annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

INPDAP nuovo concorso

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    libro - impiegato - dipendente

    Originariamente inviato da nika1979 Visualizza il messaggio
    Sul simone ultima edizione " manuale completo per la preparazione a 50 posti amministrativi inpdap lc c1" a pg 523 cap. 12 di contabilità pubblica. La differenza verte sulle rsponsabilità nell'ambito delle funzioni di questi.
    L'impiegato pubblico: è colui che ha un rapporto di lavoro e di impiego alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche sia statale che regionali, provinciali nonchè comunali;
    mentre il dipendente pubblico è un prestatore di lavoro subordinato che si obbliga dietro collaborazione a collaborare nell'impresa, prestando il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione dell'imprenditore.
    per togliermi ogni dubbio sono andato in libreria a consultare il testo "50 Amministrativi (liv. C1) INPDAP - manuale completo per la preparazione - teoria e quiz - ed. SIMONE - DICEMBRE 2009" alla pagina 523 laddove inizia il capitolo 12 "La responsabilità dei pubblici dipendenti" e sinceramente non ho trovato le frasi riportate sopra, per questo cara nika1979 ti consiglio di ricontrollare anche tu, qualcosa forse ti sfugge, ok? insisti
    e grazie a bernardbear delle precise indicazioni di merito.
    ciao a tutti

    Commenta


      Originariamente inviato da leonborges Visualizza il messaggio
      per togliermi ogni dubbio sono andato in libreria a consultare il testo "50 Amministrativi (liv. C1) INPDAP - manuale completo per la preparazione - teoria e quiz - ed. SIMONE - DICEMBRE 2009" alla pagina 523 laddove inizia il capitolo 12 "La responsabilità dei pubblici dipendenti" e sinceramente non ho trovato le frasi riportate sopra, per questo cara nika1979 ti consiglio di ricontrollare anche tu, qualcosa forse ti sfugge, ok? insisti
      e grazie a bernardbear delle precise indicazioni di merito.
      ciao a tutti
      ciao leonborges, ma tu cosa hai visto sul testo? Non viene riportata la differenza tra impiegato e dipendente pubblica, quella l'ho trovata io su un altro testo, proprio perchè a pg 523 del testo di cui supra parlava di questa differenza. Il testo simone parla solo della diversa resp., di queste due figure, nell'ambito delle loro funzioni come ho già spiegato. Cmq nn volevo mettere dubbi a nessuno con questi cavilli. Buono a studio

      Commenta


        Originariamente inviato da nika1979 Visualizza il messaggio
        Premettendo di non voler aprire nessuna polemica ma solo un confronto su termini che hanno scaturito in me dei dubbi, dal momento che il testo su cui sto studiando ha sottolieato la differenza, relativamente alla responsabilità nell'ambito delle funzioni di queste due figure. Tutto ciò che tu dici è esatto ed è di mia conoscenza . Affermo anche che la nozione di prestatore di lavoro rientra nell'ambito dell'art. 2094 c.c. ed è proprio a quella disciplina che facevo riferimento. Per quanto riguarda la responsabilità cerco di riassumere quello che dice il mio testo, spero di farlo in maniera più chiara possibile: La responsabilità collegata ai dipendenti pubblici va oltre i limiti previsti per i comuni cittadini ed è di carattere civile e penale. Invece, per i pubblici impiegati ( nel testo c'è proprio un "invece") il campo dlla responsabilità è più ampio rispetto alla categoria di cui detto supra, in quanto, oltre a essere penale, civile - o secondo la qualificazione della Corte dei Conti " patrimoniale" - è anche disciplinare e amministrativa.

        Ora, aggiungo, io una cosa, nel corso di tutti i miei studi non ho mai trovato la differenza di cui qui si parla, quanto meno delle caratteristiche di queste due figure ma questo concetto di cui ho scritto prima mi ha messo la pulce nell'orecchio. Volevo solo confrontarmi con voi del forum, nel caso aveste trovato una qualche delucidazione. Ciao
        Nika hai fatto benissimo a rispondere e a scrivere, siamo qui per confrontarci e aiutarci, al fine di essere preparati al meglio.
        Hai fatto molto bene a riportare quasi l'esatta citazione del libro, perchè i libri Simone hanno questa caratteristica: sono sostanzialmente uguali tra loro.
        Il tuo libro per l'INPDAP (così come quelli dei vari concorsi) estrae le varie parti di materie dalla serie Manuali (o comunque con essa ha moltissime parti in comune). Ebben ho ritracciato il passo da te riportato. Sul mio manuale n°13 Contabilità dello Stato e degli enti pubblici. pag 309 Capitolo 1 La responsabilità dei pubblici dipendenti. Par 1 La responsabilità generale:
        "[...] premettiamo una breve rassegna sulla responsabilità in generale e sul modo in cui essa si configura nei confronti dei pubblici dipendenti. Per costoro la responsabilità collegata agli effetti del loro operato si estende oltre i limiti che leggi civili e penale determinano per il comune cittadino. Per quest'ultimo, infatti si tratta:
        - di rispondere del proprio operato[....] (responsabilità civile);
        - di rispondere per la violazione di norme che, dato il loro carattere pubblicistico e di ordine generale, vengono imposte con speciale rigore per cui la loro violazione rientra nel campo della responsabilità penale.
        Per i pubblici impiegati il campo della responsabilità è, invece, più ampio in quanto, a quelle previste dall'ordinameto generale per tutti i cittadini, si aggiungono quelle specifiche responsabilità direttamente collegate alla qualità rivestita e al ruolo svolto.
        La responsabilità dei lavoratori pubblici può essere, secondo quant'accennato dei seguenti tipi... "
        Se questo è anche il tuo passo del libro, la contrapposizione e tra pubblico dipendente/pubblico impiegato e comune cittadino. Quell' INVECE contrappone i pubblici impiegati (termine usato come sinonimo del sopra usato pubblici dipendenti) sempre al comune cittadino.
        Ciò che si vuole sottolineare è la maggior ampiezza della responsabilità dell impiegato pubblico / pubbli dipendenti /lavoratore pubblico rispetto al comune cittadino. Non si contrappone pubblico dipendente ad impiegato.
        Questa, almeno, è la mia interpretazione. Ciao

