annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

INPDAP nuovo concorso

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da alina76 Visualizza il messaggio
    ciao ragazzi,
    ho perso l' email di registrazione del concorso x 50 posti Inpdap con l' allegato della copia da presentare in sede di esame, mi sapete dire come recuperarla??? Ho inviato email al call center ma non hanno risposto ancora
    Persa significa che non la trovi sul computer (se l'hai salvata sul client di posta tipo Outlook express o windows mail) o che l'hai forse cancellata?
    Se semplicemente non la trovi puoi fare una ricerca usando la funzione TROVA MESSAGGIO: per esempio usando l'indirizzo email del mittente: concorsionline@inpdap.gov.it . O anche cercare manualmente se ti ricordi giorno in cui ti sei iscritta. La mail che ti hanno inviato ha l'allegato pdf.
    Hai guardato che la mail non sia finita per sbaglio in altre cartelle? Posta eliminata, posta indesiderata o bloccata dal qualche filtro anti spam (se ne hai uno installato).
    Infine prova a fare una ricerca su tutto il computer usando il titolo della mail che hanno mandato:
    Conferma Registrazione COGNOME NOME concorso pubblico area C INPDAP.
    Se l'hai cancellata totalmente, non è proprio cancellata, ci sono programmi di recupero file che si possono usare. Questo è però un po' complicato da dire tutto ora.
    In bocca al lupo.

    Commenta


      Originariamente inviato da bernardbear Visualizza il messaggio
      Persa significa che non la trovi sul computer (se l'hai salvata sul client di posta tipo Outlook express o windows mail) o che l'hai forse cancellata?
      Se semplicemente non la trovi puoi fare una ricerca usando la funzione TROVA MESSAGGIO: per esempio usando l'indirizzo email del mittente: concorsionline@inpdap.gov.it . O anche cercare manualmente se ti ricordi giorno in cui ti sei iscritta. La mail che ti hanno inviato ha l'allegato pdf.
      Hai guardato che la mail non sia finita per sbaglio in altre cartelle? Posta eliminata, posta indesiderata o bloccata dal qualche filtro anti spam (se ne hai uno installato).
      Infine prova a fare una ricerca su tutto il computer usando il titolo della mail che hanno mandato:
      Conferma Registrazione COGNOME NOME concorso pubblico area C INPDAP.
      Se l'hai cancellata totalmente, non è proprio cancellata, ci sono programmi di recupero file che si possono usare. Questo è però un po' complicato da dire tutto ora.
      In bocca al lupo.
      è stata cancellata x sbaglio..ma essendo stata cancellata anche la cartella di posta eliminata

      Commenta


        Originariamente inviato da bernardbear Visualizza il messaggio
        Vi allego:
        1.il DPR 368/97 REGOLAMENTO CONCERNENTE NORME PER L'ORGANIZZAZIONE ED
        IL FUNZIONAMENTO DELL'ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA
        PER I DIPENDENTI DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
        2.IL REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELL'INPDAP (ATTENZIONE NON IL REGOLAMENTO DEL CIV!) aggiornato al 13/10/99
        NB Questo è quello che sono riuscito a trovare in rete. Non sono in grado di dire se al momento questi testi, siano stati oggetto di modifiche successive, anche perchè in rete non ne ho trovati altri.
        Grazie mile Bernard
        Mi hai risparmiato delle ricerche

        Commenta


          Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
          Eccolo.....
          Grazie mille !

          Commenta


            organizzazione INPDAP

            auèèèèè!
            ottimi files vedo! e con un piede nel passato ed uno sguardo al futuro...consiglio la visione online del "MEGAGALATTICO PIANO INDUSTRIALE" di fantozziana memoria: link pagina sito inpdap
            Documentazione

            Commenta


              contratto

              Originariamente inviato da cricri81 Visualizza il messaggio
              Non ho capito la differenza tra:
              1. estromissione
              2. accollo
              3. cessione del contratto.

              Nel primo caso nella decisione non ha parola il debitore originario, nel secondo il creditore, mentre nel terzo c'è il consenso di tutti essendo un negozio trilaterale?
              ok, allora hai capito, solo per il terzo trovo che:

              due si accordano prima, e poi chiedono il consenso al contraente "ceduto".

              notare che si tratta di contratti con un corrispettivo perché se l'oggetto del contratto è incentrato su qualità personali allora...non si può (detto volgarmente)

              Commenta


                Originariamente inviato da leonborges Visualizza il messaggio
                auèèèèè!
                ottimi files vedo! e con un piede nel passato ed uno sguardo al futuro...consiglio la visione online del "MEGAGALATTICO PIANO INDUSTRIALE" di fantozziana memoria: link pagina sito inpdap
                Documentazione
                Leon
                non esageriamo adesso...
                Non credo che al concorso chiedano pure il piano Industriale...

                Commenta


                  Scusatemi ma secondo voi quale parte di amministrativo va approfondita meglio? Sono SOLO 800 PG

                  Commenta


                    Originariamente inviato da costanzina Visualizza il messaggio
                    Scusatemi ma secondo voi quale parte di amministrativo va approfondita meglio? Sono SOLO 800 PG
                    Prova con i compendi da 200-300 pagg...
                    Rossy sempre con me.

                    Commenta


                      dati personali

                      dato che il mio precedente post è stato oggetto di censura da parte dell'amministratore (mi piacerebbe conoscerne il motivo, dato che non offendevo nessuno), manderò lo stesso messaggio generalizzando un po'

                      Chiedo il rispetto dei dati personali a chiunque è entrato in possesso, volente o nolente, della mia casella di posta elettronica.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X