubbi sulla legittimità del voto minimo, potrebbe essere contestato così come è accaduto per il concorso all'agenzia delle entrate?

                    Commenta


                      #50
                      Originariamente inviato da freddy Visualizza il messaggio
                      Certo che puoi partecipare sempre che tu abbia come voto di laurea almeno 105
                      Grazie per avermi risposto ; posso partecipare

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X