        Commenta


          X favore
          sul Simone per i b1:

          Quanti questionari ci sono sull'inpdap?

          Commenta


            Originariamente inviato da bernardbear Visualizza il messaggio
            Nika hai fatto benissimo a rispondere e a scrivere, siamo qui per confrontarci e aiutarci, al fine di essere preparati al meglio.
            Hai fatto molto bene a riportare quasi l'esatta citazione del libro, perchè i libri Simone hanno questa caratteristica: sono sostanzialmente uguali tra loro.
            Il tuo libro per l'INPDAP (così come quelli dei vari concorsi) estrae le varie parti di materie dalla serie Manuali (o comunque con essa ha moltissime parti in comune). Ebben ho ritracciato il passo da te riportato. Sul mio manuale n°13 Contabilità dello Stato e degli enti pubblici. pag 309 Capitolo 1 La responsabilità dei pubblici dipendenti. Par 1 La responsabilità generale:
            "[...] premettiamo una breve rassegna sulla responsabilità in generale e sul modo in cui essa si configura nei confronti dei pubblici dipendenti. Per costoro la responsabilità collegata agli effetti del loro operato si estende oltre i limiti che leggi civili e penale determinano per il comune cittadino. Per quest'ultimo, infatti si tratta:
            - di rispondere del proprio operato[....] (responsabilità civile);
            - di rispondere per la violazione di norme che, dato il loro carattere pubblicistico e di ordine generale, vengono imposte con speciale rigore per cui la loro violazione rientra nel campo della responsabilità penale.
            Per i pubblici impiegati il campo della responsabilità è, invece, più ampio in quanto, a quelle previste dall'ordinameto generale per tutti i cittadini, si aggiungono quelle specifiche responsabilità direttamente collegate alla qualità rivestita e al ruolo svolto.
            La responsabilità dei lavoratori pubblici può essere, secondo quant'accennato dei seguenti tipi... "
            Se questo è anche il tuo passo del libro, la contrapposizione e tra pubblico dipendente/pubblico impiegato e comune cittadino. Quell' INVECE contrappone i pubblici impiegati (termine usato come sinonimo del sopra usato pubblici dipendenti) sempre al comune cittadino.
            Ciò che si vuole sottolineare è la maggior ampiezza della responsabilità dell impiegato pubblico / pubbli dipendenti /lavoratore pubblico rispetto al comune cittadino. Non si contrappone pubblico dipendente ad impiegato.
            Questa, almeno, è la mia interpretazione. Ciao
            Svelato l'arcano mistero, è esattamente lo stesso passo è incredibile!!! Grazie mi stavo già scervellando, sei semplicemente un grande. Avevo letto male e continuavo a leggere male. Il confronto è sempre una cosa utile. Ciao e grazie ancora.

            Commenta


              Originariamente inviato da IT74 Visualizza il messaggio
              X favore
              sul Simone per i b1:

              Quanti questionari ci sono sull'inpdap?
              solo 20

              Commenta


                Domanda su civile

                Non ho capito la differenza tra:
                1. estromissione
                2. accollo
                3. cessione del contratto.

                Nel primo caso nella decisione non ha parola il debitore originario, nel secondo il creditore, mentre nel terzo c'è il consenso di tutti essendo un negozio trilaterale?

                Commenta


                  Originariamente inviato da cricri81 Visualizza il messaggio
                  solo 20
                  intendo i questionari e non le singole domande che sono contenute nei questionari
                  Rossy sempre con me.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da ROLAND Visualizza il messaggio
                    intendo i questionari e non le singole domande che sono contenute nei questionari
                    un questionario con 20 domande

                    Commenta


                      Chi ha trovato il Dpr x l'organizzazione e il funzionamento dell'ente?
                      Rossy sempre con me.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X