libro - impiegato - dipendente
per togliermi ogni dubbio sono andato in libreria a consultare il testo "50 Amministrativi (liv. C1) INPDAP - manuale completo per la preparazione - teoria e quiz - ed. SIMONE - DICEMBRE 2009" alla pagina 523 laddove inizia il capitolo 12 "La responsabilità dei pubblici dipendenti" e sinceramente non ho trovato le frasi riportate sopra, per questo cara nika1979 ti consiglio di ricontrollare anche tu, qualcosa forse ti sfugge, ok? insisti
e grazie a bernardbear delle precise indicazioni di merito.
ciao a tutti
Originariamente inviato da nika1979
Visualizza il messaggio
e grazie a bernardbear delle precise indicazioni di merito.
ciao a tutti

. Affermo anche che la nozione di prestatore di lavoro rientra nell'ambito dell'art. 2094 c.c. ed è proprio a quella disciplina che facevo riferimento. Per quanto riguarda la responsabilità cerco di riassumere quello che dice il mio testo, spero di farlo in maniera più chiara possibile: La responsabilità collegata ai dipendenti pubblici va oltre i limiti previsti per i comuni cittadini ed è di carattere civile e penale. Invece, per i pubblici impiegati ( nel testo c'è proprio un "invece") il campo dlla responsabilità è più ampio rispetto alla categoria di cui detto supra, in quanto, oltre a essere penale, civile - o secondo la qualificazione della Corte dei Conti " patrimoniale" - è anche disciplinare e amministrativa.
Svelato l'arcano mistero, è esattamente lo stesso passo è incredibile!!! Grazie mi stavo già scervellando, sei semplicemente un grande. Avevo letto male e continuavo a leggere male. Il confronto è sempre una cosa utile. Ciao e grazie ancora.
Commenta