Originariamente inviato da Lucas Corso
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso comune di Torino
Comprimi
X
-
Io credo che in effetti che anche se molto indietro in graduatoria l'orale bisogna farlo sempre. Purtroppo come ha detto il presidente di commissione ieri si potrà assumere solo ques'anno e poi fino al 2013 grazie alla fantastica manovra di Tremonti gli enti locali non possono assumere nessuno. Il Comune di Torino ha tantissimo bisogno di personale...negli ultimi 2 anni ha assunto a tempo determinato (il concorso di 2 anni fa) circa 300 persone (io sono stato tra quelli)...quindi dipendesse da loro ne assumerebbero a palae ma non potranno. Quindi se non si viene chiamati entro fine anno è inutile sperare.
-
Purtroppo non sono interno. Ci ho lavorato 1 anno (fino a ottobre scorso) a tempo determinato. Avrò qualche punto in più per il servizio ma per il resto sono nelle stesse vostre condizioni.Originariamente inviato da alter_ego Visualizza il messaggioah, quindi sei "interno"!
che dire, maledetto terzo mandato!
p.s. ad ogni modo sono diversissimi i dubbi, speriamo bene anche se nn confido più di tanto (nè sull'esito positivo di questa prova nè, tantomeno, su un eventuale epilogo positivo di tutto l'iter concorsuale)
Commenta
-
capisco, ad ogni modo - t ripeto - non ci spero più di tanto perchè ogni momento che passa mi sovviene l'ennesimo quesito sul quale ero in forte dubbio (e che, cn buona probabilità, ho sbagliato).
l'unica cosa che - un minimo - mi rincuora è pensare che il concorso fosse aperto a tutte le lauree e che magari non proprio tutti fossero laureati in giurisprudenza (o avessero dimestichezza con prove a base di quiz)
Commenta
-
ciao! io su quella del diritto di accesso mi sembra c'era la risp. tipo "quando c'è qualche motivo per cui non è chiaro se c'è il diritto o l'interesse", ma non ricordo beneOriginariamente inviato da alter_ego Visualizza il messaggiobene! qui ce n'è un'altra (seppur non riportata fedelmente): "in quale caso la richiesta di accesso deve essere avanzata mediante istanza formale?" io ero indeciso su "quando ha ad oggetto atti a contenuto normativo o generali" ma, dato che questi ultimi sono dispensati dall'obbligo di motivaz ex art. 3 l. 241/'90 ho optato (a rigor di logica) per l'latra risp (che nn ricordo!)...spero di aver dedotto bene
Un'altra ancora: "in seguito alla modifica apportata all'art. 117 Cost. quale materia rientra nella potestà legislativa esclusiva delle regioni?" ..io ho scelto "valorizzazione dei patrimoni artistici" e non "tutela dei patrimoni artistici".
Un'altra "è ammesso il terzo mendato per il sindaco?" ho risp di no (memore del famoso divieto del terzo mandato) ma c'era una opzione che mi ha tentato fino all'ultimo (nn si trattava di quella: "si, in comuni cn meno di 15.000 abitanti).
per il mandato io ho messo sì, a det condizioni temporali, ma mi sa che mi sono confusa con il rettore dell'università...
la seconda che dici io non la ricordo
Commenta
-
ah ok, almeno quella l'ho azzeccata...Originariamente inviato da toninik Visualizza il messaggioLa domanda sui patrimoni artistici francamente non la ricordavo..cmq la tua risposta è giusta.Il terzo mandato del sindaco invece è ammesso quando uno dei due mandati precedenti sia durato meno di 2 anni e 6 mesi (infatti una delle risposte era più o meno questa).
Commenta
-
mah non so... era quello su cui io contavo, entrare in graduatoria... ma visto quello che hanno ribadito in sede di concorso (blocco assunzioni 2011-2012-2013) credo che questa grauatoria sarà poco usata.Originariamente inviato da cinzia_dl Visualizza il messaggiox Lucas Corso
Sicuramente la situazione non è rosea, ma rinuncirarci a priori non mi sembra una buona idea. Aspetta almeno i risultati e poi decidi. Per quella che è stata la mia esperienza finora è sempre meglio andare avanti e piazzarsi in graduatoria perchè prima o poi ci arrivano a te. E' facendo così che io ho iniziato a lavorare ed è facendo così che ho ottenuto il lavoro a tempo indeterminato. Insomma se semini prima o poi raccogli.
In bocca al lupo.
certo io se passo lo scritto l'orale lo faccio senz'altro, ma penso che qualche possibilità possano averla i primi 30/40... poi x 3 anni solo vacche magre...
Commenta
-
Hmm... secondo me visti i presupposti di cui sopra chiameranno non tutti quelli che passeranno l'orale, ma quasi sicuramente molti di più di 30/40 (fino a fine 2010, s'intende). Ripeto: mi pare che il Comune faccia circa 12000 dipendenti, sono anni che non esce un concorso a tempo indeterminato e si prospettano tre anni di blocco, fate voi...Ultima modifica di Lucas Corso; 26-06-2010, 19:39.
Commenta
-
Originariamente inviato da Lucas Corso Visualizza il messaggioHmm... secondo me visti i presupposti di cui sopra chiameranno non tutti quelli che passeranno l'orale, ma quasi sicuramente molti di più di 30/40 (fino a fine 2010, s'intende). Ripeto: mi pare che il Comune faccia circa 12000 dipendenti, sono anni che non esce un concorso a tempo indeterminato e si prospettano tre anni di blocco, fate voi...
si può sempre sperare, ma i vincoli di bilancio ci sono, e non credo che un'assunzione in massa possa rientrare in questi calcoli. Quando dicevo 30/40 per me era già una previsione ottimistica! Anche perchè le graduatorie saranno 2...
e considera che non ci sono stati concorsi, ma ci sono state le stabilizzazioni...
comunque per ora pensiamo a passarlo!
Commenta

ad ogni modo la prova non credo di averla fatta malaccio... speriamo!!!!
Commenta