Ragazzi anch'io avevo provato a fare due calcoli: 68° meno i vincitori del D magari arrivavo anche solo 61-62°. Poi è venuta fuori la cosa dei riservatari e....Di sicuro non rientro tra i 60 ma almeno entro fine anno sapere se posso sperare per Aprile o no gradirei saperlo!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso comune di Torino
Comprimi
X
-
Anche io sono al pelo! Ma togliendo anche tutti i vincitori del D, quindi è un discorso che sta su con lo scotch! Magari i due riservatari sono nei 60, magari neanche esistono...in fondo sono solo voci!
Originariamente inviato da silviabia8 Visualizza il messaggiorifacendo i clcoli io sono proprio a pelo dentro gli 80 con i due riservatari
che p.....
Commenta
-
Beh io ho lavorato per 7 anni come consulente presso il comune di Torino, ma vale ZERO punti, sarei potuto essere nel gruppo di quelli che possono sperare invece... pazienza...Originariamente inviato da silviabia8 Visualizza il messaggioper quanto riguarda il punteggio.. io avevo un solo anno di lavoro e non vedo perchè il mio anno è stato valutato 1 punto e quelli che hanno lavorato al comune di torino valeva 3 punti, se facevano tutti uguale io ero in pole position.... lavoro e lavoro ovunque.. stessa categorie e staesso orario.... che cambia.... lo so che è stato per agevolare uin qualche modo chi ha già lavorato in Comune....
E' giusto però agevolare chi ha lavorato come precario nella PA, sarebbe ora che venisse data un po di stabilità alle nuove generazioni, almeno nel pubblico impiego....
Speriamo giungano presto buone notizie per tutti
Commenta
-
Sì, farebbe girare le scatole... Ma per chi è disoccupato o tra i primi non chiamati a tempo indeterminato (che quindi nel frattempo sperano che si arrivi a loro) non sarebbe neanche da buttare!!Originariamente inviato da thefarmer Visualizza il messaggioTempo determinato? Non lo voglio nemmeno sentire! Io poi non sono una nuova generazione. So che non si butta via niente ma sinceramente farmi il mazzo di studio ( e poi fino a quando si studia? ) per un sei mesi e poi a casa...mamma mia che roba..
Piuttosto lancerei una proposta, utile anche per il Comune stesso: chiedere all'ufficio personale se fosse possibile evidenziare sulla graduatoria pubblicata i nominativi già chiamati (sia a tempo det che indet), aggiornandola costantemente...
Che ne dite?
Commenta

Commenta